Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Istruzioni Per L'uso - Coltene BioSonic US100R Benutzerhandbuch

Ultrasonic scaler system
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für BioSonic US100R:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 14
48
• NOTA: Se la spina elettrica con messa a terra fornita con l'Unità
non è adatta alla presa elettrica che si trova nel gabinetto
dentistico, contattare il concessionario o il fabbricante per
ricevere istruzioni. L'Unità è fabbricata in due versioni, una
da usare con corrente alternata da 90–126  V, l'altra da usare
con corrente alternata da 198–265  V. Assicurarsi che si tratti
dell'Unità corretta per la tensione e il tipo di corrente del
proprio gabinetto dentistico. L'uso di una tensione principale
errata o di un convertitore di tensione non autorizzato renderà
non valida la garanzia dell'Unità.
• Controllare il LED sopra l'interruttore a pulsante ON/OFF
(acceso/ spento). Se è illuminato (verde), l'Unità è accesa (ON).
Se non è illuminato, premere il pulsante dell'interruttore per
accendere l'Unità. L'Unità viene spedita con l'interruttore in
posizione OFF.
F. Selettore di frequenza
• Posizionare il selettore di frequenza collocato nella parte posteriore
dell'apparecchio sulla frequenza corretta per l'inserto da utilizzare.
BioSonic
US100R è preimpostato a 30K. (Fig. 6)
®
III. Istruzioni per l'uso
A. Preparazione e posizionamento del paziente
• Far sciacquare la bocca al paziente prima della procedura
con un preparato antibatterico per ridurre la contaminazione
batterica dell'aerosol.
• Collocare la poltrona dentistica in posizione supina per facilitare
l'accesso sia all'arco mascellare che a quello mandibolare. In
tal modo si migliora la comodità del paziente e si aumenta la
visibilità del clinico.
• Posizionare la testa del paziente in modo da migliorare l'accesso
al quadrante e alla superficie del dente da trattare. Eliminare
la saliva e i detriti con un aspirasaliva o un aspiratore ad alto
volume.
B. Procedure di scaling ultrasonico
NOTA: Fare riferimento al Capitolo IV (Manutenzione e controllo
delle infezioni) di questo Manuale per l'uso per le procedure generali
da seguire ogni giorno tra un paziente e l'altro.
Procedimenti generali:
1. Accertarsi che la valvola di alimentazione dell'acqua del
gabinetto dentistico sia aperta.
2. Accendere l'Unità (ON) usando il pulsante ON/OFF. Verificare
che sia acceso il LED verde nell'angolo inferiore destro
dell'Unità.
3. Regolare la manopola di controllo di H
ad aprirla completamente.
4. Tenere il manipolo (senza installarvi l'inserto) sopra un lavabo
o uno scarico. Premere il comando a pedale e sciacquare la
conduttura di acqua per almeno 2 minuti.
5. Selezionare l'inserto dell'ablatore sterilizzato.
6. Prima di montare l'inserto nel manipolo, bagnare l'anello OR
con acqua. Premendo il pedale di comando, riempire d'acqua
il manipolo e girare lentamente l'inserto finché scatta in
posizione. (Fig. 7)
7. Regolare le manopole di controllo della corrente e dell'H
alle posizioni preferite di funzionamento. NOTA: Usare la
regolazione di potenza più bassa possibile ma sufficiente per
ottenere il risultato desiderato quando si esegue l'ablazione.
(Gli inserti di ablazione devono essere sterilizzati prima
del primo uso su ciascun paziente. Vedere il Capitolo IV,
sezione A.)
O in senso orario fino
2
O
2
C. La funzione "Turbo"
• Si può premere il pulsante "Turbo" nell'angolo inferiore sinistro
dell'Unità per ottenere la potenza massima, senza dover
cambiare la regolazione della potenza preferita. Quando si
seleziona il modo "Turbo", si accende il LED sopra l'interruttore.
• Non è possibile regolare la potenza con la relativa manopola
fintanto che il modo "Turbo" è attivo.
• Per spegnere il modo "Turbo", premere di nuovo il bottone. Il
LED si spegnerà.
• La funzione "Turbo" è utile per rimuovere il tartaro più aderente
e deve venire usato solo come modo di funzionamento
temporaneo.
• Può essere necessario regolare la manopola di H
"Turbo" per assicurare un flusso adeguato di acqua alla punta
e al dente.
D. Suggerimenti utili
• Usare la regolazione di potenza più bassa possibile ma
sufficiente per ottenere il risultato desiderato quando si esegue
l'ablazione.
• Se il manipolo diventa molto caldo al tatto, significa che l'acqua
è insufficiente, che la potenza è eccessiva, o entrambi i casi.
Regolare le impostazioni della potenza e/o dell'acqua in modo
corrispondente.
• La guarnizione circolare di gomma sull'inserto deve essere
lubrificata con acqua prima di porre l'inserto nel manipolo. Se
non si lubrifica tale guarnizione diviene più difficile l'inserimento
dell'inserto. Posizionare l'inserto spingendolo in dentro e
ruotandolo allo stesso tempo finché non è ben inserito. NON
FARE FORZA. Il manico dell'inserto deve trovarsi a filo del
manipolo. In alternativa, l'applicazione di una piccola quantità
di vaselina sull'anello potrebbe prolungarne la durata.
• Controllare che l'acqua raggiunga l'estremità della punta
dell'inserto tenendo il manipolo sopra un lavabo o uno scarico
e azionando l'Unità. Regolare la manopola di controllo di H
per assicurarsi che il flusso sia sufficiente per la regolazione di
potenza selezionata. Una fine nebulizzazione deve fuoriuscire
dalla punta di ablazione dell'inserto (Fig. 8).
• Se l'acqua non viene erogata correttamente, controllare che
il filtro della conduttura di alimentazione non sia intasato. I
filtri sono monouso. Occorre sostituirli secondo necessità. Non
cercare di pulire i filtri intasati.
• Per evitare il contatto accidentale con le labbra, la lingua e le
guance, l'inserto di ablazione deve venire azionato appena
prima di entrare in contatto con il dente, ma dopo essere stato
posto nella bocca del paziente.
• Il modo migliore di tenere il manipolo è a guisa di penna,
applicando un tocco molto leggero quando si esegue l'ablazione
sia sopra che sotto gengiva. Una eccessiva pressione diminuisce
l'efficacia dell'inserto, poiché ostacola le vibrazioni della punta.
• Controllare periodicamente che l'inserto dell'ablatore non sia
usurato.
• Seguire una logica sequenza operativa durante l'ablazione
per raggiungere un risultato completo e per minimizzare i
cambiamenti di posizione del paziente e/o dell'operatore.
Ablatore Ultrasonico BioSonic
O nel modo
2
®
O
2

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis