Herunterladen Diese Seite drucken

Impiego - Stihl HT 56 C Gebrauchsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für HT 56 C:

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

italiano
Non fare la manutenzione o sistemare l'apparec‐
chiatura vicino a fiamme libere – pericolo d'in‐
cendio per il carburante!
Controllare periodicamente l'ermeticità del tappo
serbatoio.
Usare solo candele intatte autorizzate da STIHL
– ved. "Dati tecnici".
Controllare il cavo di accensione (isolamento
perfetto, attacco saldo).
Verificare che il silenziatore sia in perfette condi‐
zioni.
Non lavorare se il silenziatore è difettoso o
assente – pericolo d'incendio! – danni all'udito!
Non toccare il silenziatore caldo – pericolo di
ustioni!
Arresto del motore
– per controllare la tensione catena
– per correggere la tensione catena
– per sostituire la catena
– per eliminare anomalie
Seguire le istruzioni per l'affilatura – per un
impiego sicuro e corretto di catena e spranga
mantenerle sempre in perfette condizioni, la
catena affilata e tesa correttamente e ben lubrifi‐
cata.
Sostituire a tempo debito la catena, la spranga di
guida, e il rocchetto catena.
Conservare il carburante e l'olio per catena solo
in taniche omologate e con chiara dicitura. Evi‐
tare il contatto diretto della benzina con la pelle.
Non inalare i vapori di benzina – pericolo di danni
alla salute!
3

Impiego

3.1
Preparazione
► Indossare l'abbigliamento di protezione ade‐
guato, osservare le norme di sicurezza
► Avviare il motore
► Addossare la tracolla
3.2
Sequenza di taglio
Per facilitare la caduta dei rami tagliati, è bene
tagliare prima quelli sottostanti. Segare i rami
pesanti (con diametro più grande) in pezzi
maneggevoli.
104
AVVERTENZA
Non stare mai sotto il ramo da trattare – tenere
d'occhio lo spazio di caduta dei rami! – i rami che
urtano il suolo possono rimbalzare in alto – peri‐
colo di lesioni!
3.3
Smaltimento
Non gettare il residuo vegetale nei rifiuti dome‐
stici – può essere trasformato in compost!
3.4
Tecnica operativa
Mano destra sull'impugnatura di comando, mano
sinistra sullo stelo con il braccio quasi completa‐
mente disteso per impugnarlo comodamente.
Afferrare con la mano sinistra sempre nella zona
della guaina di presa.
L'angolo d'incidenza deve essere sempre di
60° o minore!
La posizione meno faticosa è quella con un
angolo d'incidenza di 60°.
Questo valore può essere variato in diversi casi
d'impiego.
3 Impiego
0458-555-9421-C

Werbung

loading