Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 11
Guida per l'utente
Owner's Guide
• L'unità può essere scarica e richiedere la ricarica.
Riposizionare l'elemento portatile nella base con caricatore.
Se il LED della base con caricatore si illumina di rosso significa
che l'elemento portatile è in carica. Se il LED della base con
caricatore si illumina di verde e la spia dell'elemento portatile
rimane spenta, all'unità è necessaria l'assistenza. Contattare
il Vostro rivenditore oppure Coltène/Whaledent Inc.
C. Se il pulsante On/Off sull'elemento portatile non attiva
la lampada polimerizzante e la spia verde sopra il pulsante
è illuminata, all'unità è necessaria l'assistenza. Contattare
il Vostro rivenditore oppure Coltène/Whaledent Inc.
D. Se misurando la luce con apposito misuratore si ottiene
una lettura inferiore a 300 mW/cm
procedura:
• Verificare le lenti ottiche. Le lenti ottiche devono essere
verificare giornalmente. Sostituire le lenti con lenti ottiche
Coltène/Whaledent Inc. (n. cat. C7972) se sulle lenti è
polimerizzato del materiale.
• Se l'intensità della luce emessa è ancora inferiore
a 300 mW/cm
2
, aumentare il tempo di polimerizzazione secondo
le raccomandazioni del produttore del materiale fino a quando
®
la lampada Coltolux
LED può essere sottoposta ad assistenza.
Per l'assistenza contattare il Vostro rivenditore oppure
Coltène/Whaledent Inc.
VIII. SOSTITUZIONE DELLE LENTI OTTICHE
IMPORTANTE: Le lenti ottiche della Coltolux
facilmente e devono essere maneggiate sempre con cautela.
ATTENZIONE: Utilizzare esclusivamente lenti ottiche
Coltène/Whaledent (n. cat. C7972). Non utilizzare lenti ottiche
di altri produttori con questo prodotto.
ATTENZIONE: Prima di accingersi a sostituire le lenti ottiche,
rimuovere l'elemento portatile dalla base con caricatore.
Non attivare l'elemento portatile.
• Rimuovere la lente ottica tirando con decisione per staccarla
dal riflettore (Fig. 4).
ATTENZIONE: Non toccare il LED o il riflettore (Fig. 4) sotto la
lente ottica, in quanto le sostanze grasse presenti sulle mani
contaminano questi componenti e possono comprometterne
le prestazioni.
IX. ISPEZIONE DELLE LENTI OTTICHE
• Ispezionare le lenti ottiche prima di ogni uso per assicurare che
del materiale ricostruttivo non sia polimerizzato accidentalmente
sulle lenti. Sostituire la lente ottica se del materiale si è
polimerizzato su di essa o la ostruisce in qualche modo.
ATTENZIONE: Non guardare mai direttamente la luce emessa
dalle lenti ottiche o riflessa dal dente o da altre superfici.
X. ISPEZIONE DEL CAVO DI ALIMENTAZIONE DELLA
BASE CON CARICATORE
• Ispezionare periodicamente il cavo di alimentazione della base
con caricatore per eventuali zone consumate o isolamento
interrotto.
XI. PULIZIA
AVVERTENZA: Non immergere l'unità in liquidi:
l'unità ne risulterebbe danneggiata.
• Tutte le superfici dei componenti esterni possono essere pulite
e disinfettate utilizzando un panno morbido inumidito con una
soluzione diluita (≤70%) di alcol isopropilico.
2
, attenersi alla seguente
®
LED si graffiano
AVVERTENZA: Non tentare di pulire né la superficie riflettente
né il LED sotto la lente ottica, perché in questo modo si può
danneggiare l'unità o comprometterne le prestazioni.
AVVERTENZA: Non bagnare eccessivamente la lente ottica
con soluzione detergente o disinfettante. Non lasciare che la
soluzione rimanga sulla lente ottica per un tempo prolungato,
in quanto questo potrebbe comprometterne le prestazioni.
IMPORTANTE: Non utilizzare solventi a base di idrocarburi,
iodoformio o prodotti a base di fenoli sull'elemento portatile o
sulla base con caricatore. (Iodoformio e fenoli possono intaccare
la superficie dell'unità e danneggiare la custodia in plastica.)
XII. PROCEDURE DI CONTROLLO INFEZIONE
AVVERTENZA: Non sterilizzare l'unità in autoclave:
l'unità ne risulterebbe danneggiata.
• Per conformarsi alle procedure di prevenzione delle infezioni,
far scorrere il manicotto barriera sull'elemento portatile e poi
fissare lo schermo ottico. Utilizzare un manicotto barriera nuovo
per ogni paziente.
• Lo schermo ottico deve essere sterilizzato in autoclave dopo
ogni uso. Eliminare lo schermo ottico dopo 40 cicli in autoclave.
XIII. SPECIFICHE TECNICHE
A. Sicurezza elettrica
Coltolux LED è un dispositivo testato
e registrato che soddisfa i requisiti
applicabili di prestazioni, sicurezza
e compatibilità elettromagnetica.
B. Compatibilità elettromagnetica:
Vedere la sezione XVI.
C. Dimensioni (approssimate)
Elemento portatile
Lunghezza:
Diametro sonda:
Diametro impugnatura: 2,5 cm / 1,00 pollici
Base con caricatore
Altezza:
Larghezza:
Profondità:
D. Tensione di funzionamento/alimentazione
Alimentazione
Ingresso:
100 – 240 CA,
50 – 60 Hz
Uscita:
5 – 5,5 VCC,
6 – 11 watt
Classe:
II
Elemento portatile
Tensione di funzionamento: 4,2 – 3,0 VCC
E. Condizioni ambientali
®
Coltolux
LED è progettata per funzionare con temperatura
ambiente da 50 °F a 104 °F (da 10 °C a 40 °C), umidità relativa
dell'80% a 77 °F (25 °C).
ATTENZIONE: Per massimizzare il comfort del paziente,
non azionare l'elemento portatile per più di un minuto
continuativamente se la temperatura ambiente è superiore
a 30 °C (86 °F).
®
C
US
22,1 cm / 8,7 pollici
1,22 cm / 0,48 pollici
7,4 cm / 2,9 pollici
6,4 cm / 2,5 pollici
8,9 cm / 3,5 pollici
37
37

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis