Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 69
ghiaccio e neve sulla fresa e nel camino di
scarico neve.
1. Rilasciare le leve di azionamento fresa (1,
I
Fig.42-43) e trazione (2).
2. Spegnere il motore.
3. Staccare il connettore della candela.
GB
4. Con l'apposito strumento (1, Fig.47)
rimuovere con attenzione la neve dal camino
e dalla fresa.
In caso di scarico insufficiente, rivolgersi ad un
F
Centro Assistenza Autorizzato.
Rimessaggio e inattività prolungata
Se si prevede un prolungato periodo di
D
inattività (superiore a 1 mese), provvedere a
scollegare i cavi della batteria (56 EL) e seguire
le indicazioni:
E
ATTENZIONE - Pericolo d'esplosione!
Non conservare l'apparecchio vicino a
fiamme o fonti di calore.
SK
- Svuotare il carburatore:
1. Chiudere il rubinetto della benzina (OFF)
(1, Fig.41).
P
2. Avviare il motore.
3. Aspettare fino a che il motore non si
spegne.
GR
- Estrarre la chiave del motore (5, Fig.41).
- Estrarre la chiave di accensione (1, Fig.34)
(solo modello 56 EL).
- Lasciare raffreddare il motore.
TR
- Staccare il connettore della candela.
- Svuotare il serbatoio della benzina. Seguire
le norme descritte nel capitolo Benzina a
pag.13.
CZ
- Togliere l'olio dal motore come descritto in
Cambio dell'olio pag.20.
- Riporre la macchina in un ambiente asciutto,
RUS
al riparo dalle intemperie, fuori dalla portata
UK
dei bambini e, possibilmente, ricoprirla con
un telo.
C AUTEL A: L a b a t te r i a d e ve e s s e re
PL
conservata in un luogo fresco e asciutto.
Ricaricare sempre la batteria prima di un
lungo periodo di inattività (superiore a 1
mese) e provvedere alla ricarica prima di
riprendere l'attività (capitolo Carica
batterie pag.8).
Alla ripresa del lavoro, accertarsi che non vi
siano perdite di benzina dai tubi, dal rubinetto e
dal carburatore.
18

5.3 Trasporto

ATTENZIONE: La macchina non può
circolare o essere trainata su strada
pubblica.
- Per il trasporto della macchina, si deve
utilizzare un automezzo di potenza e
dimensioni adeguate, opportunamente
predisposto o un carrello omologato.
- Per il carico della macchina su veicolo
scegliete sempre un'area piana, lontana dal
traffico e libera da oggetti potenzialmente
pericolosi.
- La macchina è pesante e può provocare seri
danni da schiacciamento. Caricarla e
scaricarla da veicoli o carrelli con estrema
cautela.
- Utilizzare sempre rampe di carico certificate,
lunghe 4 volte l'altezza del pianale del
ve i co l o, d i a d e g u a t a l a rg h e z z a , co n
super ficie antislittamento, solide per
supportare il peso della macchina.
- La macchina può essere anche fissata su un
pallet e caricata mediante l'utilizzo di un
carrello elevatore. In tal caso il carrello
elevatore deve essere manovrato da un
operatore autorizzato.
ATTENZIONE: La macchina NON DEVE
essere sollevata tramite cinghie, catene
o ganci.
- Caricare la macchina con il motore spento,
senza conducente e unicamente a spinta,
impiegando un adeguato numero di
persone.
- La macchina va trasportata in posizione
o r i z zo n t a l e, co n i l s e r b a to i o v u o to,
assicurandosi inoltre che non vengano
violate le vigenti norme di trasporto per tali
macchine.
- Per fissare la macchina sul veicolo o carrello
utilizzare cinghie di tensione approvata
accertarsi del corretto e robusto fissaggio, e
quattro fermaruota a cuneo sulle ruote
posteriori.
- Durante il trasporto, nessuna persona deve
rimanere seduta sulla macchina.
- Prima di trasportare la macchina su vie
pubbliche, consultare e rispettare le vigenti
norme di circolazione locale.

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Verwandte Produkte für Efco ARTIK 56 EL

Inhaltsverzeichnis