Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione Straordinaria - Comet CRRC 50 ECO L Betriebsanleitung

Karren und schubkarren
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 81
- estrarre il pomello (42): la valvola di cui è dotato il filtro impedisce la fuoriuscita del liquido contenuto in
cisterna, ad eccezione della piccola quantità di fluido presente all'interno del corpo filtro;
- ruotare la ghiera (43) in senso antiorario fino al suo completo svitamento;
- estrarre la cartuccia filtrante e procedere alla sua pulizia; in caso di sporco particolarmente ostinato,
sostituire la cartuccia (da 32÷50 mesh), rivolgendosi ad un
da utilizzare;
- riposizionare la cartuccia e richiudere il filtro ruotando a fondo, in senso orario, la ghiera (43);
- reinserire il pomello (42) e mantenendolo premuto, ruotarlo in senso orario fino alla posizione di blocco.
b) Restanti modelli di carriole e carrelli:
- ruotare la ghiera (43) in senso antiorario fino al suo completo svitamento;
- estrarre la cartuccia filtrante e procedere alla sua pulizia; in caso di sporco particolarmente ostinato,
sostituire la cartuccia (da 32÷50 mesh), rivolgendosi ad un
da utilizzare;
- riposizionare la cartuccia e richiudere il filtro ruotando a fondo, in senso orario, la ghiera (43).
La rottura di una o più membrane può provocare l'aggressione dell'apparato meccanico della pompa da
parte dei liquidi pompati.
Sono sintomi di possibile rottura membrane:
• colorazione biancastra dell'olio (sintomo di presenza di acqua nell'olio);
• eccessivo consumo d'olio;
• scomparsa improvvisa dell'olio dal compensatore volumetrico (32).
AVVERTENZA
• Per evitare le conseguenze negative di tale guasto, occorre interrompere immediatamente l'utilizzo della
macchina e rivolgersi prontamente (entro 24 ore) ad un
eseguire le necessarie verifiche.
• Qualora, in caso di evidente rottura membrane, non vi sia la possibilità di rivolgersi entro i suddetti tempi
ad un
TECNICO SPECIALIZZATO
pompato e riempirlo con olio o gasolio, al fine di prevenire i fenomeni di ossidazione.
• Sono frequenti cause di rottura membrane:
- strozzature nel circuito di aspirazione (tubazioni di diametro non adeguato, filtro eccessivamente sporco,
pompaggio di liquidi molto densi, ecc.);
- utilizzo di prodotti chimici altamente aggressivi.
ATTENZIONE
• Gli interventi di manutenzione straordinaria debbono essere eseguiti solamente da un
.
SPECIALIZZATO
• L'olio esausto e gli eventuali pezzi di ricambio sostituiti devono essere adeguatamente smaltiti e non
dispersi nell'ambiente.
Per la manutenzione straordinaria attenersi a quanto riportato nella tabella seguente.
Nel caso di macchina equipaggiata con motore a combustione, ricordare anche di eseguire le operazioni
relative alla manutenzione straordinaria riportate nel manuale del motore stesso.
INTERVALLO DI MANUTENZIONE
Ogni 300 ore.
Ogni 500 ore.
Ad ogni fine stagione od una volta all'anno. • Controllo ed eventuale sostituzione membrane (****).
ROTTURA MEMBRANE
, è conveniente svuotare il carter della pompa dalla miscela di olio e liquido

MANUTENZIONE STRAORDINARIA

• Controllo valvole di aspirazione/mandata della pompa e valvola di
regolazione del gruppo di comando (*).
• Cambio olio (**).
• Cambio olio riduttore (***).
• Controllo serraggio viti motopompa.
• Verifica dei dispositivi di sicurezza.
TECNICO SPECIALIZZATO
TECNICO SPECIALIZZATO
TECNICO SPECIALIZZATO
INTERVENTO
per il corretto ricambio
per il corretto ricambio
, che provvederà ad
TECNICO
IT
23

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis