Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Chiamate Alla Centrale: Interrogazioni E Comandi - Uso Del Telefono Gsm - Credito Residuo - Teleascolto - Altre Funzioni Gsm - SILENTRON Silenya HT 5500 Handbuch

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 58
3.3.2) CHIAMATA ALLA CENTRALE SULLA LINEA PSTN
Attenzione ! La risposta alle chiamate entranti su linea PSTN è subordinata alla presenza del messaggio guida 7 e/o alla presenza del codice
di accesso per la Telegestione: senza queste programmazioni la centrale non risponderà. Per chiamare comporre il numero della centrale e
chiudere dopo due squilli, quindi richiamare subito: la centrale risponderà con il messaggio guida oppure un segnale sonoro se non vi è
messaggio registrato. Dopo aver ascoltato il messaggio digitare sul telefono il codice utente seguito da # e procedere con le attuazioni possibili.
3.3.3) CHIAMATA AL MODULO GSM DI BORDO (solo mod. 5500)
Il modulo GSM risponde subito alle chiamate entranti se riconosce il numero chiamante: in questo caso si può disporre che il numero
riconosciuto abbia accesso diretto alla centrale, senza digitare il codice utente (ved.4.4). Se non previsto, dopo aver ascoltato il messaggio
digitare sul telefono il codice utente seguito da # e procedere con le attuazioni possibili.
Interrogazione via SMS: vedere punto 3.3.7
3.3.4) OPERAZIONI POSSIBILI CHIAMANDO LA CENTRALE:
Inserimento/disinserimento: digitare 0 # per conoscere lo stato della centrale: si ha la risposta vocale in chiaro. Per inserire totalmente la
centrale digitare 0 ∗ 1 #, per inserire solo le zone A+B digitare 0 ∗ 2 # , per disinserirla 0 ∗ 0 # : si ha risposta vocale e nei modelli 5500-
5501 anche un messaggio SMS di conferma a chiamata conclusa.
Comando relè interni: digitando 20 ∗ 1 # si ha l'attivazione del relè R1, che in alcune configurazioni si sovrappone al comando impostato
con l'orologio (ved. 3.2.6). La disattivazione si ottiene digitando 20 ∗ 0 #. Digitare 21 ∗ 1 # per attivare l'altro relè R2, alla quale può essere
collegato un altro carico elettrico, che si disattiva digitando 21 ∗ 0 #. Tali relè possono essere attivati/disattivati/controllati solo in alcune
configurazioni di installazione, per cui occorre valutare questo aspetto durante la posa in opera.
Controllo relè interni: digitando 20 # si controlla lo stato di R1: 3 toni (bep-bep-bep) significano relè attivato - 1 tono (bep) significa relè
disattivato. Digitare 21 # per controllare nello stesso modo R2
Comandi locali: digitando un numero da 1 a 16, seguito da ∗ 1 # si inviano 1-16 comandi radio di attivazione ai ricevitori locali RX installati
(esempio 12 ∗ 1 #). Digitando un numero da 1 a 16, seguito da ∗ 0 # si inviano 1-16 comandi radio di disattivazione ai ricevitori locali RX
installati (esempio 12 ∗ 0 #).
3.3.5) UTENTE CHIAMATO DALLA CENTRALE
In caso di allarme e conseguente chiamata telefonica, il chiamato può interagire con l'apparecchio, ad esempio disinserire la centrale digitando
il comando sopra descritto: attenzione a non procedere con questa operazione in caso di effettiva intrusione.
Quando si è chiamati dalla centrale si può interrompere il ciclo di chiamate successive premendo # sul proprio telefono dopo aver ascoltato il
messaggio ed il "Beep" di "fine messaggio".
3.3.6) VARIAZIONE A DISTANZA DI NUMERI TELEFONICI MEMORIZZATI (SOLO MODELLO 5000):
Tramite un SMS da un telefono remoto memorizzato con accesso diretto è possibile variare i numeri telefonici residenti nella rubrica: per farlo
comporre un messaggio SMS preceduto dalla lettera A seguita dai numeri senza spazi vuoti :
A333555666 (vecchio numero da sostituire) A333666888 (nuovo numero da inserire)
L'apparecchio memorizza la variazione ed invia SMS di conferma: VARIAZIONE AVVENUTA *333666888*
3.3.7) CREDITO RESIDUO SIM
Premendo il tasto € si ottiene automaticamente in fonia la disponibilità residua della SIM ( se programmato il numero - ved. 4.4). Nel solo
modello 5000 e in Italia è possibile ottenere il credito residuo a distanza dai gestori TIM-WIND-VODAFONE, inviando alla centrale un SMS con
solo un punto di domanda ( ? ) da un telefono cellulare abilitato all'accesso diretto : la centrale risponderà con un SMS riportante il credito
residuo, lo stato della centrale e l'ultimo evento accaduto, separati da un asterisco. Per sicurezza è sempre meglio usare SIM con ricarica
automatica.
3.3.8) TELEASCOLTO
Sia che la centrale chiami un numero programmato oppure l'utente chiami la centrale, durante il collegamento telefonico su linea fissa PSTN è
possibile ascoltare i rumori ambientali nei pressi della centrale semplicemente premendo il tasto ∗ sul telefono collegato. Ripremendo ∗ si
termina l'ascolto e si può procedere a digitare comandi. Nulla facendo entro 60 secondi il collegamento si chiude automaticamente.
3.3.9) CONVERSAZIONE A VIVA VOCE - SOLO PER MODELLI 5500 E 5501 E CON CENTRALE DISINSERITA:
Premendo il tasto ∗ sul telefono collegato si può parlare e ascoltare in vivavoce durante una chiamata alla centrale, parimenti si può telefonare
dalla centrale come con un telefono cellulare: premere il tasto verde per collegarsi, digitare un numero telefonico entro 1 minuto poi premere ↵ .
Per terminare la chiamata premere ESC oppure tasto rosso.
Attenzione! Il modello 5501 consente le telefonate, ma richiede di attendere l'accensione del modulo GSM.
3.3.10) ALTRE FUNZIONI DELLE CENTRALI
E' possibile installare un altoparlante collegato via filo per ascoltare i messaggi vocali della centrale in altro ambiente.
Le centrali con modulo GSM dispongono di altre utili funzioni automatiche, da programmarsi durante l'installazione:
segnalazione SMS di assenza e ripristino della corrente elettrica di rete (solo modello 5500)
trasmissione periodica di SMS di esistenza in vita della centrale (solo modelli 5500-5502)
comunicazione della scadenza SIM (solo modelli 5500-5502)- si consiglia di utilizzare SIM senza scadenza.
3.3.11) PROGRAMMAZIONE VIA PC
Inserendo l'apposito cavo codice 5997 fra centrale e PC si stabilisce un collegamento uguale a quello del Teleservice (assistenza a distanza via
telefono). Lanciando il software dedicato, fornito insieme al cavo, si può accedere a videate in ambiente windows che consentono varie funzioni,
fra cui il salvataggio delle caratteristiche di programmazione della centrale e della memoria eventi. Inoltre si può programmare la centrale
attraverso la tastiera del PC. Ovviamente le registrazioni vocali devono essere fatte sulla centrale, tenendo premuto il tasto ↵ come da manuale,
poichè la sintesi vocale è residente sulla centrale stessa.
Durante la programmazione via PC non è possibile fare prove di funzionamento reale della centrale (non si inserisce, non suonano sirene), in
quanto essa si trova OFF LINE, ma è possibile effettuare e visualizzare le operazioni di TEST.
SILENTRON spa – 10139 – Via Sagra S.Michele 25 Torino - ITALIA
COPYRIGHT SILENTRON DS5500/1/2/3XB090910GM
10

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis