Herunterladen Diese Seite drucken

Scheppach ETHT500 Originalbetriebsanleitung Seite 47

Elektro-teleskop-heckenschere

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Il fenomeno di Raynaud è un'angiopatia consistente
nella costrizione improvvisa dei piccoli vasi sanguigni
delle dita delle mani e dei piedi. Le aree interessate
non vengono più irrorate di sangue a sufficienza e per
questo motivo diventano estremamente pallide.
L'utilizzo frequente di prodotti vibranti può causare
danni ai nervi nelle persone che soffrono di problemi di
vascolarizzazione (ad es. fumatori, diabetici).
Se si notano della alterazioni insolite, terminare subito
il lavoro e consultare un medico.
6. Rischi residui
Il prodotto è stato costruito secondo lo stato
dell'arte e le regole tecniche di sicurezza ricono-
sciute. Tuttavia, durante il suo impiego, si possono
presentare rischi residui.
• Lesioni da taglio.
• Danni agli occhi, se non si indossa una protezione
per gli occhi adeguata.
• Danni all'udito se non si indossano otoprotettori ade-
guati.
• I rischi residui possono essere minimizzati se si ri-
spettano complessivamente le "Indicazioni di sicu-
rezza", l'"Utilizzo conforme" e le istruzioni per l'uso.
• Utilizzare il prodotto come raccomandato nelle pre-
senti istruzioni per l'uso. In questo modo è possibi-
le garantire che il prodotto funzioni con prestazioni
ottimali.
• Inoltre, nonostante tutte le misure precauzionali
adottate, possono comunque venirsi a creare dei
rischi residui non evidenti.
7.
Dati tecnici
Tensione di rete
Velocità di minimo n
0
Lunghezza di taglio
Spessore di taglio
Peso
Con riserva di modifiche tecniche!
Rumori e vibrazioni
m Avviso: Il rumore può avere un grave impatto sulla
salute. Se il rumore della macchina è superiore a 85
dB, indossare degli otoprotettori adeguati.
230-240 V ~ / 50 Hz
1500 min
-1
450 mm
16 mm
3,6 kg
www.scheppach.com
Informazioni relative all'emissione sonora in base
a EN 62841-1
Valori caratteristici delle emissioni sonore
Livello di potenza acustica L
Livello di pressione acustica L
Incertezza K
wA/pA
Valori caratteristici delle vibrazioni
Valore di vibrazione in base a EN 62841-1
Vibrazione impugnatura principale a
Vibrazione impugnatura secondaria
a
h
Incertezza K
h
8. Disimballaggio
• Aprire l'imballaggio ed estrarre con cautela il pro-
dotto.
• Rimuovere il materiale di imballaggio nonché le
staffe di sicurezza per il trasporto e l'imballaggio (se
presenti).
• Controllare se il contenuto della fornitura è comple-
to.
• Controllare il prodotto e gli accessori per rilevare
l'eventuale presenza di danni dovuti al trasporto. In
caso di reclami informare immediatamente la ditta
trasportatrice. Non si accettano reclami successivi.
• Ove possibile, conservare l'imballaggio fino alla
scadenza della garanzia.
• Prima dell'impiego familiarizzare con il prodotto con
l'ausilio delle istruzioni per l'uso.
• Utilizzare solo pezzi originali per quanto riguarda
accessori e pezzi di ricambio o soggetti ad usura.
È possibile acquistare i pezzi di ricambio presso il
proprio rivenditore specializzato.
• In caso di ordinazioni, indicare i nostri codici di arti-
coli, il tipo e l'anno di costruzione del prodotto.
m AVVISO!
Il prodotto e il materiale d'imballaggio non sono
giocattoli per bambini! I bambini non devono gio-
care con i sacchetti di plastica, pellicole e picco-
le parti! Sussiste il pericolo di ingerimento e sof-
focamento!
95,8 dB
WA
84,2 dB
pA
3 dB
2,74 m/s²
h
2,84 m/s²
1,5 m/s²
IT | 47

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

5910509901