• Puntellare i pannelli grandi per
ridurre al minimo il rischio di in-
trappolamento e contraccolpo
della lama. I pannelli di grandi di-
mensioni tendono a cedere sotto il
loro proprio peso. Puntellare il pan-
nello da ambo i lati sul lato inferio-
re, vicino alla linea di taglio e ac-
canto al bordo del pannello.
• Non usare lame smussate o dan-
neggiate. Lame smussate o inse-
rite in modo errato provocano inta-
gli più stretti e, quindi, frizione ec-
cessiva, deformazione della lama e
contraccolpo.
• Prima di praticare il taglio, la
profondità e l'angolo di taglio
devono essere ben fissati e in si-
curezza regolando le leve di fis-
saggio. Se la regolazione della la-
ma dovesse cambiare durante il ta-
glio, la lama potrebbe deformarsi o
causare contraccolpo.
• Procedere con estrema caute-
la quando si effettua un taglio
in pareti esistenti o in altre aree
cieche. La lama fuoriuscita potreb-
be tagliare oggetti che causano un
contraccolpo.
Funzione di protezione inferiore
• Prima di ogni uso, verificare che
la protezione inferiore chiuda
nel modo corretto. Non usare la
sega se la protezione inferiore
non si muove liberamente e non
si chiude immediatamente. Non
bloccare né fissare mai la prote-
zione inferiore in posizione aper-
ta. Se la sega è caduta in modo
involontario, la protezione inferio-
re potrebbe essere piegata. Rila-
sciare la protezione inferiore con
l'impugnatura a scomparsa e assi-
curarsi che si muova liberamente,
senza toccare la lama né qualsia-
si altra parte, in nessun angolo né
profondità di taglio.
• Verificare che la molla della pro-
tezione inferiore funzioni. Se la
protezione e la molla non funzio-
nano correttamente, sottoporle a
manutenzione prima dell'uso. La
protezione inferiore potrebbe fun-
zionare in modo errato a causa di
parti danneggiate, depositi di gom-
ma o accumulo di detriti.
• La protezione inferiore può es-
sere ritirata a mano solo per ta-
gli particolari, come "dal pieno"
o "ad angoli combinati". Solle-
vare la protezione inferiore con
l'ausilio dell'apposita impugnatu-
ra e rilasciarla non appena la la-
ma si inserisce nel materiale. Per
ogni altri tipo di taglio, la protezio-
ne inferiore deve entrare in funzio-
ne automaticamente.
• Verificare sempre se la protezio-
ne inferiore copre la lama prima
di posare la lama su una panca o
sul pavimento. Una lama non pro-
tetta ed esposta potrebbe causa-
re contraccolpi della sega e, quin-
di, taglio in qualsiasi oggetto entri
a contatto. Ricordare che la lama
impiega del tempo per fermarsi do-
po aver azionato l'interruttore.
Ulteriori avvertenze di sicurezza
• Evitare di surriscaldare le punte
dei denti della sega.
• Segando la plastica, evitarne lo
scioglimento.
• Rispettare la profondità di taglio
massima. (v. Dati tecnici)
• Durante i lavori di segatura in-
dossare una maschera di prote-
zione antipolvere.
• Indossare sempre le protezioni
acustiche!
• Utilizzare solo accessori con-
sigliati da PARKSIDE. Accessori
IT
MT
125