Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Utilizzare La Memoria Delle Scene; Memorizzare Le Scene; Chiamare Le Scene Memorizzate; Interruzione Di Una Dissolvenza In Corso - IMG STAGE LINE DMX-1440 Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DMX-1440:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
6 Utilizzare la memoria
delle scene
Per chiamare rapidamente le impostazioni dei
valori dei canali, si possono memorizzare 240
scene d'illuminazione . A tale scopo sono di-
sponibili 20 banche di memoria per 12 scene
cadauna . Ogni scena contiene i valori di tutti
i canali di comando al momento della memo-
rizzazione .

6.1 Memorizzare le scene

1) Impostare tutti i valori dei canali per la scena
desiderata oppure, se come base si deve
usare una scena già memorizzata, chiamare
quest'ultima (cap . 6 .2) .
L'impostazione del regolatore MASTER
LEVEL (15) non viene memorizzata per per-
mettere sempre il completo dimming di
una scena memorizzata . Per non falsificare
l'impressione della scena da memorizzare,
spostare questo regolatore completamente
in alto sul massimo .
2) Selezionare la banca delle memorie (la banca
attuale viene indicata in alto a sinistra sul
display, p . es .
):
Bk01
a) passo dopo passo con i tasti cursor
(23) oppure
b) premere il tasto BANK /AUDIO (27) e
quindi digitare direttamente il numero a
due cifre per mezzo dei tasti numerici (2),
p . es . per la banca 4 i tasti 0 e 4 (osservare
l'indicazione inferiore sotto i tasti) .
3) Premere il tasto STORE / PRG (22): sul display
appare
Store Scene: [?]
4) Se necessario, le impostazioni dei canali
di comando possono ancora essere cam-
biate . Per un azzeramento rapido di tutti i
valori, si può a questo punto premere il tasto
DELETE (24) .
5) Premere il tasto numerico (2) con il quale si
deve memorizzare la scena . Osservare ora
l'indicazione superiore 1 – 12 . L'indicazione
Store Scene: [?]
Se invece si desidera interrompere la me-
morizzazione, premere il tasto STORE / PRG .
Anche in questo caso, l'indicazione
si spegne .
Scene: [?]
6) Per memorizzare altre scene, ripetere i passi
da 1) a 5) . Nella tabella a pagina 68 o
in una sua fotocopia si possono registrare
tutte le scene .
N.B.:
a Memorizzando una scena, si memorizzano solo
i valori impostati con i regolatori cursore (14) e
con la leva di comando (18) . Azionare i tasti FULL
ON (28), BLACKOUT (29) o un tasto Flash (12)
è ininfluente per la memorizzazione anche se gli
apparecchi DMX reagiscono a proposito .
b La scena 01 della banca 01 viene inviata all'uscita
automaticamente dopo ogni accensione dell'appa-
recchio . Perciò conviene memorizzare per questa
scena un'illuminazione base adatta .

6.2 Chiamare le scene memorizzate

1) Per prima cosa impostare la durata di dissol-
venza (0 – 25,4 s) con il regolatore C .F . TIME
(7) e girare il regolatore sulla posizione
MAN, se si vuole effettuare una dissolvenza
manuale con il crossfader (16) .
2) Selezionare la banca in cui depositare la
scena (la banca attuale è visualizzata in alto
a sinistra sul display, p . es .
40
a) passo dopo passo con i tasti cursor
b) premere il tasto BANK /AUDIO (27) e
quindi digitare direttamente il numero di
due cifre per mezzo dei tasti numerici (2),
p . es . per la banca 4 i tasti 0 e 4 (osservare
l'indicazione inferiore sui tasti) .
3) Chiamare la scena premendo il relativo tasto
numerico (2), osservando l'indicazione supe-
riore 1 – 12 . I numeri della banca e della scena
di partenza (scena attuale) e della scena di
arrivo (scena chiamata) sono visualizzati sul
display: p . es .
4) Se con il regolatore C .F . TIME è impostata
la dissolvenza manuale, dopo la selezione
del numero della scena chiamata si ac-
cende il LED HOLD / CROSSFADE sotto il
tasto HOLD (3) . Per la dissolvenza spostare
il crossfader (16) da una posizione estrema
all'altra . Il LED HOLD / CROSSFADE lampeggia
nel frattempo .
im-postata una durata di dissolvenza, la
dissolvenza si avvia dopo la selezione del
numero della scena . Durante il tempo impo-
stato di dissolvenza, si effettua la dissolvenza
e
dalla scena precedente a quella nuova . In-
tanto lampeggia il LED HOLD / CROSSFADE
e il display indica in modo descrescente il
tempo restante fino al raggiungimento della
scena di arrivo .
N.B.: Tutti i canali di comando, per i quali la fun-
zione Crossfade è stata disattivata durante al
configurazione (cap . 4 .4 .2), vengono impostati
con il valore di arrivo quando parte la dissolvenza .
.
5) Dopo il raggiungimento della scena di arrivo,
solo quella scena viene indicata sul display
come scena attuale con i numeri della banca
e di scena (p . es .
può essere modificata con i regolatori cur-
sore (14) e con la leva di comando (18) . In
questo caso, i numeri di banca e di scena
vengono sostituiti da un asterisco (
che da quel momento i valori inviati all'u-
si spegne .
scita non corrispondono più ai valori me-
morizzati della scena . Durante la successiva
dissolvenza, come scena di partenza si vede
Store
01/00
6) Una scena chiamata permette il dimming con
il regolatore MASTER LEVEL (15), e premendo
il tasto FULL ON (28), BLACKOUT (29) o uno
dei tasti Flash (12) può essere influenzata
come nella modalità diretta .

6.2.1 Interruzione di una dissolvenza in corso

Se il regolatore C .F . TIME non si trova in posi-
zione MAN, è possibile interrompere una dis-
solvenza in corso .
1) Premere il tasto HOLD (3) durante la dissol-
venza . Il LED sotto il tasto si accende . I valori
inviati all'uscita al momento dell'interruzione
vengono bloccati e servono come scena di
partenza per la dissolvenza successiva .
2) Selezionare una nuova scena di arrivo op-
pure, se si desidera continuare la dissolvenza
interrotta, selezionare di nuovo la scena pre-
cedente di arrivo .
3) Per avviare o continuare la dissolvenza pre-
mere di nuovo il tasto HOLD .
):
Bk13
(23) oppure
.
01/06 Ɗ04/12
Se con il regolatore C .F . TIME è stata
) . La scena attuale
04/12
.
e
6.2.2 Prenotazione della seconda
scena successiva
Se durante una dissolvenza si seleziona un'al-
tra scena, questa viene prenotata . Dopo la dis-
solvenza è attivata la modalità Hold, e il LED
HOLD / CROSSFADE sotto il tasto HOLD (3) si
accende . Per effettuare una dissolvenza verso
la scena prenotata, premere il tasto HOLD op-
pure, in caso di dissolvenza manuale, spostare
il crossfader (16) all'altra posizione estrema .

7 Sequenze di scene

Delle scene memorizzate precedentemente, si
possono riunire e memorizzare 120 scene in
qualsiasi ordine per creare una sequenza . È pos-
sibile memorizzare 60 sequenze che possono
svolgersi manualmente, comandate dal timer o
da un segnale audio, in avanti o indietro .
7.1 Nuova programmazione o
modifica di sequenze

7.1.1 Selezionare il numero della sequenza

1) Premere il tasto SEQUENCE (26) . Vicino al
tasto si accende il LED verde RUN e sul dis play
si vede
Seq__
via non deve essere stato chiamato il menù
di configurazione [per uscirne premere il
tasto ESC / SETUP (21)] e anche la modalità
Hold non deve esser attiva [per disattivarla
premere il tasto HOLD (3)] .
2) Premere il tasto STORE / PRG (22) . Il LED verde
si spegne, e si accende il LED rosso PRG .
3) Digitare il numero a due cifre della sequenza
con l'aiuto dei tasti numerici (2), p . es . per la
sequenza 7 i tasti 0 e 7 (osservare le indica-
zioni inferiori sui tasti) . Sul display si vedono
delle informazioni sulla sequenza scelta:
Seq xx is blank!
numero della sequenza libero (non pro-
), dato
*
grammato)
oppure p . es .
Seq11 014St +CFT
sequenza n . 11, che consiste attualmente
di 14 passi (steps) con durata di dissolvenza
individuale (crossfading time) .
In caso di errore, con il tasto ESC / SETUP
(21) si può tornare di un passo e digitare il
numero un'altra volta .
7.1.2 Cancellare e riprogrammare
una sequenza
1) Se il numero scelto della sequenza non è
libero, la sequenza esistente può essere
cancellata:
a) Premere il tasto DELETE (24) . Sul display si
vede la domanda
b) Per cancellare la sequenza premere il tasto
12 / YES (2) oppure, per interrompere la
cancellazione, il tasto 11 / NO .
2) Se il display indica
si può iniziare la programmazione di una
nuova sequenza . Nella seconda riga del di-
splay si legge
CF Time/Step?
cosa occorre determinare il tipo di sequenza:
a) Se con la nuova sequenza si devono me-
morizzare anche differenti durate di dissol-
venza per i singoli passi, premere il tasto
,
. Tutta-
Select Sequence
, se si tratta di un
per la
.
Seq11 014St +CFT
,
Seq xx is blank!
. Per prima

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis