3. Estrai il cestello dall'elettrodomestico
e rimuovi delicatamente la pala
miscelatrice dal gelato. Se il cestello
del gelato dovesse essere leggermente
congelato impedendo così un'agevole
rimozione dall'apposito vano, attendi
alcuni minuti prima di tirarlo via.
4. Trasferisci gelato e yogurt in
contenitori adatti. Per non
danneggiare il cestello del gelato, non
utilizzare oggetti affilati o appuntiti
ma utensili in plastica o legno.
Consigliamo l'uso di spatole in silicone.
5. Se non desideri preparare altro
Pulizia e manutenzione
Prima di procedere alla
pulizia spegnere sempre
l'apparecchio, estrarre la spina
dalla presa di corrente e lasciar
raffreddare l'elettrodomestico.
• Non pulire mai l'apparecchio con o
sotto l'acqua o con altri liquidi. In
particolare, il motore e il compressore
non devono entrare in nessun caso a
contatto con l'acqua.
• Non utilizzare detergenti abrasivi o
aggressivi.
• Il cestello per gelato in acciaio inox è
lavabile in lavastoviglie. Tutte le altre
parti rimovibili possono essere lavate in
lavastoviglie.
gelato, spegni l'apparecchio premendo
l'apposito tasto tasto Power e scollega
il cavo di alimentazione.
Funzione di protezione del motore
Se la massa di gelato si solidifica, il motore
potrebbe arrestarsi. La funzione
salvamotore assicura che il motore
della pala di mescolamento si arresti
automaticamente quando il gelato ha
raggiunto una consistenza solida, onde
evitare eventuali danneggiamenti del
dispositivo.
• Pulisci tutte le parti in plastica sul
livello superiore della lavastoviglie
e utilizza un programma con una
temperatura massima di 60 °C per
evitare deformazioni. Assicurati che la
parte in plastica non sia incastrata.
• Pulire l'alloggiamento del compressore
con un panno umido.
• Prima di procedere al riassemblamento,
asciugare tutti componenti con un
panno morbido. Prima di utilizzare
nuovamente la macchina del gelato,
tutti i componenti devono essere
accuratamente puliti ed asciugati.
• Raccomandiamo il lavaggio a mano del
porzionatore per gelato.
63