Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Riassunto Del Funzionamento - IMG STAGE LINE DMX-1440 Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DMX-1440:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4

9 Riassunto del funzionamento

Impostare una scena
1) Selezionare il gruppo / i gruppi di canali di
comando con i tasti CTRL CHANNEL PAGE
[1 . .12] a [85 . .96] .
2) Portare il regolatore MASTER LEVEL sul valore
massimo .
3) Impostare la scena con i regolatori cursore
(l'ultimo valore deve essere "ritirato" dal re-
golatore) .
4) Eventualmente attivare la leva di comando
MOTION CONTROL per una prima regolazione
grossolana (con STICK CTRL ASSIGN 1 / 2 e / o
7/ 8: il LED sotto il relativo regolatore cursore
si accende) .
Dissolvenza verso un'altra impostazione
1) Impostare la 1 . scena .
2) Premere il tasto HOLD: il LED HOLD / CROSS-
FADE si accende .
3) Impostare la 2 . scena .
4) Impostare la durata di dissolvenza con il rego-
latore C .F . TIME .
5) Premere il tasto HOLD: la dissolvenza parte
– oppure eseguire una dissolvenza manuale .
Dissolvenza manuale
1) Girare il regolatore C .F . TIME fino all'arresto
a destra: display:
CF TIME: manu.
MANUAL CROSSFADE si accende .
2) Portare il crossfader MANUAL CROSSFADE in
una posizione estrema .
3) Muovere il crossfader all'altra posizione
estrema: la dissolvenza è in corso . Al rag-
giungimento dell'altra posizione estrema, la
dissolvenza è terminata .
Memorizzare una scena
1) Impostare la scena .
2) Scegliere la banca, con i tasti
tasto BANK più tasti numerici [0] [1] ... [2] [0] .
3) Premere il tasto STORE .
4) Premere il tasto della scena [1] ... [12] .
Chiamare una scena
1) Scegliere la banca, con i tasti
tasto BANK più tasti numerici [0] [1] ... [2] [0] .
2) Con il regolatore C .F . TIME impostare la durata
di dissolvenza .
3) Premere il tasto della scena [1] ... [12] .: la
dissolvenza parte – oppure eseguire una dis-
solvenza manuale .
Tasti Flash
Funzione FLASH CHANNEL
1) Premere il tasto FLASH MODE tante volte fin-
ché il LED rosso FL . CH . si accende .
2) Selezionare il gruppo / i gruppi di canali di
comando con i tasti CTRL CHANNEL PAGE .
3) Tener premuto il tasto Flash (sotto i regolatori
cursore) .
Funzione FLASH GROUP
1) Premere il tasto FLASH MODE tante volte fin-
ché il LED giallo FL . GRP . si accende .
2) Tener premuto il tasto Flash [1] ... [5] .
Funzione SHOW VALUE
1) Premere il tasto FLASH MODE tante volte fin-
ché il LED verde SH . VAL . si accende .
2) Selezionare il gruppo di canali di comando con
i tasti CTRL CHANNEL PAGE .
3) Premere il tasto Flash: il display indica il relativo
valore del canale .
Programmare un gruppo Flash
1) Tener premuto il tasto FLASH MODE e pre-
mere il tasto STORE: i LED FL . CH . e FL . GRP .
si accendono .
2) Con i tasti CTRL CHANNEL PAGE e i tasti Flash
chiamare i canali .
3) Premere il tasto STORE: il LED FL . CH . si spe-
gne, il LED FL . GRP . rimane acceso .
4) Premere il tasto Flash [1] ... [5] per la memoria
di gruppo .
Modificare un gruppo Flash
1) Premere il tasto FLASH MODE tante volte
finché il LED giallo LED FL . GRP . si accende .
2) Tenere premuto il relativo tasto Flash [1] ...
[5] e premere il tasto STORE: i LED FL . CH . e
FL . GRP . si accendono .
3) Chiamare altri canali o disselezionare i canali
selezionati (con i tasti CTRL CHANNEL PAGE
e con i tasti Flash) .
4) Premere il tasto STORE: il LED FL . CH . si spe-
gne, il LED FL . GRP . rimane acceso .
5) Premere il tasto Flash [1] ... [5] per la memoria
di gruppo .
Svolgimento di una sequenza di scene
1) Premere il tasto SEQUENCE: il LED verde RUN
si accende .
2) Scegliere il numero della sequenza con i tasti
numerici [0] [1] ... [6] [0] .
Avvio temporizzato
1) Stabilire la velocità con il regolatore SEQUEN-
CER SPEED o premere 2 volte il tasto TAP
SPEED .
2) Se la sequenza scelta non è del tipo
(cioè con durata di dissolvenza memorizzata),
impostare la durata di dissolvenza con il rego-
, LED
latore C .F . TIME .
3) Per l'avvio premere il tasto YES .
4) Per cambiare la direzione premere i tasti
(indietro) o
Avvio comandato dalla musica
1) Premere il tasto AUDIO . Indicazione:
Trig.
audio della presa AUDIO IN o del microfono
interno .
,
o con il
2) Adattare la sensibilità con il regolatore
AUDIO SENS .
3) Se necessario ridurre la durata di dissolvenza
con il regolatore C .F . TIME Poti .
4) Per cambiare la direzione premere i tasti
(indietro) o
,
o con il
Avvio manuale
1) Se la sequenza scelta non è del tipo
(cioè con durata di dissolvenza memorizzata),
impostare la durata di dissolvenza con il rego-
latore C .F . TIME .
2) Premere il tasto
per spostarsi ogni volta di un passo (con una
dissolvenza in corso, con la prima pressione
del tasto la dissolvenza viene terminata e con
la seconda pressione viene chiamato il passo
successivol) .
Fermare lo svolgimento
(con comando da timer o segnali audio)
1) Per fermare premere il tasto HOLD .
2) Per proseguire premere il tasto YES oppure
per interrompere il tasto NO .
Sostituire una sequenza in corso con un'al-
tra sequenza
1) Premere il tasto SEQUENCE .
2) Scegliere un nuovo numero di sequenza con
i tasti numerici [0] [1] ... [6] [0] .
3) Avviare la nuova sequenza con il tasto YES,
AUDIO,
Terminare lo svolgimento
1) Premere il tasto SEQUENCE tante volte finché
il LED RUN si spegne .
Programmare una sequenza
1) Premere il tasto SEQUENCE: il LED verde RUN
si accende .
2) Premere il tasto STORE: il LED rosso PRG si
accende .
3) Scegliere il numero della sequenza con i tasti
numerici [0] [1] ... [6] [0] .
+CFT
(in avanti) .
Audio
La sequenza è avviata dal segnale
(in avanti) .
+CFT
(avanti) o
(indietro),
o
.
4) Con il tasto DELETE cancellare una sequenza
già programmata e confermare con il tasto
YES .
5) Scegliere il tipo di sequenza: memorizzare la
durata di dissolvenza
durata di dissolvenza: tasto NO .
6) Impostare banca [0] [1] ... [2] [0] e scena [0] [1]
... [1] [2] per il primo passo .
7) Memorizzare la scena con il tasto STORE
oppure, dopo aver premuto il tasto NO chia-
mare un'altra scena .
8) Per il tipo di sequenza
C .F . TIME impostare la durata di dissolvenza
per questo passo e confermare con il tasto
STORE .
9) Impostare altri passi . Quindi terminare la
programmazione con il tasto SEQUENCE e
passare alla modalità di svolgimento di se-
quenze (il LED verde RUN si accende) oppure
con nuova pressione alla modalità diretta (il
LED verde RUN si spegne) .
Modificare una sequenza
1) Premere il tasto SEQUENCE, quindi il tasto
STORE . Scegliere il numero della sequenza
con l'aiuto dei tasti numerici .
2) Aggiunta di nuovi passi: premere il tasto
Impostazione della scena come con "Program-
mare una sequenza", a partire dal passo 6) .
3) Modificare le scene di un passo: chiamare il
passo con il tasto
o
nuova scena come con "Programmare una
sequenza", a partire dal passo 6) .
4) Modificare solo la durata di dissolvenza di un
passo (con il tipo di sequenza
il passo con il tasto
spostarsi sulla relativa durata di dissolvenza .
Con il regolatore C .F . TIME impostare la nuova
durata di dissolvenza e confermare con il tasto
STORE .
5) Cancellare un passo di una sequenza: chia-
mare il passo con il tasto
tasto DELETE e confermare con il tasto YES .
6) Inserire un passo in una sequenza: selezionare
il passo, prima del quale si vuole inserire un
nuovo passo (
,
) . Premere il tasto INSERT .
Impostazione della scena nuova come con
"Programmare una sequenza", a partire dal
passo 6) .
7) Dopo le modifiche, con il tasto SEQUENCE
passare alla modalità di svolgimento sequenze
(il LED verde RUN si accende) oppure con una
nuova pressione alla modalità diretta (il LED
verde RUN si spegne) .
Configurare i canali di comando
1) Chiamare il menù con il tasto ESC / SETUP .
– punto del menù "Output Options" per
modificare l'assegnazione degli indirizzi
DMX e per invertire i valori DMX
– punto del menù "Control Options" per
modificare le caratteristiche dei canali di
comando:
1 . dipendenza dal master (Master Depend)
2 . capacità di dissolvenza (Crossfade)
3 . funzione blackout
4 . funzione Full / Flash
– punto del menù "Reset All Opt's" per
resettare tutte le modifiche fatte con
"Output Options" e "Control Options"
ai valori di default
2) Chiamare il punto del menù con il tasto NO
o YES .
3) Selezionare i parametri con il tasto
4) Modificare l'impostazione con il tasto NO o
YES oppure impostazione diretta con i tasti
numerici .
5) Uscire dal menù premendo più volte il tasto
ESC / SETUP .
: tasto YES, senza
CFT
, con il regolatore
+CFT
.
. Impostazione della
): chiamare
+CFT
o
. Con il tasto
o
. Premere il
o
.
43

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis