Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Pepeo 72140 Bedienungsanleitung Seite 51

Inhaltsverzeichnis

Werbung

FUNZIONAMENTO
E
MANUTENZIONE
Funzionamento
Le
impostazioni
caldo/freddo dipendono
da
vari fattori, come
la
misura della
stanza,
l'altezza del soffìtto, il numero di
ventilatori
present¡, ecc.
llinterruttore
a
scorrimento regola
la
direzione avant¡/indietro.
Posizione
caldo/freddo
-
(avanti).
ll
ventilatore
ruota in
senso
antiorar¡o.
Un
flusso d'aria
diretto
verso il
basso
provoca l'effetto
di
come
illustrato
nella figura
A. Ciò
consente
di
impostare
il
climatizzatore
su
una temperatura magg¡ore
senza creare
disagio.
Posizione
freddo/alto
-
(indietro). ll vent¡latore ruota in
senso
orario.
Un
flusso
dhria diretto
verso
lhlto
fa scendere l'aria calda dalla zona del
soffìtto, come
illustrato
nella
fìgura
B.
Ciò
consente
impostare il riscaldamento
su una
temperatura
m¡nore
senza creare
disagio. (Leggere
il
punto
10
nella sezione "Note
sulla sicurezza"
quando
si
utilizza questa posizione.)
NOTA;
spegnere
ilventilatore
e
attendere che
si
arresti
completamente
prima
di
cambiare impostazione con
l'interruttore
a
scorrimento
avanti/indietro.
Manutenzione
1.
Data
la
naturale azione dinamica del vent¡latore, alcuni
collegamenti
potrebbero allentarsi nel tempo. Controllare
il
collegamento
al
sostegno,
le
staffe
e
gli attacchi delle pale almeno ogni
sei mesi.
Accertarsi che
i
collegamenti siano
sald¡.
2.
Pulire regolarmente
il
ventilatore
per mantenerne l'aspetto estetico nel tempo. Non utilizzare acqua per
la
pulizia,
al
fine di non danneggiare
il motore, il legno o provocare
scosse
elettriche.
3.
Utilizzare una
spazzola a
setole
morbide
o un panno non lanoso per non graffìarne
la
superficie vern¡ciata.
Le
pale sono state
trattate
con
una vernice sigillante che
riducono
la
minimo
la
decolorazione o l'appannatura.
4.
Non
è necessario
ol¡are
¡l
ventilatore, poiché
¡l
motore
è
dotato
di cuscinetti
a sfere
lubrificati
in
modo
permanente.
GUIDA ALLA RISOLUZIONE
DELLE
ANOMALIE
Una
problema nel
funzionamento
del
ventilatore
può
essere
dovuto
ad un montaggio,
un'installazione o un collegamento
elettrico
improprio. Questi errori
di
installazione
potrebbero
a
volte
essere
ritenut¡
difetti
del ventilatore.
Se s¡
r¡scontra un
difetto,
leggere
la
presente Guida alla risoluzione delle anomalie
e,
qualora non
sia
possibile
porvi
rimedio,
rivolgersi
a
un elettricista competente
e
non tentare di eseguire
le
riparazioni
elettriche
di
persona.
PROBTEM
1.
ll
ventilatore
non
si
accende:
2. ll
vent¡latore
è
rumoroS0:
3. ll
ventilatore
oscilla:
4. La
luce non
si
accende:
FORSTAG
TIL PROBLEMLøSNING
'L
Controllare
i
fusibili
della
rete
elettrica
e
della derivazione
o
gli ¡nterruttori
d¡ sicurezza (salvav¡ta).
2.
Controllare
il
cablaggio del blocchetto
terminali
esegu¡to ai
passi 4
della procedura
di
installazione.
ATTENZIONE: assicurarsi
che l'alimentazione
di
rete sia
stata scollegata.
3.
Accertarsi che
l'interruttore avant¡/indietro
¡¡a
impostato
correttamente sulla posizione desiderata.
ll
vent¡latore
non funziona
se
l'interruttore
si
trova in una posizione intermedia.
4.
Se
il
ventilatore
comunque
non
si
accende, rivolgersi
a
un elettr¡cista competente, Non tentare
di
risolvere di
persona un problema nel collegamento
elettrico
interno.
l.
Assicurarsi che
tutte
le
v¡ti
dell'alloggiamento motore
siano serrate (ma non eccessivamente).
2.
Verifìcare
che
le
v¡ti che bloccano
il
vano portapale al
motore
siano strette.
3.
Alcuni
motori
sono sensibili
ai
segnali inviati da
controlli
di velocità variabile
a
stato solido.
NON UTILIZZARE
un
controllo
di velocità variabile
a
stato solido.
4.
Consentire un periodo
di
"rodaggio"
di
24 ore. La
maggior
parte dei rumor¡
associata a
un nuovo
ventilatore
scompare
dopo
tale periodo.
Le
pale sono state raggruppate in
base
al
peso.
ll legno naturale
ha
una densità variabile e per questo
il
ventilatore
potrebbe
oscillare anche
se
tutte
le pale sono calibrate.
Le
correzioni esposte
di
seguito dovrebbero eliminare gran
parte delle oscillazioni. Controllare lbscillazione
dopo
aver
eseguito ciascun
passo.
1
.
Controllare
che
tutti
¡
portapale siano serrati saldamente sul motore.
2.
Assicurarsl
che
la
calotta
e la
staffa
di montaggio
siano serrate saldamente
al
trave
a
soffìtto.
3.
Se
le
pale
cont¡nuano
a
oscillare, scambiare due pale adiacenti per r¡distr¡buire il
peso
e portare eventualmente
a
un
funzionamento più
un¡forme.
l.
Veriflcare che il
connettore
molex del vano
interruttore
sia
collegato.
2.
Controllare che
la
lampadina non
sia
bruciata.
3.
Se
il
conedo
per
la
luce
comunque
non funziona, rivolgersi
a
un elettricista
competente.
AI
-l,-
7\
B
GS-26-Melten-WH
1
0
51

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

7214372145

Inhaltsverzeichnis