Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Reset Di Tutte Le Assegnazioni Di Indirizzi E Delle Opzioni Dei Canali Di Comando; Funzionamento Nella Modalità Diretta; Impostare Una Scena Di Illuminazione; Funzionamento Della Leva Di Comando - IMG STAGE LINE DMX-1440 Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DMX-1440:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
Nell'impostazione di default, queste funzioni
sono attive per tutti i canali di comando .
1) Per modificare l'impostazione di default per
un canale di comando, selezionare il canale
di comando per mezzo dei tasti 12 / + e
11 / − (2) oppure tramite impostazione diretta
a due cifre con i tasti numerici .
2) Con il tasto cursor
para metro
Master Depend
12 / YES o 11 / NO decidere se il valore del
canale deve dipendere dal regolatore Master
(indicazione
) o non (indicazione
Y
La dipendenza dal regolatore Master
ha molto senso per i canali che servono per
pilotare la luminosità affinché la luminosità
di una scena possa essere ridotta contem-
poraneamente per tutte le lampade con
l'aiuto del regolatore Master . Per gli altri
canali, p . es . per quelli per pilotare il movi-
mento (Pan / Tilt) o per il cambio di colore,
questa opzione dovrebbe essere disattivata .
3) Con il tasto cursor
metro
Crossfade
11 / NO decidere se il canale deve accettare
le dissolvenze (il quadro di comando calcola,
durante una dissolvenza, dei valori per que-
sto canale fra il valore della scena di partenza
e la scena di arrivo e li invia all'uscita) o non
(all'inizio di una dissolvenza, il valore di arrivo
viene subito inviato all'uscita) .
La possibilità di dissolvenza ha senso per
i canali che pilotano la luminosità e il movi-
mento (Pan / Tilt) . Nei canali per la selezione
dei colori e dei gobo, una dissolvenza con
valori intermedi può dare fastidio .
4) Con il tasto cursor
metro
Con il tasto 12 / YES o
Blackout
11 / NO decidere se il canale di comando
deve reagire al tasto BLACKOUT (29) [nello
stato di blackout, il canale di comando ha il
valore zero] o non .
La funzione di blackout ha senso per i
canali per pilotare la luminosità, il diaframma
e eventualmente anche i gobo, se si desi-
dera un oscuramento rapido . Per i canali
per pilotare il movimento, la funzione di
blackout dovrebbe sempre essere disattivata .
5) Con il tasto cursor
metro
Full/Flash
o 11 / NO decidere, se il canale di comando
deve reagire ai tasti Flash (12) e al tasto
FULL ON (28) [cioè, premendo questi tasti,
il canale di comando viene messo sul valore
massimo] o non .
La funzione Flash ha senso per i canali
per pilotare la luminosità, il diaframma e
eventualmente anche i gobo . Per i canali
per pilotare il movimento e per fare scattare
il reset, la funzione di Flash dovrebbe sempre
essere disattivata .
6) Con il tasto ESC / SETUP (21) o
sull'impostazione di un nuovo numero di
canale di comando . Ripetere gli stessi passi
per altri canali oppure uscire dall'imposta-
zione delle opzioni premendo nuovamente
il tasto ESC / SETUP (indicazione:
) . Per uscire dal menù, pre-
Options? Y/N
mere ancora il tasto ESC / SETUP .
38
4.4.3 Reset di tutte le assegnazioni di indirizzi
Per tutte le assegnazioni di indirizzi e per tutte le
opzioni dei canali di comando si possono ripri-
stinare, se necessario, le impostazioni di default
(vedi fig . 5 e cap . 4 .4 .2 dopo il 1 . paragrafo) .
1) Chiamare il menù di configurazione con il
(23) spostarsi sul
. Con il tasto
2) Premere il tasto 11 /NO (2) .
) .
N
3) Premere di nuovo il tasto 11 / NO .
4) Per confermare premere il tasto 12 / YES, in-
5) Rispondendo "sì" alla domanda
spostarsi sul para-
. Con il tasto 12 / YES o
5 Funzionamento nella
Accendere il quadro di comando con l'interrut-
tore POWER (8) . Il display indica brevemente
img Stage Line
numero della versione del software . Quindi si
vede nella prima riga
spostarsi sul para-
l'accensione viene chiamata sempre la prima
scena della banca 1 . Perciò, per questa scena
si dovrebbe memorizzare un'illuminazione base
adatta (cap . 6 .1) .
5.1 Impostare una scena
1) Con i tasti CONTROL CHANNEL PAGE (1)
spostarsi sul para-
. Con il tasto 12 / YES
2) Per l'impostazione base spostare il regolatore
spostarsi
Output
e delle opzioni dei canali di comando
tasto ESC / SETUP (21) .
indicazione:
Output Options?
indicazione:
Control Options?
indicazione:
Reset All Opt's?
dicazione:
Reset All Opt's?
Sure ? ? ?
oppure il tasto 11 / NO, se non è richiesto
nessun reset .
All Opt's?
Sure ? ? ?
12 / YES, si ottiene il reset . Il display visualizza
di nuovo
Output Options?
questo punto è possibile una nuova confi-
gurazione dei canali di comando (premere il
tasto 12 / YES) oppure si può uscire dal menù
premendo il tasto ESC / SETUP .
modalità diretta
DMX-1440
Bk01
01/01
di illuminazione
selezionare il gruppo in cui si trovano i canali
di comando da impostare:
1 – 12, 13 – 24, 25 – 36, 37 – 48
49 – 60, 61 – 72, 73 – 84, 85 – 96
Se per i canali che si trovano in gruppi
differenti si vuole impostare lo stesso valore,
si possono selezionare anche più gruppi .
Per fare ciò premere contemporaneamente
i relativi tasti . I LED vicino ai tasti indicano i
gruppi attivati .
MASTER LEVEL (15) completamente in alto,
sul massimo . Quindi, con i regolatori grigi
(14) effettuare le impostazioni desiderate .
Se si muove un regolatore, il display (6) in-
dica nella riga inferiore il numero del canale
di comando, p . es .
nonché il valore
C15:
istantaneo di output come valore DMX e in
percento (riferito al valore massimo), p . es .
. Se con la configurazione del ca-
118 = 46 %
nale di comando è stato stabilito che questo
canale deve dipendere dal regolatore MA-
STER LEVEL (15) e se il regolatore MASTER
LEVEL non si trova sul massimo, viene visua-
lizzato in più il valore di output risultante
come valore percentuale (p . es .
Se uno dei regolatori grigi viene mosso
per la prima volta dopo aver scelto un
gruppo di canali di comando, il valore di
output non reagisce subito al movimento
del regolatore . Il valore di output visualiz-
zato dal display deve prima essere "ritirato"
dal regolatore . L'impostazione di un nuovo
Y/N
valore ha effetto solo quando il regolatore
è stato spostato prima sulla posizione che
Y/N
corrisponde al valore di output indicato . Se
sono stati selezionati contemporaneamente
Y/N
più gruppi di canali, si deve sempre "ritirare"
il valore di output del canale con il numero
più basso . In questo modo si evitano bru-
schi salti dei valori di output, se si passa ad
Y/N
un altro gruppo di canali di comando o ad
un'altra scena di illuminazione .
3) Come posizione di partenza si possono az-
Reset
zerare tutti i canali di comando . Per fare ciò
con il tasto
azionare successivamente i seguenti tasti:
. A
Y/N
STORE / PRG (22)
DELETE (24)
STORE / PRG
Un consiglio: Dopo l'accensione spostare tutti i
regolatori grigi in basso, sullo zero . Quindi assegnare
il valore zero ai canali di comando . In questo modo,
i valori di output reagiscono subito se i regolatori
cursori vengono azionati .
5.2 Funzionamento della leva
di comando
nonché il
In alternativa ai regolatori cursori, quattro canali
di comando di ogni gruppo di canali possono
. Dopo
essere regolati tramite la leva di comando (18) .
Le due coppie di canali 1 + 2 e 7 + 8 di ogni
gruppo possono essere attivati indipendente-
mente fra di loro (movimento orizzontale = 1 . o
7 . canale, verticale = 2 . o 8 . canale) .
Per l'attivazione, premere il tasto STICK
CTRL ASSIGN 1/ 2 (17) e /o 7/ 8 (19) . Il relativo
LED STICK CTRL (11, 13) indica che la leva di
comando è attiva per i relativi canali del gruppo
selezionato o dei gruppi selezionati . Per disatti-
varla premere di nuovo il tasto .
N.B.:
a Con la leva di comando attivata, i valori delle re-
lative coppie di canali vengono accettati diretta-
mente senza prendere in considerazione gli ultimi
valori di output e contrariamente all'impostazione
fatta per mezzo dei regolatori cursori .
b Dopo aver disattivata la leva di comando, la rego-
lazione fine dei canali è possibile per mezzo dei
regolatori cursori .
c Chiamando una scena (cap . 6 .2) la leva di comando
viene disattivata automaticamente .
d La leva di comando è prevista specialmente per i
canali per pilotare il movimento (p . es . Pan / Tilt con
scanner o moving head) . Questo fatto è da tener
presente durante la configurazione dei canali di
comando (cap . 4 .4 .1) .
e Nei canali pilotati attraverso la leva di comando,
l'influenza del regolatore MASTER LEVEL (15) do-
vrebbe essere disattivata durante la configurazione
dei canali di comando (cap . 4 .4 .2) . Altrimenti, con
leva di comando attiva e con azionamento contem-
poraneo del regolatore MASTER LEVEL si possono
manifestare dei salti di valori .
) .
Ɗ  23  %

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis