Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Consigli Utili Per Entrambi Gli Impianti (A) E (B); Impianti Monotubo - Riello RL 25/1 BLU Montage- Und Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

5.8.2

Consigli utili per entrambi gli impianti (A) e (B)

 Utilizzare tubi in rame, ove possibile.
 Fare in modo che le curvature dell'impianto abbiano
un'ampia raggiatura.
 Utilizzare raccordi a bicono ad entrambe le estremità del
tubo.
 In caso di installazione del bruciatore in zone con clima
invernale molto freddo (temperature inferiori a - 10° C), si
consiglia l'uso di cisterne e tubazioni isolate termicamente.
Evitare il diametro minore dei tre previsti in Tabella e posare
le tubazioni lungo il percorso più protetto possibile. Ad una
temperatura inferiore a 0°C, la paraffina presente nel carbu-
rante inizia a solidificarsi con conseguente intasamento dei
filtri e dell'ugello.
 Applicare un filtro nelle tubazioni aspiranti, se possibile con
una vaschetta in plastica trasparente in modo da permettere
il regolare flusso del combustibile e controllare le condizioni
del filtro.
 Il tubo di ritorno non richiede una valvola di intercettazione,
ma, se si preferisce metterla, sceglierne un tipo con
comando a leva in modo che sia evidente quando la valvola
è aperta o chiusa (se il bruciatore si avvia con il tubo di
ritorno chiuso, l'organo di tenuta posto sull'albero della
pompa verrà danneggiato).
 I tubi in rame devono essere montati ad una distanza tale
dal bruciatore da consentire il suo arretramento sulle guide
senza mettere in tensione o torsione i tubi flessibili.
 Nel caso di più bruciatori nello stesso locale, ogni bruciatore
deve presentare un proprio condotto di aspirazione; il con-
dotto di ritorno può essere in comune, a condizione che sia
di dimensioni adeguate.
 Il condotto di aspirazione deve essere a perfetta tenuta. Per
controllare la tenuta, chiudere il condotto di ritorno della
pompa. Montare un raccordo a T sull'attacco del vacuome-
tro. Su un ramo del raccordo a T installare un manometro e
nell'altro ramo immettere aria alla pressione di 1 bar. Dopo
l'immissione di aria il manometro deve rimanere a pressione
costante.
5.8.3

Impianti monotubo

Sono possibili due soluzioni:
 By-pass esterno alla pompa (A) (raccomandato)
– collegare i due tubi flessibili ad un degasatore automatico,
(vedere paragrafo Appendice - Accessori).
– in questo caso la vite 7)(Fig. 19 a pag. 19), non deve esse-
re rimossa (vedere il diagramma Fig. 19): by-pass interno
alla pompa chiuso.
 By-pass interno alla pompa (B)
– Collegare soltanto il tubo flessibile di aspirazione alla pom-
pa.
– Rimuovere la vite 7)(Fig. 19 a pag. 19), accessibile dal
raccordo di ritorno: by-pass interno alla pompa aperto.
– Tappare il raccordo della tubazione di ritorno della pompa.
– Questa soluzione è possibile solo con bassi valori di de-
pressione in pompa (max. 0,2 bar) e tubazione a perfetta
tenuta.
20156737
Installazione
A
18
I
D828
B
Fig. 18

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

2015602420157095

Inhaltsverzeichnis