Herunterladen Diese Seite drucken

Skil 1330 Originalbetriebsanleitung Seite 111

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 34
retro del tavolo j a
- se le due misure non sono identiche, regolare come
segue:
1. allentare il dado ad alette AR
2. ruotare il bullone di regolazione AS in senso
ORARIO o ANTIORARIO no a quando la lama è
parallela alla fessura del misuratore angolazione
orizzontale j b
3. serrare il dado ad alette AR
Controllo/regolazione della guida di taglio k
! scollegare la spina dalla presa di corrente
! prima di eseguire questa regolazione, accertarsi
che siano stati eseguiti i controlli / le regolazioni
di cui sopra
! la guida di taglio deve essere parallela alla lama
della sega per evitare contraccolpi
controllo/regolazione della guida di taglio sulla posizione
1
- Rimuovere il gruppo protezione lama e coltello divisore
D.
- sollevare la lama della sega nella posizione più alta
ruotando la rotella di regolazione dell'altezza Q in
senso ORARIO
- bloccare la guida di taglio G in posizione 1
- far scorrere la guida no a toccare la lama e bloccarla
- la lama deve essere a contatto con la guida dalla parte
anteriore a quella posteriore
- In caso contrario, allentare il sostegno della guida (sul
retro) con una chiave a brugola a doppia punta AC e
farlo scorrere a destra o a sinistra.
- serrare saldamente il sostegno della guida sulla
posizione 1
- allentare l'indicatore M con la chiave a brugola a
doppia punta AC e farlo scorrere a sinistra o a destra in
modo da allinearlo con lo 0 sulla scala BIANCA
- serrare l'indicatore M
controllo/regolazione della guida di taglio sulla posizione
2
- bloccare la guida di taglio G in posizione 2
- misurare la distanza tra la lama (parte anteriore e
posteriore) e la guida
- entrambe le misure devono essere di 101,6 mm
- in caso contrario, allentare il sostegno 2 della guida (sul
retro) e farlo scorrere a destra o a sinistra
- serrare saldamente il sostegno della guida in posizione
2
controllo/regolazione della guida di taglio sulla posizione
3
- bloccare la guida di taglio G in posizione 3
- far scorrere la guida no a toccare la lama e bloccarla
- la lama deve essere a contatto con la guida dalla parte
anteriore a quella posteriore
- in caso contrario, allentare il sostegno della guida (sul
retro) e farlo scorrere a destra o a sinistra
- serrare saldamente il sostegno della guida sulla
posizione 3
montare il gruppo protezione lama e coltello divisore D
! eseguire alcuni tagli di prova con materiale di
scarto per controllare le regolazioni
Regolazione dell'inserto C del piano di lavoro l
- la parte anteriore dell'inserto del piano di lavoro deve
essere a lo o leggermente al di sotto del piano di
lavoro della sega; la parte posteriore deve essere a lo
o leggermente al di sopra del piano di lavoro
- se necessario, l'inserto del tavolo può essere regolato
con le 4 viti di regolazione (chiave esagonale da 2,5
mm, non in dotazione)
Conservazione / trasporto
- per riporre l'utensile assicurarsi che l'estremità del
binario non sporga dal piano del tavolo z a
- Rimuovere il gruppo protezione lama e coltello divisore
D
- abbassare la lama della sega
- avvolgere il cavo attorno al gancio porta-cavo U
- sollevare l'utensile a errando la maniglia di trasporto
AB con il piano del tavolo rivolto verso di sé
- i componenti rimovibili dell'utensile possono essere
immagazzinati come mostrato z b-d
! Il coltello divisore per tagli non passanti AB può
essere riposto anche come illustrato in z b
Montaggio della sega da banco sul banco da lavoro con i
quattro fori di montaggio x a
! assicurarsi che la lunghezza delle viti per legno o
dei bulloni sia su ciente per ssare saldamente
la sega da banco al banco di lavoro.
Montaggio della sega da banco su un supporto x b
Seguire le istruzioni per l'uso fornite con il supporto
pieghevole AT (non incluso di serie) per sega da banco
SKIL per assemblare il supporto e installare la sega da
banco sul supporto.
SUGGERIMENTI PER L'USO
Usare esclusivamente lame a late di tipo corretto.
- Maggiore è il numero di denti, migliore sarà la qualità
del taglio.
- Le lame con denti in carburo rimangono a late 30 volte
più a lungo rispetto alle lame ordinarie.
MANUTENZIONE E RIPARAZIONE
Mantenere l'utensile e il cavo di alimentazione sempre
puliti (in particolare le aperture di ventilazione sul retro
del vano motore).
! Scollegare la spina prima della pulizia.
Pulire di tanto in tanto l'area sotto la lama della sega
(scivolo per la polvere) per evitare l'accumulo di polvere.
Pulire la lama immediatamente dopo l'uso (in particolare
rimuovere i residui di resina o colla).
! a lama diventa molto calda durante l'uso.
Attendere che si ra reddi prima di toccarla.
Di tanto in tanto lubri care i punti indicati c con SAE 20/
SAE 30 o WD40.
Se l'utensile presenta malfunzionamenti nonostante
l'attenzione durante la fabbricazione e il collaudo, deve
essere riparato da un centro di assistenza autorizzato
SKIL.
- Portare l'utensile senza disassemblarlo insieme a
una prova di acquisto presso il rivenditore o presso
il più vicino centro di assistenza SKIL (gli indirizzi e
lo schema dei centri assistenza degli utensili sono
riportati sul sito web www.skil.com).
Nota: i danni causati dal sovraccarico o da un utilizzo
improprio dell'utensile non sono coperti dalla garanzia (le
condizioni della garanzia SKIL sono consultabili sul sito
web www.skil.com o presso il rivenditore).
PROTEZIONE AMBIENTALE
111

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Bt1 1330