Herunterladen Diese Seite drucken

Maxis MICRO Gebrauchsanweisung Seite 24

Kompressionsstrümpfe

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 11
peluria. In tal caso usare la colla speciale per fissare la
CZ
calza compressiva medicale alla zona interessata; basta
rivolgersi ai punti vendita specializzati.
• Le unghie taglienti sulle mani e sui piedi, le scarpe ina-
deguate, i gioielli e i talloni ruvidi e screpolati possono
SK
danneggiare il tessuto delle calze compressive medicali.
• Non riparare la calza da soli e non lasciarla riparare nemme-
no da altri prestatori di servizi per non compromettere la
sua qualità, sicurezza ed efficacia. Le informazioni sui Centri
EN
di assistenza tecnica specializzati sono disponibili presso i
nostri rivenditori o il Centro di assistenza clienti.
• In caso di reclamo circa le calze compressive medicali,
ad es. il danneggiamento del tessuto, contattare i
DE
nostri punti vendita specializzati. Gli incidenti gravi che
possono causare lesioni personali o il decesso devono
essere comunicati sia al produttore sia alla rispettiva
Autorità dello Stato. Gli incidenti gravi sono definiti dalle
FR
disposizioni del comma 65 dell'art. 2 del Regolamento
(UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio,
del 5 aprile 2017, relativo ai dispositivi medici.
ES
• L'etichetta in tessuto applicata sulla calza compressiva
medicale indica le informazioni importanti per identifi-
care il prodotto, perciò si chiede di non eliminare ques-
ta etichetta dalla calza; la sua eliminazione potrebbe
PO
far cessare il diritto di sporgere il reclamo e di chiedere
la riparazione o sostituzione della calza.
8. Consigli per infilare le calze – che cosa bisogna osser-
IT
IT
vare mentre s'infilano le calze compressive medicali?
Infilare le calze compressive medicali soltanto sulle gam-
be asciutte, preferibilmente la mattina, prima di sforzare
la gamba, e in posizione seduta.
NE
Dopo la doccia e il trattamento della pelle (si veda anche
il punto 10 – Istruzioni per la manutenzione) attendere
qualche minuto fino all'asciugamento completo della
pelle. La calza s'infila più facilmente sulla gamba asciutta.
DA
Usare i guanti in tessuto o in gomma reperibili nei punti
vendita specializzati. I guanti in tessuto o in gomma
aderiscono perfettamente e facilitano l'operazione non
SWE
soltanto al suo inizio ma anche alla sua fine per distende-
re uniformemente la calza attorno alla gamba.
Prima di indossare la calza sincerarsi che le unghie sono
tonde e lisce. Per non danneggiare il tessuto è impor-
NO
tante avere la pelle dei talloni liscia e morbida. Indossare
la calza compressiva medicale con l'orologio da polso
o altri gioielli sfilati. Per indossare la calza compressiva
medicale in modo comodo, mettersi in posizione seduta
FI
e appoggiare una gamba su un posto rialzato (ad es. su
un piccolo sgabello).
Come infilare le calze compressive medicali a punta aperta
LT
Il procedimento per infilare la calza compressiva medica-
le a punta aperta è visualizzato nella parte anteriore del
Libretto d'uso (fig. A).
1. Per infilare facilmente la calza a punta aperta i nostri
ET
prodotti sono dotati di un dispositivo liscio che viene
attaccato sul tratto del piede fra le dita e il tallone.
2. Rovesciare la calza fino a livello del malleolo, inserire i pollici
PL
dentro la calza e infilarla sulle dita fino al dorso del piede.
3. Continuare a tirare la calza oltre il tallone. A questo
punto occorre sviluppare una forza superiore
siccome la più alta compressione è esercitata
HU
attorno al tallone e la calza è anche più stretta in
questo tratto.
4. Tirare pian piano il tessuto della calza infilandola sulle
parti successive del corpo. Continuare a infilare la calza
SL
verso il ginocchio, o eventualmente oltre al ginocchio,
a seconda del tipo della calza.
5. Distendere eventuali pieghe e imperfezioni della calza
lisciandola con le mani in direzione dal malleolo verso
RU
l'alto fino a percepire l'effetto compressivo aderente su
tutta la superficie della gamba.
6. Alla fine sfilare il dispositivo liscio attraverso l'apertura
della calza.
TU
All'inizio tutta la procedura relativa all'applicazione della
calza può sembrare complicata, però, con l'andar del
tempo si acquista la necessaria abilità e l'applicazione
AR
diventerà molto facile.
Come infilare le calze compressive medicali a
punta chiusa
Il procedimento per infilare la calza compressiva medica-
le a punta chiusa è visualizzato nella parte anteriore del
Libretto d'uso (fig. B).
1. Per infilare facilmente la calza a punta chiusa, inserire i
pollici dentro la calza e infilarla sulle dita fino al dorso
del piede. Continuare a tirare la calza oltre il tallone. A
questo punto occorre sviluppare una forza superiore
siccome la più alta compressione è esercitata attorno al
tallone e la calza è anche più stretta in questo tratto.
2. Tirare pian piano il tessuto della calza infilandola sulle
parti successive del corpo. Continuare a infilare la calza
verso il ginocchio, o eventualmente oltre al ginocchio,
a seconda del tipo della calza.
3. Distendere eventuali pieghe e imperfezioni della calza
lisciandola con le mani in direzione dal malleolo verso
l'alto fino a percepire l'effetto compressivo aderente su
tutta la superficie della gamba.
Suggerimenti: Chiedere presso i punti di vendita
specializzati il pratico dispositivo in metallo utile per
infilare facilmente la calza.
9. Istruzioni per la conservazione – per quanto tempo
e in che modo possono essere conservate le calze
compressive medicali?
Le calze compressive medicali devono esse-
re conservate in un luogo asciutto e protette
contro il calore e i raggi solari diretti.
Il simbolo della clessidra si trova sull'etichetta applicata
sull'imballo e indica la data di scadenza massima.
Si tratta della data di scadenza massima dei dispositivi
prodotti in serie e corrisponde a 42 mesi. Questo lasso
di tempo include già il periodo di tempo massimo in cui
vengono garantite le caratteristiche pratiche della calza
corrispondente a 6 mesi (si veda il punto 6).
• I dispositivi medici su richiesta (a misura del paziente)
sono indicati per l'uso immediato.
10. Istruzioni per la manutenzione – che cosa bisogna
osservare durante la manutenzione delle calze com-
pressive medicali?
Lavare le calze compressive medicali ogni giorno dopo averle
indossate. Si consigliano i detersivi delicati per bucato a
mano, in alterativa i detersivi delicati per lavatrice (programmi
delicati a 40 °C) senza prodotti sbiancanti o ammorbidenti.
Suggerimenti:
• Si consiglia di lavare le calze compressive medicali
separatamente e al rovescio, oppure con altri panni
dello stesso colore.
• Il sacchetto di lavaggio protegge meglio il materiale
delle calze compressive medicali.
• Non sottoporre le calze compressive medicali al lavag-
gio a secco né ai prodotti per la pulizia della casa.
• Dopo aver lavato le calze compressive medicali, inse-
rirle dentro un asciugamano e strizzarle. Non lasciare
le calze umide nell'asciugamano ma stenderle all'aria
aperta. Non lasciare asciugare le calze sotto i raggi
solari diretti o su un termosifone. Le calze compressive
medicali possono essere asciugate nell'asciugatrice
con un programma delicato.
9
Lavabile in lavatrice a temperatura
massima di 40 °C
o
Non candeggiabile
m
Non stirabile
U
Non lavabile a secco
s
Asciugabile a bassa temperatura

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

BrillantCottonPromax standard