Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Diagnostica Programma Di Avviamento; Sblocco Apparecchiatura E Utilizzo Diagnostica; Sblocco Apparecchiatura; Diagnostica Visiva - Riello RL 25/1 BLU Montage- Und Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Messa in funzione, taratura e funzionamento del bruciatore
6.5

Diagnostica programma di avviamento

Durante il programma di avviamento, le indicazioni sono esplica-
te nella tabella codice colore (Tab. I).
Sequenze
Preventilazione
Fase di accensione
Funzionamento con fiamma ok
Funzionamento con segnale di
fiamma debole
Alimentazione elettrica inferiore
a ~ 170V
Blocco
Luce estranea
Legenda (Tab. I):
Spento
Giallo
LED ROSSO acceso
attendere per almeno 10s
Qui di seguito vengono elencate le metodologie possibili per ef-
fettuare lo sbocco dell'apparecchiatura e per l'utilizzo delle dia-
gnostiche.
6.5.2

Sblocco apparecchiatura

Per effettuare lo sblocco dell'apparecchiatura procedere come
segue:
Premere il pulsante per un tempo compreso tra 1 e 3 secondi.
Il bruciatore si riavvia dopo una pausa di 2 secondi dal rila-
scio del pulsante.
Nel caso in cui il bruciatore non riparta è necessario verificare
la chiusura del termostato limite.
6.5.3

Diagnostica visiva

Indica la tipologia di guasto del bruciatore che ne comporta il
blocco. Per visualizzare la diagnostica procedere come segue:
Tenere premuto il pulsante per più di 3 secondi dalla condi-
zione di led rosso fisso (blocco bruciatore).
Il termine dell'operazione verrà indicato da un lampeggio di
colore giallo.
Rilasciare il pulsante a lampeggio avvenuto. Il numero di lam-
peggi evidenzia la causa del mal funzionamento secondo la
codifica indicata nella a pag. 31.
PRESSIONE SUL PULSANTE
Da 1 a 3 secondi
Più di 3 secondi
Più di 3 secondi partendo dalla condizione
di diagnostica visiva
La sequenza degli impulsi emessi dall'apparecchiatura identifica
le possibili tipologie di guasto che vengono elencate nella a
pag. 31.
20156737
Codice colore
Tab. I
Verde
Rosso
Premere sblocco
Blocco
per > 3s
STATO APPARECCHIATURA
Sblocco dell'apparecchiatura senza visualizzazione della diagnosi visiva.
Diagnostica visiva della condizione di blocco:
(lampeggio led con intermittenza di 1 secondo).
Diagnostica software mediante ausilio di interfaccia ottica e PC
(possibilità di visualizzazione delle ore di funzionamento, delle anomalie, etc..)
24
6.5.1
Sblocco apparecchiatura e utilizzo
diagnostica
L'apparecchiatura in dotazione ha una sua funzione diagnostica
attraverso la quale è possibile facilmente individuare le eventuali
cause di mal funzionamento (segnalazione: LED ROSSO).
Per utilizzare tale funzione, è necessario attendere almeno 10
secondi dall'istante di messa in sicurezza (blocco) e premere,
quindi, il pulsante di sblocco.
L'apparecchiatura genera una sequenza di impulsi (a distanza di
1 secondo) che si ripete ad intervalli costanti di 3 secondi.
Visualizzato il numero di lampeggi e identificata la possibile cau-
sa, è necessario resettare il sistema tenendo premuto il pulsante
per un tempo compreso tra 1 e 3 secondi.
Impulsi
6.5.4

Diagnostica software

Fornisce l'analisi della vita del bruciatore mediante collegamento
ottico a PC indicandone ore di funzionamento, numero e tipologie
di blocchi, numero di serie dell'apparecchiatura etc...
Per visualizzare la diagnostica procedere come segue:
Tenere premuto il pulsante per più di 3 secondi dalla condi-
zione di led rosso fisso (blocco bruciatore).
Il termine dell'operazione verrà indicato da un lampeggio di
colore giallo.
Rilasciare il pulsante per 1 secondo e quindi ripremerlo per
più di 3 secondi fino alla visualizzazione di un ulteriore lam-
peggio di colore giallo.
Al rilascio del pulsante il led rosso lampeggerà in modo inter-
mittente con frequenza elevata: solo allora sarà possibile in-
serire il collegamento ottico.
A operazioni effettuate è necessario ripristinare lo stato iniziale
dell'apparecchiatura utilizzando la procedura di sblocco sopra
descritta.
I
Intervallo
Impulsi
3s
Tab. K
Tab. J

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

2015602420157095

Inhaltsverzeichnis