Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Altana BYK LCS III Betriebsanleitung Seite 343

Vis-spektralphotometer mit einem wellenlängenbereich von 320 bis 1100 nm.
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Operazioni standard
Funzione Cursore/
Funzione Zoom
Tasti freccia
Icona Zoom
5.7.3.3 Lavorare con scansioni di riferimento
68
Tabella 10 Navigazione nella scansione lunghezza d'onda
Descrizione
I tasti freccia (destro/sinistro) sono utilizzati per spostare il cursore (a seconda della modalità
selezionata) sul successivo punto dati. I valori associati al punto dati (lunghezza
d'onda/assorbanza o valore di trasmittanza) sono evidenziati sugli assi x e y.
Nota: Toccare qualsiasi punto della curva per visualizzare i dati ad esso associati.
Questa funzione serve ad ingrandire la sezione della curva in prossimità del cursore. Le
dimensioni originali della curva possono essere ripristinate toccando nuovamente l'icona zoom.
Sono disponibili due opzioni di lavoro con Scansione riferimento:
Prima opzione:
1. Toccare Riferimento: Off nel menu Opzioni per selezionare
2. La curva di riferimento è visualizzata in arancione. Il valore di
3. Per eseguire la lettura della scansione lunghezza d'onda,
4. Premere la casella nera o arancione nell'angolo superiore
un'altra scansione da visualizzare sulla stessa schermata
unitamente alla scansione corrente. Evidenziare il numero di
scansione desiderata e toccare Evidenzia riferimento.
Nota: Una volta selezionata una scansione di riferimento, il tasto
Riferimento: Off nel menu Opzioni diventa Riferimento: On.
Nota: Soltanto le scansioni aventi il medesimo intervallo di lunghezze
d'onda e passo tra le lunghezze d'onda possono essere visualizzate
utilizzando l'opzione di sovrapposizione. Questa procedura può
essere ripetuta finché non vengono visualizzate tutte le scansioni che
soddisfano tale criterio.
assorbanza o trasmittanza e la lunghezza d'onda associata
sono evidenziate in grigio.
Nota: Nell'angolo sinistro della schermata sono visualizzate una
casella nera e una arancione. La casella arancione si riferisce alla
scansione di riferimento e quella nera alla scansione della lunghezza
d'onda corrente.
vedere il
paragrafo 5.7.3.2 a pagina
Le nuove curve di scansione tracciate e il valore di
assorbanza o trasmittanza e la lunghezza d'onda associata
sono evidenziate in nero.
Sulla schermata è inoltre visualizzata la differenza tra la
curva di scansione attuale e quella di riferimento alla
lunghezza d'onda sulla quale è posizionato il cursore.
sinistro della schermata per passare dalla scansione della
lunghezza d'onda corrente alla scansione di riferimento e
viceversa.
66.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis