Collegamenti
Pannello
posteriore
1 Terminale DC IN 24V
È la presa di alimentazione 24 VCC (la gamma di tensione è 23,3 − 25,5 VCC).
Prima di usare la presa di alimentazione 24 VCC (nella gamma di tensione
compresa tra 23,3 e 25,5 V) si deve controllare il numero del contatto, il
segnale e la polarità della presa DC IN 24V stessa. Un collegamento eseguito
erroneamente potrebbe infatti divenire causa d'incendio e/o lesioni.
Se si alimenta il monitor sia a corrente
●
alternata (CA) sia alla corrente continua
(CC) di 24 V assume priorità la prima.
Quando si rimuove l'alimentazione CA
il monitor riceve automaticamente l'alimentazione CC.
Usare un'alimentazione CC di tipo LPS (Limited Power Sources).
●
●
Usare un'alimentazione CC da 24 V con corrente di 4,8 A.
2 Interruttore AC POWER
Fornisce o interrompe l'alimentazione in corrente alternata.
Dopo avere alimentato il monitor premendone l'interruttore
●
di alimentazione (POWER), per poterlo usare è necessario
premere il tasto di accensione
3 Terminale AC IN
Presa d'ingresso dell'alimentazione CA. Collegare il cavo di
alimentazione CA, fornito in dotazione, ad una presa di rete CA.
Per evitare lo scollegamento accidentale del cavo di
●
alimentazione CA si suggerisce di applicare il bloccacavo
fornito in dotazione. (→ sotto)
Attenzione: Non collegare il cavo di alimentazione prima di
avere eseguito tutti i collegamenti.
4 Terminale REMOTE
Terminale per il controllo del monitor mediante comando
dall'esterno (→ "Controllo esterno" a pagina 26).
5 Terminali DVI-D (HDCP)
Terminale d'ingresso per il segnale DVI-D compatibile HDCP.
●
Se le immagini non appaiono correttamente si può
provare a cambiare l'impostazione di "DVI INPUT SEL."
(→ pagina 25).
Montaggio del fermacavo di alimentazione
Il fermacavo del cavo di alimentazione CA fornito in dotazione ne previene il disinserimento accidentale dalla presa AC IN. Esso si compone di due parti: l'alloggiamento della spina e il coperchio del cavo.
Alloggiamento
1
Presa AC IN
della spina
●
Si raccomanda di usare esclusivamente le viti fornite in dotazione.
●
Dopo aver applicato il bloccacavo lo si deve premere nell'alloggiamento della spina accertandosi che questa sia saldamente inserita.
4
Nota sui collegamenti
8
(→ a a pagina 9).
Coperchio
2
3
del cavo
• Prima di procedere con i collegamenti si raccomanda di spegnere tutti gli apparecchi.
• Utilizzare un cavo dotato di spine adatte ai terminali del monitor e delle
altre apparecchiature.
• È necessario che le spine vengano inserite saldamente, poiché
collegamenti scorretti potrebbero provocare rumori.
• Quando viene scollegato un cavo, assicurarsi di afferrare la spina ed estrarlo.
• NON collegare il cavo di alimentazione se non sono stati completati tutti i collegamenti.
• Si raccomanda inoltre di consultare il manuale d'uso degli apparecchi collegati.
6 Terminali AUDIO (IN) (pin jack)
Terminali d'ingresso per i segnali audio analogici.
●
Questi terminali devono essere usati per la connessione audio
analogica attraverso l'interfaccia SDI. Quando s'inserisce un segnale
in sovrapposizione (segnale EMBEDDED AUDIO sovrapposto al
segnale SDI) non è possibile inserire segnali audio analogici.
7 Terminali AUDIO MONITOR OUT (OUT 1(L), OUT 2(R)) (pin jack)
Terminali di uscita per il segnale audio analogico.
●
La presa AUDIO (IN) fornisce i segnali audio, mentre la presa E. AUDIO 3G
SDI/HD SDI/SD SDI (IN 1/L o IN 2/R) fornisce i segnali EMBEDDED AUDIO.
●
I segnali vengono posti in uscita da questo terminale solamente
quando il monitor è acceso o si trova nella modalità "P.SAVE"
(risparmio energetico) (→ "NO SYNC ACTION" a pagina 22).
●
Il segnale EMBEDDED AUDIO...
–
viene innanzi tutto decodificato in segnale analogico e quindi posto in uscita.
–
viene posto in uscita solamente quando si seleziona "SDI 1/L" o
"SDI 2/R" e quando al terminale E. AUDIO 3G SDI/HD SDI/SD SDI
(IN 1/L o IN 2/R) giungono in ingresso i segnali EMBEDDED AUDIO.
8 Terminali E. AUDIO 3G SDI/HD SDI/SD SDI (IN 1/L, IN 2/R) (BNC)
Prese d'ingresso dei segnali 3G SDI, HD SDI ed SD SDI.
●
I terminali accettano altresì i segnali EMBEDDED AUDIO sino a
12 canali audio con frequenza di campionamento di 48 kHz.
●
Per l'ingresso dei segnali DUAL LINK SDI si devono usare
le prese SDI IN 1/L e SDI IN 2/R.
Durante le riprese stereo con due videocamere l'immagine L va inserita
●
nella presa SDI IN 1/L e l'immagine R nella presa SDI IN 2/R. In caso di
segnale 3G SDI LEVEL B va invece inserita nella presa SDI IN 1/L.
Mentre il segnale 3G SDI LEVEL B a doppio stream va inserito nella
presa SDI IN 1/L. Per eseguire la mappatura del segnale 3G SDI LEVEL
B DUAL LINK lo si deve inserire nelle prese SDI IN 1/L e SDI IN 2/R.
9 Terminali E.AUDIO 3G SDI/HD SDI/SD SDI (ACTIVE OUT) (BNC)
Presa d'uscita dei segnali 3G SDI, HD SDI ed SD SDI.
Prima che siano posti in uscita, i segnali d'ingresso
●
SDI IN 1/L e SDI IN 2/R vengono sincronizzati.
I segnali vengono posti in uscita da questo terminale
●
solamente quando il monitor è acceso oppure si trova
nella modalità "P.SAVE" (risparmio energetico).
Per rimuovere il bloccacavo
Attacco antifurto
A questo attacco va
fissato un cavetto
IT
di sicurezza.
7