Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Altana BYK LCS III Betriebsanleitung Seite 339

Vis-spektralphotometer mit einem wellenlängenbereich von 320 bis 1100 nm.
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Operazioni standard
5.7.3.1 Configurazione della scansione a lunghezza d'onda
Tabella 9 Opzioni di configurazione scansione lunghezza d'onda
Opzione
Altro
Icona Memorizza
Riferimento Off/On
λ
Selezione
visualizzazione
Modalità cursore
Trasmetti dati
Integrale: On/Off
Scala e Unità
Richiamo dei dati
Configurazione
strumento
64
Toccare Scansione lungh.d'onda nel Menu principale. Toccare
Opzioni per configurare i parametri. La
opzioni di configurazione dei parametri.
Descrizione
Per ulteriori opzioni
Si utilizza per memorizzare i dati di scansione
Dall'elenco visualizzato delle scansioni memorizzate, è possibile selezionare una precedente
scansione da utilizzare come scansione di riferimento/sovrapposta. Tale scansione può essere
evidenziata o visualizzata sullo sfondo per confrontarla con la nuova scansione effettuata.
Nota: Questa opzione è disponibile soltanto in presenza di scansioni memorizzate con lo stesso
intervallo di lunghezze d'onda e passo tra le lunghezze d'onda.
Si utilizza per immettere lo spettro di lunghezze d'onda e l'intervallo di scansione
Permette all'utente di commutare la visualizzazione tra la tabella dati di scansione (lunghezza
d'onda/assorbanza) e quella del grafico della curva e viceversa.
Nota: Seleziona visualizzaz. sarà attivato dopo la prima lettura.
Si utilizza per selezionare Punto a punto oppure Picco/Valle. La selezione di questa voce di
menu stabilisce su quali punti del grafico si porterà il cursore.
Per inviare i dati ad una stampante, ad un computer o ad una chiavetta USB (tipo A)
Con l'integrale si ottiene l'area e con la derivata dell'integrale si ottiene la funzione originaria
Scala: in modalità scala automatica, l'asse y viene adattato automaticamente in modo da
visualizzare l'intera scansione.
La modalità scala manuale permette la visualizzazione di sezioni della scansione.
Unità: permette di scegliere l'unità tra assorbanza e trasmittanza
Permette di richiamare i dati di misura, le scansioni lunghezza d'onda o gli andamenti temporali
salvati, vedere il
paragrafo 5.3 a pagina
Dati base dello strumento, vedere il
29.
paragrafo 5.2 a pagina
17.
Tabella 9
descrive le

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis