Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ottobock 3R106-Pro Gebrauchsanweisung Seite 51

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
5.3 allineamento base
+ = spostamento in avanti / – = spostamento all'indietro (rispetto alla linea di allineamento)
Pos.
v. fig. 7
Strumenti necessari:
strumento di allineamento (ad es. L.A.S.A.R. Assembly 743L200 o PROS.A. Assembly 743A200),
calibro 50:50 743A80, strumento di misurazione dell'altezza del tacco 743S12
Posizionare il piede protesico rispettando i seguenti valori dello strumento di allineamento:
   
Altezza tacco:
altezza effettiva tacco (x) + 5 mm
   
Posizionamento a-p del centro del piede protesico rispetto alla linea sagittale d'allineamento
+30 mm
Rotazione esterna del piede:
ca. 7°
Posizionamento m-l del centro del piede protesico rispetto alla linea frontale d'allineamento
0 mm mediale
   
Controllare il ginocchio protesico secondo il capitolo "Verifica delle impostazioni di fabbrica" (v.
pagina 56).
Posizionare il punto di riferimento dell'allineamento
ginocchio protesico rispettando i seguenti valori dello strumento di allineamento:
Altezza del punto di riferimento dell'allineamento nello strumento di allineamento:
misura centro articolare ginocchio/suolo + 20 mm
Posizionamento a-p del punto di riferimento per l'allineamento rispetto alla linea di allineamento:
0 mm
Posizionamento m-l del centro del ginocchio protesico rispetto alla linea frontale d'allineamento
:
0 mm
Rotazione esterna ginocchio protesico:
ca. 5°
INFORMAZIONE: se durante l'allineamento della protesi di prova viene utilizzato il tubo
   
modulare 2R45=S (peso corporeo massimo 100 kg), si riuscirà a determinare più facil­
mente la lunghezza necessaria per la protesi definitiva.
Se si utilizza il tubo modulare in dotazione, osservare le indicazioni del capitolo "Adattamento del­
la lunghezza del tubo modulare" (v. pagina 52).
Collegare il ginocchio protesico al piede protesico e agli attacchi scelti secondo le istruzioni per
l'uso e le indicazioni del capitolo "Montaggio del tubo modulare" (v. pagina 52).
   
Con il calibro 50:50 743A80, posizionato lateralmente all'invasatura della protesi, tracciare un
punto sia nella sezione distale, sia nella sezione prossimale.
Seguendo questi punti tracciare la linea centrale laterale dell'invasatura della protesi.
Tracciare l'altezza della tuberosità come relativo punto di riferimento
Tracciare chiaramente il punto di riferimento laterale dell'invasatura
simale rispetto al punto di riferimento della tuberosità.
Posizionare il punto di riferimento della tuberosità
misura tuberosità-terra.
CAUTELA! La posizione e la flessione corrette dell'invasatura della protesi sono decisive
   
sia per la sicurezza del paziente che per la funzionalità del ginocchio protesico e impedi­
scono un'usura prematura del prodotto.
INFORMAZIONE: per un ulteriore spostamento all'indietro può essere impiegata la pia­
stra di attacco 4R118 (peso corporeo massimo 125 kg).
Posizionare l'invasatura della protesi in modo tale che il punto di riferimento laterale dell'invasatu­
ra si trovi
Impostare l'angolo β della flessione dell'invasatura in relazione alla contrattura dell'articolazione
d'anca (angolo α) secondo le seguenti prescrizioni:
Svolgimento dell'allineamento base
sulla linea sagittale d'allineamento
(asse di rotazione superiore, anteriore) del
sulla linea centrale.
a 30 mm in direzione pros­
dell'invasatura della protesi all'altezza della
.
:
:
Ottobock | 51

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

3r106-pro-kd3r106-pro-st

Inhaltsverzeichnis