Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Aggiungere O Modificare Passi Di Una Sequenza; Inserire Passi In Una Sequenza; Cancellare Passi Di Una Sequenza; Avviare Una Sequenza Di Scene - IMG STAGE LINE DMX-1440 Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DMX-1440:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
12 / YES . Nello svolgimento della sequenza,
questi tempi saranno rispettati per le dis-
solvenze fra le scene . In questo caso si
possono memorizzare fino a 60 scene per
una sequenza .
b) Se durante lo svolgimento successivo della
nuova sequenza, la durata di dissolvenza
fra le scene deve essere impostabile con il
regolatore C .F . TIME (7), premere il tasto
11 / NO . Dato che con questo tipo di se-
quenza non si memorizzano dei tempi,
è possibile unire fino a 120 scene in una
sequenza .
3) A questo punto digitare i numeri a due cifre
di banca e di scena della prima scena con
l'aiuto dei tasti numerici (2) . L'impostazione
appare sul display dietro a
Seq xx St001
In caso di errore, con il tasto ESC / SETUP (21)
si può tornare di un passo e digitare i numeri
un'altra volta .
4) Ora, i valori DMX della scena scelta vengono
inviati all'uscita per un controllo . Sul display
si vede la domanda
o.k.?
la scelta della scena con il tasto STORE /
PRG (22) o con il tasto 12 / YES oppure re-
spingere la scelta con il tasto 11 / NO e quindi
digitare un altro numero di banca e di scena .
5) Solo se la domanda
CF Time/Step?
avuto una risposta affermativa con il tasto
12 / YES: impostare la durata di dissolvenza
con il regolatore C .F . TIME (7) e confermare
con il tasto STORE / PRG .
6) Per scegliere le altre scene per la sequenza,
ripetere i passi da 3) a 5) .
7) Dopo la programmazione dell'ultima scena,
a) con il tasto SEQUENCE (26) passare alla
modalità di svolgimento delle scene
(cap . 7 .2), il LED rosso PRG si spegne, il
LED verde RUN si accende
oppure premendo ancora il tasto passare
ala modalità diretta (capitolo 5), il LED
RUN si spegne oppure
b) con il tasto ESC / SETUP (eventualmente
premere piu volte) ritornare a:
− i dati della sequenza programmata,
− la programmazione di un'altra se-
quenza,
− la modalità diretta .
7.1.3 Aggiungere o modificare passi
di una sequenza
1) Dopo aver premuto i tasti SEQUENCE (26)
e STORE / PRG (22), selezionare con i tasti
numerici (2) il numero a due cifre della
sequenza da integrare o da modificare
(cap . 7 .1 .1) . Il display indica nella riga su-
periore il numero della sequenza e il nu-
mero dei passi della sequenza, p . es .
e sotto
015St
DEL/Edit:
2) Se alla fine della sequenza si deve aggiun-
gere un nuovo passo, selezionare con il tasto
cursor
(23) il prossimo passo libero, p . es .
S
. Se la sequenza con-
eq03    St016__/__
tiene già il numero massimo di passi possibili
per questo tipo (indicazione
opp .
), non si può aggiun-
Seq  xx St120
gere nessun altro passo .
Per modificare un passo memorizzato,
occorre dapprima selezionarlo con i tasti cur-
sor
,
St119  02/12
passo 119, ha presa dalla banca 2 il passo
12 . Si inviano all'uscita i valori DMX per la
scena del passo selezionato .
Se si tratta di una sequenza per la quale
per ogni passo è stata memorizzata una du-
rata di dissolvenza, scorrendo i passi della
sequenza, con il tasto
fra i dati delle singole scene la durata pro-
grammata di dissolvenza prima che si passi
al passo successivo premendo il tasto
Se si deve modificare solo la durata della
dissolvenza, proseguire con il passo 5) .
3) Con i tasti numerici (2) digitare i numeri a
.
due cifre di banca e di scena per il numero di
passo indicato . In caso di errore, con il tasto
ESC / SETUP (21) si può tornare di un passo
e digitare i numeri un'altra volta .
4) Ora, i valori DMX della scena scelta vengono
inviati all'uscita per un controllo . Sul display
. Confermare
si vede la domanda
la scelta della scena con il tasto STORE /
PRG (22) o con il tasto 12 / YES oppure re-
spingere la scelta con il tasto 11 / NO e quindi
digitare un altro numero di banca e di scena .
ha
5) Solo se si tratta di una sequenza con du-
rata individuale di dissolvenza: impostare
la durata di dissolvenza con il regolatore
C .F . TIME (7) e confermare con il tasto
STORE / PRG .
6) Per impostare un altro passo della sequenza,
ripetere i passi da 3) a 5) . Per modificare un
altro passo della sequenza, ripetere i passi
da 2) 2 . paragrafo a 5) .
7) Alla fine terminare la modalità di program-
mazione della sequenza premendo più volte
il tasto ESC / SETUP oppure, per passare alla
modalità di svolgimento della sequenza (ca-
pitolo 7 .2), azionare il tasto SEQUENCE .

7.1.4 Inserire passi in una sequenza

1) Dopo aver premuto i tasti SEQUENCE (26)
e STORE / PRG (22), selezionare con i tasti
numerici (2) il numero a due cifre della
sequenza da integrare .
2) Con i tasti cursor
passo della sequenza prima del quale si deve
inserire un nuovo passo .
3) Premere il tasto INSERT (25) . Il display indica
ora
Seq xx St xxx __/__
Se la sequenza contiene già il numero
massimo di passi possibili per questo tipo,
non si può aggiungere nessun altro passo e
si vede il messaggio
. Per chiamare un'altra sequenza o per
ƊESC
uscire dalla modalità di programmazione di
Seq03   
una sequenza, premere più volte il tasto
.
?
ESC / SETUP (21) .
4) Per digitare i numeri di banca e di scena ed
eventualmente la durata di dissolvenza per
il nuovo passo, eseguire i passi da 3) a 5)
del cap . 7 .1 .2 .
5) Per inserire altri passi nella sequenza, ripetere
Seq xx St060
i passi da 2) a 4) .
6) Per terminare la modalità di programma-
zione della sequenza, premere più volte il
tasto ESC / SETUP oppure il tasto SEQUENCE
per passare alla modalità di svolgimento
della sequenza .
. Il display indica p . es .
Seq12 
, ovvero la sequenza n . 12,
viene indicata
. Confermare
o.k.?
,
(23) selezionare il
.
Seq xx is full!

7.1.5 Cancellare passi di una sequenza

1) Dopo aver premuto i tasti SEQUENCE (26)
e STORE / PRG (22), selezionare con i tasti
numerici (2) il numero a due cifre della
sequenza dalla quale si devono cancellare
dei passi .
2) Con i tasti cursor
passo da cancellare .
3) Premere il tasto DELETE (24) . Sul display,
per sicurezza si vede la domanda
.
Step?
4) Con il tasto 12 / YES confermare la cancella-
.
zione oppure interrompere con il tasto 11/
NO . Dopo la cancellazione, i passi successivi
si spostano in avanti . Se il passo cancellato è
stato l'unico passo della sequenza, la scritta
Seq xx is blank!
quenza è nuovamente libera . Si può comin-
ciare subito con la programmazione di una
nuova sequenza – vedi cap . 7 .1 .2 dal passo
2) in avanti .
5) Per cancellare altri passi della sequenza ripe-
tere i passi 2) a 4) .
6) Per terminare la modalità di programma-
zione della sequenza, premere più volte il
tasto ESC / SETUP oppure il tasto SEQUENCE
per passare alla modalità di svolgimento
della sequenza .

7.2 Avviare una sequenza di scene

1) Premere il tasto SEQUENCE (26) . Vicino al
tasto si accende il LED verde RUN e sul di-
splay si vede
Seq__
Tuttavia non deve essere stato chiamato il
menù di configurazione [per uscirne pre-
mere il tasto ESC / SETUP (21)] o anche la
modalità Hold non deve esser attiva [per
disattivarla premere il tasto HOLD (3)] .
2) Digitare il numero a due cifre della sequenza
con l'aiuto dei tasti numerici (2), p . es . per la
sequenza 5 i tasti 0 e 5 (osservare le indica-
zioni inferiori sui tasti) . Sul display si vedono
delle informazioni sulla sequenza scelta:
Seq xx is blank!
numero libero (non programmato)
oppure p . es .
Seq11 014St +CFT
sequenza n . 11, che consiste di 14 passi
(steps) con durata di dissolvenza individuale
(crossfading time) .
In caso di errore, con il tasto ESC /
SETUP (21) si può tornare di un passo e di-
gitare il numero un'altra volta .
3) Nelle sequenze per le quali è stata memoriz-
zata la durata delle dissolvenze (indicazione
), durante lo svolgimento il regola-
+CFT
tore C .F . TIME (7) è senza funzione . Nelle
sequenze dell'altro tipo (
indicato) impostare la durata di dissolvenza
fra i passi della sequenza per mezzo del
regolatore C .F . TIME (posizione MAN vedi
cap . 7 .2 .1) . Questa operazione è possibile
prima dell'avvio di una sequenza, ma anche
durante lo svolgimento .
4) Il LED giallo del ritmo sopra il tasto TAP
SPEED (20) comincia a lampeggiare nel ritmo
del cambio delle scene secondo l'imposta-
zione del regolatore SEQUENCER SPEED (5) .
Per modificare la velocità di svolgimento della
sequenza impostare con quel regolatore il
ritmo desiderato oppure premere due volte
,
(23) selezionare il
Remove
indica che la se-
,
.
Select Sequence
, se si tratta di un
per la
non viene
+CFT
41

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis