5 ISTRUZIONI OPERATIVE
5.1 TEST SUI SISTEMA EVSE CON CONNETTORE TIPO 2 (NAZIONE EU)
1. Collegare l'adattatore all'ingresso In1 dello strumento multifunzione HT tramite cavo
C100EV fornito in dotazione (vedere Fig. 1 – parte 1)
2. Collegare i terminali L1, PE e N/L2 (il LED L2 è attivo solo nei sistemi Bifase)
(vedere Fig. 1 – parti 2, 3) dell'adattatore rispettivamente agli ingressi B1, B3 e B4
dello strumento multifunzione HT usando i cavi in dotazione allo stesso strumento HT
3. Collegare il cavo a spina Tipo 2 (vedere Fig. 1 – parte 11) al sistema EVSE
4. Impostare il selettore PP STATE (vedere Fig. 1 – parte 5) in posizione NC
5. Impostare il selettore CP STATE (vedere Fig. 1 – parte 6) in posizione A
6. Impostare il selettore funzioni FAULT (vedere Fig. 1 – parte 7) in posizione STATUS
OK
7. Selezionare il modo "EVSE Test" sullo strumento multifunzione HT
8. Premere il tasto GO/STOP sullo strumento multifunzione HT e seguire la procedura di
test guidata (vedere relativo manuale d'uso)
Per le istruzioni dettagliate sull'uso dell'adattatore fare riferimento al
manuale d'uso dello strumento HT a cui deve essere collegato (vedere
Tabella 1)
Fig. 3: Uso su sistemi con cavo a spina Tipo 2 per test su sistemi EVSE
5.1.1 TEST CONTROLLO EFFICIENZA CONTATORE ENERGIA SISTEMA EVSE
L'adattatore consente di eseguire un test al fine di valutare l'efficienza del contatore di
energia interno al sistema EVSE Tipo 2. A tal fine è necessario:
1. Collegare un carico esterno con corrente max assorbita 10A AC ai terminali di ingresso
L, N/L2, PE (vedere Fig. 1 – parti 8 e 10) della sezione LOAD
2. Impostare i tre selettori nelle posizioni: STATUS OK, C o D (CP STATE), e 13A, 20A,
32A o 63A (PP STATE)
3. Fare riferimento alle istruzioni del sistema EVSE in prova per la lettura del contatore
ATTENZIONE
IT - 8
EV-TEST100