Herunterladen Diese Seite drucken

Manutenzione E Riparazioni - Stihl HT 56 C Gebrauchsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für HT 56 C:

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

2 Avvertenze di sicurezza e tecnica operativa
Lavorare solo con sega a catena bene affilata e
tesa – la distanza del limitatore di profondità non
deve essere eccessiva.
Non lavorare con l'impostazione del gas di avvia‐
mento, perché in questa posizione del grilletto il
regime del motore non è regolabile.
Eseguire il taglio di sezionamento dall'alto verso
il basso – per evitare che la sega venga bloccata
nella fenditura.
Con rami grossi e pesanti eseguire il taglio di
scarico _ ved. – "Impiego".
Tagliare i rami in tensione solo con la massima
prudenza – pericolo di lesioni!Praticare sempre
prima sul lato in pressione un taglio di scarico,
poi sul lato in trazione il taglio di sezionamento –
per evitare che la sega venga bloccata nel taglio.
Attenzione nel tagliare legname scheggiato –
pericolo di lesioni per frammenti di legno trasci‐
nati!
Sui pendii stare sempre a monte o di lato del
ramo da tagliare.Attenzione ai rami che rotolano.
Al termine del taglio l'apparecchiatura non è più
sostenuta nella fenditura dal dispositivo di taglio.
L'operatore deve vincere la forza di gravità del‐
l'apparecchiatura – pericolo di perderne il con‐
trollo!
Estrarre l'apparecchiatura dal taglio solo con
catena in movimento.
Usare l'apparecchiatura solo per sramare, non
per abbattere – pericolo d'infortunio!
Evitare il deposito di corpi estranei sulla catena
della sega: pietre, chiodi, ecc. potrebbero essere
scagliati pericolosamente e danneggiare la sega.
Se una catena che gira urta un sasso o un altro
corpo solido possono svilupparsi scintille, che, in
determinate circostanze, possono incendiare
materiali facilmente infiammabili. Sono facil‐
mente infiammabili anche le piante e le sterpa‐
glie secche, specialmente con tempo caldo e
asciutto. Se vi è pericolo d'incendio, non usare lo
sramatore nelle vicinanze di materiali facilmente
infiammabili o di piante e sterpaglie secche.
Chiedere assolutamente alle autorità forestali se
vi è pericolo d'incendio.
Prima di lasciare l'apparecchiatura spegnere il
motore.
0458-555-9421-C
2.8
Vibrazioni
Durante l'uso prolungato dell'apparecchiatura le
vibrazioni possono causare disturbi circolatori
nelle mani ("Malattia della mano bianca").
Non è possibile fissare una durata dell'impiego
valida generalmente, perché essa dipende da
diversi fattori.
La durata dell'impiego è prolungata da:
– riparo delle mani (guanti caldi)
– pause
La durata dell'impiego è ridotta da:
– particolare predisposizione personale a difetti
di circolazione (sintomo: dita spesso fredde,
formicolii)
– bassa temperatura esterna
– entità della forza di presa (una presa forte
ostacola la circolazione del sangue)
Con un uso abituale e prolungato dell'apparec‐
chiatura, e la frequente comparsa dei sintomi
connessi (per es. formicolii) è raccomandabile
una visita medica.
2.9

Manutenzione e riparazioni

Eseguire regolarmente la manutenzione dell'ap‐
parecchiatura. Eseguire soltanto le operazioni di
manutenzione e di riparazione riportate nelle
Istruzioni d'uso. Fare eseguire da un rivenditore
STIHL tutte le altre operazioni.
STIHL consiglia di fare eseguire le operazioni di
manutenzione e di riparazione solo presso il
rivenditore STIHL. I rivenditori STIHL vengono
periodicamente aggiornati e dotati di informazioni
tecniche.
Usare solo ricambi di prima qualità. In caso con‐
trario si può verificare il pericolo d'infortunio o di
danni all'apparecchiatura. Per chiarimenti rivol‐
gersi a un rivenditore.
STIHL consiglia di usare attrezzi e accessori ori‐
ginali STIHL, che, per le loro caratteristiche,
sono perfettamente adatti al prodotto e soddi‐
sfano le esigenze dell'utente.
Per le riparazioni, la manutenzione e la pulizia
spegnere sempre il motore – pericolo di lesioni! –
eccezione: regolazione del carburatore e del
minimo.
Avviare il motore con raccordo candela staccato
o con candela svitata soltanto se il cursore mar‐
cia-arresto o l'interruttore Stop sono su STOP
o 0 – pericolo d'incendio per scintille che escono
dal cilindro.
italiano
103

Werbung

loading