Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Efco ARTIK 56 EL Betriebs- Und Wartungsanleitung Seite 21

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 69
TRANSPORT - La macchina si muove senza
lavorare.
NORMAL - La macchina è in modalità di
funzionamento normale.
PACKED SNOW - La macchina lavora su un
campo di neve spessa o solida.
NOTA: Per regolare le diverse funzioni, il
manubrio deve essere premuto verso il basso
per sollevare poco l'estremità anteriore della
macchina dal terreno, in modo che la leva non si
pieghi.
Cambio marcia (Fig.42-43)
I modelli 56 e 56 EL dispongono di 5 marce
avanti e 2 retromarce. I modelli 62 ELD, 70 ELD e
72 ELDT dispongono di 6 marce avanti e 2
retromarce.
Per cambiare marcia:
1. Rilasciare le leve azionamento fresa (1) e
trazione (2).
CAUTELA - Cambiare la marcia sempre
dopo avere disinnestato la trazione e
fermato la fresa, per evitare che la
macchina possa rimanere danneggiata.
2. Cambiare marcia con la leva del cambio (3).
Marcia di trasferimento
AT T E N Z I O N E : L a m a cc h i n a n o n è
omologata per l'utilizzo su strade
pubbliche. Il suo impiego (ai sensi del
Codice della Strada) deve avvenire
esclusivamente in aree private chiuse al
traffico.
Avanzamento e retromarcia
Spostare la leva acceleratore (4, Fig.36) nella
direzione VELOCE e raggiungere la velocità
voluta agendo opportunamente sulla leva.
L'azionamento della leva deve essere graduale,
per evitare che un inserimento troppo brusco
della trazione alle ruote possa causare la perdita
di controllo del mezzo.
Messa in funzione
1. Controllare la posizione del camino scarico
neve:
- regolare la direzione di scarico con la
manovella (1, Fig.44).
- regolare l'altezza di scarico manualmente
(2, Fig.44) nei modelli 56 - 56 EL o con la
leva di regolazione (18, Fig.2) nei modelli
62 - 70 ELD - 72 ELDT.
2. Avviare il motore.
3. Innestare la marcia per la velocità di trazione
(3, Fig.43-44):
- da 1 a 5 (6 per modelli 62-70 ELD - 72
ELDT) sono marce avanti, dove 1 è la più
lenta e 5 (6) la più veloce.
- R1 ed R2 sono retromarce, dove R1 è la più
lenta ed R2 quella più veloce.
4. Pr e m e r e l a l e v a a z i o n a m e n t o f r e s a
(1, Fig.45-46).
AT TENZIONE! Par ti in movimento.
Pericolo mutilazioni – Non toccare
quando ruotano. Tenere lontani persone e
animali.
5. Premere la leva trazione (2, Fig.45-46).
ATTENZIONE - La marmitta e le parti
circostanti diventano molto calde
quando il motore è in funzione. Pericolo
di ustioni.
Consigli utili
1. Ad o t t a re s e m p re l a gi u s t a ve l o c i t à ,
selezionandola con il cambio, in funzione
delle condizioni della neve.
2. Rimuovere la neve, subito dopo la caduta, è
molto più efficace.
3. Se è possibile, gettare sempre la neve in
direzione del vento.
Arresto macchina
1. Rilasciare le leve azionamento fresa (1,
Fig.42-43) e trazione (2).
- Per evitare congelamenti, lasciare
funzionare la fresa e la girante a vuoto fino
a che sono per lo più libere dalla neve.
Arresto motore
1. Mettere la leva acceleratore in posizione
LENTO (Fig.40).
2. Estrarre la chiave motore (5, Fig.41). Nel caso
del modello 56 EL estrarre anche la chiave di
accensione (1, Fig.34).
3. Girare il rubinetto della benzina in posizione
(OFF) (1, Fig.41).
ATTENZIONE! Pericolo infortunio – Il
motore può essere ancora in funzione.
Dopo lo spegnimento, accertarsi che il
motore sia fermo.
Liberare le ostruzioni nel camino scarico
neve
S e l a n e v e n o n v i e n e p i ù s c a r i c a t a
correttamente, la causa può essere il deposito di
I
GB
F
D
E
SK
P
GR
TR
CZ
RUS
UK
PL
17

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Verwandte Produkte für Efco ARTIK 56 EL

Inhaltsverzeichnis