Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ottobock 1C60 Triton Gebrauchsanweisung Seite 31

Prosthetic foot
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
L'impiego di cunei del tallone può facilitare la flessione nella fase statica durante la sollecitazi-
one della protesi. Pertanto si raccomanda di riservare particolare attenzione all'ottimizzazione
dell'allineamento dinamico, specialmente se si utilizza un'articolazione di ginocchio senza con-
trollo della fase statica.
Se, nella fase di mid-stance, il contatto del tallone con il suolo è troppo morbido o il ginocchio si
trova in iperestensione, il tallone può essere irrigidito mediante l'utilizzo di uno dei due cunei del
tallone in dotazione ad ogni piede protesico 1C60.
• Cuneo del tallone „morbido" (trasparente)
• Cuneo del tallone „rigido": (color grafite)
5.3.1 Applicazione del cuneo del tallone
INFORMAZIONE
I pazienti con elevato livello di attività e grado di mobilità 3 devono innanzitutto provare il piede
senza cuneo del tallone. Per i pazienti con elevato livello di attività e grado di mobilità 4 Otto-
bock consiglia l'utilizzo di un cuneo del tallone.
INFORMAZIONE
La struttura del cuneo del tallone consente il montaggio del cuneo del tallone senza l'impiego
di adesivi.
INFORMAZIONE
Il cuneo del tallone è posizionato in modo corretto quando la cavità nel cuneo del tallone cir-
conda completamente il pezzo di blocco (fig. 3, pos. 7) sul raccordo elastico.
1. Inserendo il cuneo del tallone (fig. 3, pos. 3) tenere presente che la cavità nel cuneo deve es-
sere orientata verso la parte prossimale e posteriore.
2. Inserire il cuneo del tallone dal lato posteriore tra il raccordo elastico (fig. 3, pos. 2) e il raccordo
elastico del tallone (fig. 3, pos. 4).
5.3.2 Rimozione del cuneo del tallone
INFORMAZIONE
Il cuneo del tallone tende a ruotare durante la rimozione. L'estrazione del cuneo del tallone in
posizione ruotata può facilitare l'operazione.
1. Premere con le dita sul lato mediale o laterale del cuneo del tallone in modo da liberarlo dal
pezzo di blocco (fig. 3, pos. 7) sul raccordo a molla (fig. 3, pos. 2).
2. Afferrare il cuneo del tallone parzialmente liberato sul lato laterale o mediale, in base alla situ-
azione, ed estrarlo dal piede protesico.
5.4 Rivestimento in espanso
I cappucci di collegamento 2C20 (sottile) e 2C19 (normale) creano un collegamento rimovibile tra
il rivestimento in espanso e il rivestimento cosmetico. I cappucci di collegamento si agganciano
nel bordo prossimale del rivestimento cosmetico.
1. Tagliare a misura il rivestimento in espanso tenendo conto di una compressione distale pari a
circa 10°mm con rivestimenti transtibiali e a circa 40°mm con rivestimenti transfemorali.
1C60 Triton Prosthetic Foot
Ottobock | 31

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis