Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Funzionamento; Dati Tecnici - IMG STAGE LINE Modellserie MPX-1 Bedienungsanleitung

Stereo-dj-mischpult
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
- presa DJ MIC (10) per collegare un microfono
mono DJ.
2) Posizionare i commutatori dʼingresso (3) per i canali
CH 1 e CH 2 secondo le necessità.
3) Collegare l'amplificatore alle prese d'uscita AMP
(17).
4) Per eventuali registrazioni audio, collegare un re gi-
s tratore alle prese d'uscita REC (16).
5) Collegare l'alimentatore in dotazione con la presa
(15) e quindi inserire il suo cavo rete nella presa
(230 V~/50 Hz).
6) Per evitare i rumori di commutazione, posizionare i
fader (9) ed il regolatore volume del microfono (7)
sul minimo. Quindi accendere il mixer con lʼinterrut-
tore on/off (2). Si accende il led sopra l'interruttore
per segnalare che l'apparecchio è pronto.
7) Accendere gli apparecchi collegati.

5 Funzionamento

Prima della prima messa in funzione portare tutti i
regolatori dei toni (5 e 6) ed il crossfader (12) in posi-
zione centrale e il commutatore talkover (13) su OFF.
5.1 Miscelare le sorgenti collegate
1) Con i fader (9) regolare il volume dei canali d'in-
gresso CH 1 e CH 2, e con il regolatore DJ MIC (7)
impostare il volume del microfono DJ collegato con
la presa (10). La catena a 7 led (1) indica il livello
dell'uscita. A 0 dB, il mixer è al massimo. Se si ac -
cendono i led rossi, il segnale è sovrapilotato.
Dopo l'impostazione del livello, i fader dei canali
CH 1 e CH 2 dovrebbero trovarsi a circa
simo per aver una tolleranza sufficiente nei mo -
menti di fading. Se i fader dei canali sono aperti
molto o aperti poco, occorre adattare i livelli rego-
lando lʼamplificazione dʼingresso. A tale scopo spo-
s tare i regolatori GAIN (4).
2) Impostare i toni dei due canali d'ingresso CH 1 e
CH 2 con i regolatori degli alti TREBLE (5) e dei
bassi BASS (6). È possibile alzare o abbassare le
frequenze alte e basse fino a 12 dB. Se i cursori si
trovano in posizione centrale, la frequenza non
viene influenzata.
3) Con il crossfader (12) si può passare mediante
fading fra i due canali CH 1 e CH 2. Se il crossfader
si trova in posizione centrale, tutti e due i canali
sono destinati alle uscite.
5.2 Preascolto dei canali
Con la funzione di preascolto è possibile il preascolto
singolo dei canali d'ingresso CH 1 e CH 2. Il livello del
segnale ascoltato è indipendente dalla posizione del
relativo fader. Il preascolto facilita l'individuazione del
momento ideale per inserire una nuova sorgente.
1) Collegare una cuffia stereo (impedenza ≥ 8 Ω) con
la presa PHONES (14).
2) Scegliere il canale CH 1 o CH 2 con il commutatore
PFL ASSIGN (11).
3) Impostare il volume della cuffia con il regolatore
PFL (8).
Attenzione! Mai tenere molto alto il volume nelle
5.3 Annunci con il microfono
Per rendere più comprensibile il messaggio detto attra-
verso il microfono, i livelli dei canali CH 1 e CH 2 pos-
sono essere abbassati di 16 dB. Per fare ciò portare il
tasto TALKOVER (13) in posizione ON.
In posizione OFF, la funzione talkover è disattivata.

6 Dati tecnici

Ingressi
1 × Mic, mono: . . . . . . . . . . . 1,5 mV/600 Ω
2 × Phono, stereo: . . . . . . . . 3 mV/50 kΩ
2 × Line, stereo:. . . . . . . . . . 150 mV/50 kΩ
Uscite
1 × Amp: . . . . . . . . . . . . . . . 1 V/600 Ω
1 × Record: . . . . . . . . . . . . . 0,5 V/600 Ω
Dati generali
Banda passante: . . . . . . . . . 20-20 000 Hz
Fattore di distorsione: . . . . . 0,1 %
Rapporto S/R
Line: . . . . . . . . . . . . . . . . . 61 dB
Phono: . . . . . . . . . . . . . . . 56 dB
2
/
del mas-
3
Mic: . . . . . . . . . . . . . . . . . 49 dB
Regolatore toni
2 × bassi: . . . . . . . . . . . . . ±12 dB/50 Hz
2 × alti: . . . . . . . . . . . . . . . ±12 dB/10 kHz
Talkover: . . . . . . . . . . . . . . . -16 dB
Uscita cuffia: . . . . . . . . . . . . ≥ 8 Ω, stereo
Alimentazione: . . . . . . . . . . . 12 V~/600 mA con ali-
Temperatura d'impiego
ammessa: . . . . . . . . . . . . . . 0-40 °C
Dimensioni (L × H × P): . . . . 164 × 77 × 218 mm
Peso: . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1,2 kg
Collegamenti
Mic: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 × jack, 6,3 mm
Cuffia: . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 × jack 6,3 mm
Tutti gli altri
collegamenti audio: . . . . . . . 12 × cinch
Alimentazione: . . . . . . . . . . . jack 3,5 mm
Con riserva di modifiche tecniche.
La MONACOR
ogni diritto di elaborazione in qualsiasi forma delle presenti istru-
zioni per lʼuso. La riproduzione – anche parziale – per propri scopi
commerciali è vietata.
cuffie. A lungo andare, il volume ec -
cessivo può procurare danni allʼudi -
to! Lʼorecchio si abitua agli alti vo lu -
mi e dopo un certo tempo non se ne
rende più conto. Non aumentare il
volume successivamente.
mentatore in dotazione
(230 V~/50 Hz/10 VA)
®
INTERNATIONAL GmbH & Co. KG si riserva
I
11

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis