Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Frequency Response (Accesso Non Effettuato Come Amministratore) - LD Systems LDDSP44K Bedienungsanleitung

Online control system
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für LDDSP44K:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 23
157
LINK - Prima di modificare, è possibile collegare i canali con le medesime impostazioni (mettere il segno di spunta). Le impostazioni
devono pertanto essere effettuate solo su un canale e vengono poi adottate automaticamente dai canali collegati.
158
FILTER NUMBER - Visualizzazione del numero del filtro e selezione dei filtri da 1 a 12 tramite le frecce (la banda selezionata viene
evidenziata in bianco).
159
FILTER TYPE - Il tipo di filtro non può essere selezionato nei canali da 1 a 4, pertanto la relativa scritta viene visualizzata in grigio (filtro
1 = Low Shelf, filtri 2-11 = parametrici, filtro 12 = High Shelf).
160
FILTER ON - Mettere il segno di spunta nel quadro di comando per attivare il filtro selezionato. Disattivare il filtro rimuovendo il segno
di spunta (Bypass).
161
Save - Questo pulsante consente di salvare le impostazioni dei filtri di tutte e 12 le bande dell'equalizzatore in un file sul PC come
preset dell'equalizzatore.
162
Open - Caricare dal PC un preset dell'equalizzatore precedentemente salvato nel canale selezionato da 1 a 4.
163
CHANNEL 1-4 - Selezionare il canale che si desidera modificare facendo clic sul pulsante del canale.
164
EQ 1-12 - Finestra riepilogativa delle bande dell'equalizzatore da 1 a 12. Attivare o disattivare le bande dell'equalizzatore desiderate
tramite il mouse del computer (segno di spunta impostato su ON = banda dell'EQ attiva, segno di spunta rimosso = banda
dell'EQ disattivata).

FREQUENCY RESPONSE (ACCESSO NON EFFETTUATO COME AMMINISTRATORE)

169
170
168
168
165
Frequency response - Rappresentazione grafica della risposta in frequenza (Ingrandimento orizzontale: marcare l'area desiderata
trascinando verso destra con il tasto destro del mouse). Riduzione orizzontale dello zoom: marcare l'area
desiderata trascinando verso sinistra con il tasto destro del mouse. Spostarsi in verticale con CTRL e il tasto
sinistro del mouse)
Nota: per poter definire autonomamente il canale che segue il cursore nel movimento sul grafico (punto 122),
effettuare l'accesso come amministratore nel software OCS (punto 15).
166
Punto di presa GAIN e FREQUENCY - Fare clic e tenere premuto il punto di presa per modificare la frequenza e l'amplificazione della
167
Punti di presa FATTORE Q - Fare clic e tenere premuto un punto di presa per modificare il fattore Q della banda di frequenza
168
Max. / Min. - Zoom verticale con le frecce.
169
Blocco GAIN - Fare clic sul pulsante per bloccare la modifica dell'amplificazione nella finestra del grafico (pulsante rosso) oppure per
autorizzare la modifica (pulsante grigio).
170
Blocco FREQ - Fare clic sul pulsante per bloccare la modifica della frequenza nella finestra del grafico (pulsante rosso) oppure per
autorizzare la modifica (pulsante grigio).
167
banda di frequenza selezionata trascinando in orizzontale e in verticale.
selezionata trascinando a piacere in orizzontale.
166
167
165
115

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Lddsp45k

Inhaltsverzeichnis