Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 38

COLLEGAMENTO ELETTRICO

• Accertarsi, prima di eseguire il collegamento elettrico, che la tensione e la frequenza riportate sulla targhetta
caratteristiche corrispondano a quelle dell'impianto di alimentazione.
Attenzione! Tra la centralina di comando e la rete deve essere interposto un interruttore onnipolare, con
distanza di apertura tra i contatti di almeno 3mm.
• Collegare i fili di comando e quelli provenienti dalle sicurezze.
• Collegare il cavo di alimentazione al dispositivo, mediante la morsettiera volante (che è già collegata al
primario del trasformatore, fili bianco nero).
• Non utilizzare cavo con conduttori in alluminio; non stagnare l'estremità dei cavi da inserire in morsettiera;
utilizzare cavo con marcatura T min 85°C resistente agli agenti atmosferici.
• I conduttori dovranno essere adeguatamente fissati in prossimità della morsettiera in modo che tale fissaggio
serri sia l'isolamento che il conduttore (è sufficiente una fascetta).
Collegamenti morsettiera (fig.1)
1-2
Uscita per motore 1:
in apertura: positivo su morsetto 1 e negativo su morsetto 2
in chiusura: negativo su morsetto 1 e positivo su morsetto 2
3-4
Uscita per motore 2:
in apertura: positivo su morsetto 3 e negativo su morsetto 4
in chiusura: negativo su morsetto 3 e positivo su morsetto 4
5
Comuni per tutti gli ingressi e uscite
6
Uscita per elettroserratura (pilotata in continua) 12V dc -15W; deve essere del tipo basculante (non a riarmo
automatico) in quanto l'attivazione dura 1 secondo
7-8
Uscita (contatto puro, N.A.) per attivazione luce di cortesia (alimentata a parte, Vmax= 30V ac/dc: Imax=1A)
oppure per secondo canale radio. La selezione viene fatta in programmazione
9
Uscita lampada spia 24V ac 3W
Uscita lampeggiante 24V ac 10W (attivazione continua o intermittente)
10
11
Uscita per alimentazione carichi esterni 24V ac 10W
12-13 Comuni per tutti gli ingressi e uscite
14
FCC1 (contatto N.C.) ingresso finecorsa di chiusura anta 1
FCA1 (contatto N.C.) ingresso finecorsa di apertura anta 1
15
16
FCC2 (contatto N.C.) ingresso finecorsa di chiusura anta 2
FCA2 (contatto N.C.) ingresso finecorsa di apertura anta 2
17
18
TAL (contatto N.A.) ingresso pulsante di apertura limitata
TA (contatto N.A.) ingresso pulsante di apertura
19
20
TC (contatto N.A.) ingresso pulsante di chiusura
TD Ingresso (contatto N.A.) per comando sequenziale (apre-blocco-chiude-blocco oppure apre-chiude con
21
inversione solo in chiusura, a seconda delle impostazioni del programma)
22-23 Comuni per tutti gli ingressi e uscite
24
TB (contatto N.C.) ingresso pulsante di blocco
FTC_I (contatto N.C.) ingresso per dispositivi di sicurezza (fotocellula di inversione in chiusura).
25
L'apertura del contatto, conseguente all'intervento dei dispositivi di sicurezza, durante la fase di
chiusura, attuerà l'inversione di moto.
26
FTC_S (contatto N.C.) ingresso per dispositivi di sicurezza (fotocellula di stop). Al ritorno nella condizione di
riposo, dopo il tempo di pausa il moto riprenderà in chiusura (solo se in modalità automatica).
27-28 Comuni per tutti gli ingressi e uscite
Centrale antenna ricevitore radio; collegare un filo rigido di 17cm oppure un'antenna esterna ANS400
29
mediante cavo coassiale (RG58 imp. 50Ω)
30
Massa antenna ricevitore radio
N.B. TUTTI I CONTATTI N.C. NON UTILIZZATI VANNO PONTICELLATI
(non è necessario per i finecorsa disabilitati in programmazione)
4

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Ypr8522cc

Inhaltsverzeichnis