Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione; Note Sulla Sicurezza Per La Manutenzione; Programma Di Manutenzione; Frequenza Della Manutenzione - Riello RL 25/1 BLU Montage- Und Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

7

Manutenzione

7.1

Note sulla sicurezza per la manutenzione

La manutenzione periodica è essenziale per il buon funziona-
mento, la sicurezza, il rendimento e la durata del bruciatore.
Essa consente di ridurre i consumi, le emissioni inquinanti e di
mantenere il prodotto affidabile nel tempo.
Gli interventi di manutenzione e la taratura del
bruciatore devono essere effettuati esclusivamen-
te da personale abilitato ed autorizzato, secondo
quanto riportato nel presente manuale ed in con-
PERICOLO
formità alle norme e disposizioni di legge vigenti.
7.2

Programma di manutenzione

7.2.1

Frequenza della manutenzione

L'impianto di combustione a gas va fatto control-
lare almeno una volta all'anno da un incaricato
della Ditta Costruttrice o da altro tecnico specializ-
zato.
7.2.2

Controllo e pulizia

L'operatore deve utilizzare l'attrezzatura necessa-
ria nello svolgimento dell'attività di manutenzione.
Testa di combustione
Aprire il bruciatore e verificare che tutte le parti della testa di
combustione siano integre, non deformate dall'alta temperatu-
ra, prive di impurità provenienti dall'ambiente e correttamente
posizionate.
Visore fiamma
Pulire il vetro ogniqualvolta si renda necessario.
Bruciatore
Controllare che non vi siano usure anomale o viti allentate. Così
pure bloccate devono essere le viti che fissano i cavi nelle spine
del bruciatore.
Pulire esternamente il bruciatore.
Pulire e ingrassare il profilo variabile delle camme.
Ventilatore
Verificare che all'interno del ventilatore e sulle pale della girante
non vi sia accumulo di polvere: riduce la portata d'aria e causa,
conseguentemente, combustione inquinante.
Caldaia
Pulire la caldaia secondo le istruzioni che l'accompagnano in
modo da poter riavere i dati di combustione originari, specialmen-
te: pressione in camera di combustione e temperature fumi.
20156737
Manutenzione
Prima di effettuare qualsiasi operazione di manutenzione, pulizia
o controllo:
Togliere l'alimentazione elettrica al bruciatore,
agendo sull'interruttore generale dell'impianto.
PERICOLO
Chiudere il rubinetto di intercettazione del combu-
stibile.
PERICOLO
Attendere il completo raffreddamento dei compo-
nenti a contatto con fonti di calore.
Pompa
La pressione deve essere stabile e allo stesso livello delle mi-
surazioni effettuate al precedente controllo.
La depressione deve essere inferiore a 0,45 bar. Valori diversi
da quelli rilevati in precedenza possono essere dovuti ad un li-
vello differente di carburante nel serbatoio.
Una rumorosità insolita non deve essere presente durante il
funzionamento della pompa.
Nel caso di pressione instabile o pompa rumorosa, scollegare
il tubo flessibile dal filtro di linea ed aspirare il combustibile da
un serbatoio posto vicino al bruciatore. Questo accorgimento
consente di individuare se l'anomalia è dovuta al condotto di
aspirazione o alla pompa.
Se è dovuta alla pompa, controllare che il filtro non sia sporco.
Il vacuometro, essendo applicato a monte del filtro, non ne ri-
leva lo stato di intasamento. Al contrario, se la causa dell'ano-
malia è dovuta al condotto di aspirazione, controllare che il
filtro sia pulito e che non sia presente aria nel condotto.
Filtri
Controllare le seguenti cartucce del filtro:
in linea 1)
in pompa 2)
all'ugello 3)
e pulirle o sostituirle, se necessario.
Se si nota la presenza di ruggine o altre impurità all'interno della
pompa, utilizzare una pompa separata per rimuovere l'eventuale
acqua o altre impurità che si sono depositate sul fondo del serba-
toio. Quindi pulire l'interno della pompa e la superficie di tenuta
del coperchio.
26
I
D836
Fig. 25

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

2015602420157095

Inhaltsverzeichnis