Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Altana BYK LCS III Betriebsanleitung Seite 340

Vis-spektralphotometer mit einem wellenlängenbereich von 320 bis 1100 nm.
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

λ Impostazione lunghezza d'onda
1. Toccare il tasto λ nel menu Opzioni per selezionare l'intervallo
di lunghezze d'onda e il passo tra le lunghezze d'onda.
2. Toccare il tasto superiore sinistro per aprire la tastiera
numerica e selezionare la lunghezza d'onda minima.
Confermare con OK.
3. Toccare il tasto superiore destro per aprire la tastiera
numerica e selezionare la lunghezza d'onda massima.
Confermare con OK.
Nota: Non selezionare la medesima lunghezza d'onda quale minima e
massima.
4. Evidenziare il passo tra le lunghezze d'onda richiesto.
Nota: Le scansioni con passo minore richiedono più tempo di quelle a
passo maggiore. La selezione di un passo maggiore permette allo
strumento di eseguire le scansioni più rapidamente ma riduce la
risoluzione dei dati acquisiti.
5. Sulla base dell'intervallo di lunghezze d'onda selezionato, un
idoneo passo tenendo conto che nel corso di una scansione è
possibile eseguire al massimo 780 punti di misura.
Nota: Se la differenza tra le lunghezze d'onda massima e minima non
è un multiplo del passo prescelto, la lunghezza d'onda massima viene
adattata automaticamente.
6. Toccare OK per tornare in modalità Scansione. I parametri
selezionati vengono visualizzati lungo l'asse x del grafico.
Selezione visualizzazione (visualizzazione tabella)
1. Una volta eseguita una lettura, toccare Seleziona visualizzaz.
nel menu Opzioni.
2. È visualizzata una tabella in cui sono riportati i risultati
3. Per tornare al grafico, premere Opzioni e quindi Grafico.
Operazioni standard
65

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis