Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Dissolvenza Manuale Di Scene In Una Sequenza; Interrompere Lo Svolgimento Di Una Sequenza; Terminare Lo Svolgimento Di Una Sequenza; Dati Tecnici - IMG STAGE LINE DMX-1440 Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DMX-1440:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
il tasto TAP SPEED per un'impostazione più
precisa: dopo la prima pressione si accende
il LED giallo del ritmo, dopo la seconda pres-
sione si spegne di nuovo . Il periodo fra i due
azionamenti del tasto determina il periodo
fino al successivo cambio di scena . Se il tasto
TAP SPEED viene premuto una sola volta,
dopo 13 minuti ca . questo periodo massimo
è impostato automaticamente come periodo
per il ritmo . Il LED del ritmo si spegne .
N.B.: Se l'impostazione tramite il tasto TAP SPEED
non sembra funzionare, è possibile che la durata
di dissolvenza sia stata impostata troppo lunga
con il regolatore C .F . TIME .
5) La seconda riga del display indica
. Con uno dei tasti seguenti si
Y/N/AU/
decide, se la sequenza deve avviarsi e con
quale modalità:
Tasto 11 / NO (2): interrompere avvio
La sequenza non parte; si può scegliere
un nuovo numero di sequenza .
Tasto 12 / YES (2): svolgimento temporizzato
La sequenza parte comandata dal timer e
non il ritmo impostato . Il ritmo può essere
modificato mentre si svolge la sequenza .
Se il LED giallo del ritmo lampeggia
durante lo svolgimento, non viene effet-
tuato nessun nuovo passo della sequenza .
Prima termina la dissolvenza in corso e con
il lampeggìo si passa alla scena successiva .
Tasto BANK /AUDIO (27):
svolgimento da segnale audio
La sequenza parte ed è sincronizzata con
gli impulsi di musica presenti alla presa
AUDIO IN (32) oppure, se la presa non è
collegata, attraverso il microfono interno
(4) . Il display indica
stare la sensibilità con il regolatore AUDIO
SENS . (9) in modo tale che il LED giallo
lampeggia nel ritmo della musica . Durante
una dissolvenza, gli impulsi musicali sono
ignorati .
Tasti cursor
o
(23):
svolgimento manuale
Con ogni pressione dei tasti, la sequenza
viene spostata manualmente passo dopo
passo in avanti (
per rappresentazioni teatrali, dove un
cambio della scena deve essere fatto in
seguito ad una determinata battuta . Il
display indica
Manu. Step
Se si preme uno dei due tasti durante
una dissolvenza, questa viene terminata
subito . Solo con un'altra pressione del
tasto si esegue il passo successivo .
Dopo l'avvio di una sequenza, il display in-
dica il numero della sequenza in corso, il
numero del passo indicato nonché i rela-
tivi numeri della banca e della scena [p . es .
Seq12 St059 10/04
passo attuale (step) 59, scena 4 in banca 10] .
6) Durante lo svolgimento di una sequenza,
dopo la pressione del tasto SEQUENCE, si
può chiamare già la prossima sequenza da
riprodurre . Se si vede la domanda
, la nuova sequenza può essere
Y/N/AU/
La MONACOR
®
INTERNATIONAL GmbH & Co. KG si riserva ogni diritto di elaborazione in qualsiasi forma
delle presenti istruzioni per l'uso. La riproduzione – anche parziale – per propri scopi commerciali è vietata.
42
avviata con il relativo tasto . Se invece si
preme il tasto 11 / NO, vengono visualizzati
di nuovo i numeri di sequenza, passo, banca
e scena della sequenza attuale .
7) Durante lo svolgimento di una sequenza co-
mandato dal timer o da segnali audio, con il
tasto
successiva e con il tasto
precedente . Con i tasti si determina anche la
direzione, in avanti (
8) Durante lo svolgimento temporizzato o
manuale, con il tasto BANK /AUDIO si può
passare direttamente allo svolgimento co-
mandato da segnali audio .
Start?
9) Durante lo svolgimento comandato da se-
gnali audio o manuale, con doppia pressione
del tasto TAP SPEED nel ritmo desiderato, si
può passare direttamente allo svolgimento
temporizzato .
7.2.1 Dissolvenza manuale
Le sequenze, che sono state memorizzate senza
propria durata di dissolvenza, possono svolgersi
anche per mezzo della dissolvenza manuale . Per
fare ciò girare il regolatore C .F . TIME (7) tutto a
destra in posizione MAN; il LED sotto il cross-
fader (16) si accende . Ora spostare il cross fader
alternativamente da una posizione estrema
all'altra . In questo modo, la sequenza si svolge
passo dopo passo con dissolvenza manuale fra
le scene . Con i tasti cursor (23) la direzione può
essere modificata in avanti (
N.B.: Se è impostata la dissolvenza manuale con
svolgimento temporizzato o comandata da segnali
audio, anche il passaggio al passo successivo avviene
soltanto tramite dissolvenza con il crossfader .
Impo-
Audio Trig.
7.2.2 Interrompere lo svolgimento
Per interrompere lo svolgimento temporizzato
o comandato da segnali audio, premere il tasto
HOLD (3) . Una dissolvenza in corso viene subito
terminata e il display indica:
Halted! Cont? Y/N
Azionare uno dei seguenti tasti:
12 / YES (2): per proseguire (continue) con la
) o indietro (
), p . es .
stessa sequenza
11 / NO (2): per terminare la sequenza; ora si
può scegliere un'altra sequenza oppure con il
.
tasto ESC / SETUP si può passare dalla modalità
sequenza alla modalità diretta (il LED verde RUN
si spegne)
Tasti cursor
svolgimento manuale
7.2.3 Terminare lo svolgimento
Dopo l'ultimo passo della sequenza si salta al
per sequenza n . 12,
primo passo, e la sequenza viene ripetuta senza
fine . Per terminare lo svolgimento, premere il
tasto SEQUENCE (26) . Si può quindi scegliere un
altro numero di sequenza oppure, premendo di
nuovo il tasto SEQUENCE, si può passare dalla
modalità sequenza alla modalità diretta (il LED
Start?
verde RUN si spegne) .
si può passare anzitempo alla scena
indietro alla scena
) o indietro (
di scene in una sequenza
) o indietro (
di una sequenza
oder
(23): per passare allo
di una sequenza

8 Dati tecnici

Uscita DMX: . . . . . . . . . . . .XLR, 3 e 5 poli
Ingresso audio: . . . . . . . . . .0,1 – 2 V/ 22 kΩ, stereo,
) .
Comando musica: . . . . . . . .tramite microfono in-
Indirizzi DMX assegnabili: . .001 – 144
Canali di comando: . . . . . . .96
Scene memorizzabili: . . . . . .240 ( n . 12 in 20 banche
Sequenze memorizzabili: . . .60 con 120 passi max .
Durata di dissolvenza: . . . . .0 – 25,4 s o dissolvenza
Display: . . . . . . . . . . . . . . . .LCD, alfanumerico,
Alimentazione: . . . . . . . . . .230 V/ 50 Hz
Potenza assorbita: . . . . . . . .10 VA
Temperatura d'impiego: . . . .0 – 40 °C
Dimensioni: . . . . . . . . . . . . .482 × 178 × 85 mm,
Peso: . . . . . . . . . . . . . . . . . .3 kg
) .
Con riserva di modifiche tecniche .
pin 1 = massa
pin 2 = segnale DMX−
pin 3 = segnale DMX+
pin 4 e 5 = liberi
jack 6,3mm
terno o presa AUDIO IN
di memorie)
manuale con crossfader
illuminato, 2 righe à
16 caratteri
4 RS (unità di altezza)

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis