Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Prima Parte - Configurazione Del Sistema Di Allarme Senza Fili Silenya Ht; Centrali Silenya Ht : Modelli Disponibili; Altre Apparecchiature Componenti Di Un Sistema Di Allarme; Glossario Della Terminologia Specifica - SILENTRON Silenya HT 5500 Handbuch

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 58

1) PRIMA PARTE - CONFIGURAZIONE DEL SISTEMA DI ALLARME SENZA FILI SILENYA HT

Le centrali Silenya HT costituiscono il cervello di un impianto di allarme antipericolo con possibilità di automazioni domotiche, che si realizza
integrando la centrale con vari tipi di rilevatori o sensori, mezzi di comando e mezzi di dissuasione ed allarme: il limite dimensionale è dato
principalmente dalla portata radio degli apparecchi all'interno dei locali, che può essere amplificata attraverso appositi ripetitori.
Le centrali Silenya HT sono anche in grado di gestire opportunamente rivelatori esterni ai locali da proteggere, avvertendo l'utente all'interno dei
locali e dando luogo a segnalazioni dissuasive per l'intruso ma non lesive della quiete pubblica. Questo in quanto i rivelatori operanti all'esterno
dei locali possono generare allarmi impropri legati a inevitabili fenomeni naturali che interagiscono con le apparecchiature e non dipendono da
difetti degli apparecchi.
Prima di operare sulle apparecchiature occorre quindi avere ben chiaro il "progetto" del sistema che si intende realizzare, poichè la
programmazione della centrale e dei satelliti dipendono dal risultato che si intende perseguire e dalle scelte tecnico/operative adottate.
1.1) SILENYA HT : MODELLI DISPONIBILI E LORO APPLICAZIONI
Tutte le centrali Silenya HT sono "parlanti, poichè consentono di registrare messaggi vocali di informazione al cliente, oltre ai consueti messaggi
vocali di allarme via telefono; questi informano a voce l'utente non solo di avvenute intrusioni o anomalie, ma anche del singolo apparecchio che
le ha generate, facilitando moltissimo i successivi interventi.
SCHEDA ACCESSORIA cod. 30029 : questa scheda, disponibile su richiesta, facilita la programmazione della centrale fornendo una guida
vocale in tempo reale. Inoltre dispone dei messaggi di evento descritti al paragrafo 4.6.2 già registrati, evitandone quindi la registrazione.
Cod. 5500 SILENYA HT GSM Top: centrale alimentata a rete 230V CA, che necessita di batteria ricaricabile 12V 2,2Ah interna, non fornita.
Garantisce un ottimo livello di sicurezza e notevole flessibilità domotica grazie al doppio trasmettitore telefonico integrato, che opera sia su
linea fissa che su rete GSM sia in chiamata che in risposta. Si tratta del modello più completo della gamma, adatto per impianti importanti
prevalentemente senza fili, ma con possibilità di alimentare e collegare diversi rivelatori e sirene via filo, ottenendo quindi un impianto misto
radio/filo altamente efficace.
Cod. 5501 SILENYA HT GSM Free:
totalmente senza fili, indipendenti dalla rete elettrica, con ottimo livello di sicurezza e buona flessibilità domotica. Per ovvi motivi di consumo il
modulo GSM si attiva soltanto in allarme, per cui le chiamate sono possibili solo su rete fissa.
Cod. 5502 SILENYA HT Top: centrale simile al modello 5500, ma priva di modulo GSM , per cui gli aspetti di trasmissione allarmi e ricezione
comandi da remoto sono affidati alla sola rete telefonica fissa.
Cod. 5503 SILENYA HT Free: centrale simile al modello 5501 ma priva di modulo GSM , per cui gli aspetti di trasmissione allarmi e ricezione
comandi da remoto sono affidati alla sola rete telefonica fissa.
1.2) DISPOSITIVI DI INSERIMENTO DISINSERIMENTO (vedere catalogo Silentron s.p.a.)
Le centrali Silenya HT sono manovrabili attraverso la tastiera di bordo, oppure attraverso telecomandi e/o tastiere bidirezionali che confermano
le operazioni effettuate: ogni utente può scegliere il dispositivo preferito per praticità.
1.3) MEZZI DI ALLARME (vedere catalogo Silentron s.p.a.)
La trasmissione telefonica dell'allarme, così come la piccola sirena integrata nelle centrali, non consentono un reale effetto dissuasivo su
eventuali intrusi. Pertanto un buon sistema di allarme deve essere integrato con mezzi di allarme sonori ed ottici tali da creare disorientamento
nell'intruso e dissuaderlo : questo è l'obiettivo primario di chi acquista un allarme elettronico.
Nella gamma Silentron vi sono sirene e dissuasori vocali da interno e da esterno. Inoltre, tramite i ricevitori RX è possibile comandare
automatismi di vario tipo (accendere luci, fari, flash; attivare sistemi di irrigazione e/o diffusori di nebbia artificiale, movimentare cancelli e altro).
1.4) RIVELATORI (vedere catalogo Silentron s.p.a.)
Silentron dispone della più ampia gamma di rivelatori di intrusione senza fili per la protezione di interni, di accessi (porte/finestre), di zone
esterne vicino all'immobile. La scelta dei rivelatori di intrusione adatti è un compromesso legato alle strutture locali ed agli obiettivi che si
vogliono ottenere dalla protezione elettronica: più un rivelatore è "sicuro", più è soggetto alla possibilità di casuali allarmi impropri.
Silenya HT gestisce anche rivelatori di incendio, allagamento, fughe di gas ed altri, pertanto consente una protezione antipericolo completa.
1.5) ACCESSORI (vedere catalogo Silentron s.p.a.)
Operando senza fili, è semplice completare una installazione di allarme con utili attuazioni domotiche, comandabili via radio sia sul posto che a
distanza via telefono. Accendere luci al passaggio, comandare ta
condizionamento sono solo alcune delle attuazioni che le centrali Silenya rendono possibile.
1.6) PILE E BATTERIE
Silentron fornisce tutti i ricambi di pile e/o batterie necessari ai propri sistemi di allarme, peraltro progetta e produce utilizzando il più possibile
fonti di alimentazione poco costose e facilmente reperibili in commercio, per una maggiore serenità dell'utente. Le autonomie dichiarate dei vari
apparecchi sono purtroppo variabili in funzione dell'uso degli stessi e del loro numero nel contesto del sistema: più componenti in un sistema
comporta inevitabilmente maggiori consumi di centrali e sirene che, ove alimentate soltanto a pile, possono tradursi in sostituzioni più frequenti.
1.7) GLOSSARIO
ALLARME (vari tipi)
ALLARME FALSO
ALLARME IMPROPRIO
ALLARME, zona di
SILENTRON spa – 10139 – Via Sagra S.Michele 25 Torino - ITALIA
centrale simile alla precedente, ma alimentata esclusivamente a pile: ne conseguono impianti
Vi sono vari tipi di allarme, che danno luogo a conseguenze differenti. L'allarme "intrusione" si propone di
dissuadere e avvertire all'esterno. L'allarme "panico" presuppone che l'utente voglia attirare l'attenzione facendo
suonare le sirene, mentre l'allarme "rapina" presuppone una aggressione diretta, ove è meglio attivare solo
chiamate telefoniche. L'allarme tecnico deve avvertire senza spaventare.
(falso allarme) allarme causato da difetto e/o guasto di uno o più apparecchi (coperto da garanzia industriale).
Allarme causato da errato posizionamento, limite tecnico dell'apparecchio e/o occasionali cause fortuite
indipendenti dall'apparecchio stesso (non coperto da garanzia industriale).
Gruppo di rivelatori inseribile/disinseribile singolarmente o con altri gruppi (zone A-B-C). Nel caso di zone 24 ore
(24h panico-rapina-tecnologico) esse sono sempre inserite. I rivelatori vanno opportunamente suddivisi fra varie
zone per consentire flessibilità d'uso.
parelle, persiane, cancelli motorizzati, inserire riscaldamento e
COPYRIGHT SILENTRON DS5500/1/2/3XB090910GM
4

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis