Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ottobock 28R14 Gebrauchsanweisung Seite 16

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Perdita della funzione di sostegno, lesioni dovute a usura o apertura involontaria delle chiusure
a cremagliera
„ Ad ogni applicazione accertarsi che le chiusure a cremagliera si inseriscano in modo udi-
bile nella fascia addominale. Se caricata, la fascia addominale non deve scivolare fuori.
„ Esercitare insieme al paziente come applicare e togliere il prodotto.
„ In caso di danni o cambiamento evidente delle caratteristiche del prodotto, il paziente do-
vrebbe rivolgersi ad un'officina specializzata.
CAUTELA
Applicazione errata o troppo stretta
Un'applicazione errata o troppo stretta del prodotto può comportare la comparsa di punti di
pressione localizzati e la compressione di vasi sanguigni e nervi
„ Verificare la corretta applicazione e posizione dell'ortesi.
INFORMAZIONE
„ È il medico a stabilire generalmente il tempo di impiego giornaliero e la durata di utilizzo.
„ Il primo adeguamento al corpo del paziente e l'applicazione del prodotto devono essere ese-
guiti esclusivamente da personale specializzato, in base alle prescrizioni del medico curante.
„ Istruire il paziente circa l'uso e la cura corretti del prodotto.
„ Il paziente deve essere informato della necessità di recarsi immediatamente da un medico
nel caso in cui notasse cambiamenti inusuali (p.es. aumento del dolore).
6 Adattamento dell'ortesi
Si consiglia di modellare le parti in metallo a mano oppure con un mordiglione a becco arroton-
dato. Le parti di regolazione con fessura e la guida nella piastra base non devono essere piegate.
La regolazione della lunghezza avviene sia sulle pelotte che sulla piastra base. A tal fine allentare
le viti (fig. 3).
In caso di busto particolarmente corto è possibile accorciare l'asta ventrale (fig. 4).
Il kit è accessoriato inoltre con un'asta sternale corta 29R138=200 ed un'asta sternale lunga
29R138=350.
Per sostituire l'asta sternale occorre togliere le tre viti della piastra base e smontare la pelotta ster-
nale (fig. 2+3). Dopo l'adattamento della lunghezza, assicurarsi che le viti della pelotta sinfisiale
siano ben fissate. Accorciare l'imbottitura della pelotta lombare della circonferenza desiderata in
corrispondenza delle apposite fessure.
Una volta indossata l'ortesi verificare:
la pressione, la collocazione e la forma delle tre pelotte, la tensione e la posizione della cintura e
della piastra base, la posizione dell'ortesi e l'effetto di iperestensione in posizione seduta.
Grazie alla chiusura a tacche indossare e togliere l'ortesi è semplice (fig. 5). Le parti in plastica
per la chiusura (v. freccia) facilitano l'orientamento per un corretto posizionamento della cintura.
16 | Ottobock
28R14

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis