Herunterladen Diese Seite drucken

COOK Medical WAYNE-PNEUMOTHORAX-SET Gebrauchsanweisung Seite 16

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 8
5. Dopo avere raddrizzato la punta del catetere, rimuovere il
distanziatore Peel-Away e fare avanzare l'ago fino a renderne visibile
la punta in corrispondenza della punta del catetere. NOTA - Per
evitare di forare il catetere, è necessario fare attenzione a raddrizzare
completamente il pigtail prima di fare avanzare l'ago. (Fig. 2)
6. Tenendo la base dell'ago contro il palmo della mano, spingere il
catetere attraverso l'incisione, oltre la costa e all'interno della cavità
pleurica. Una volta penetrata la cavità pleurica, ritirare leggermente
il mandrino interno dell'ago e fare avanzare leggermente il catetere
mediante l'otturatore.
7. Il catetere può quindi essere fatto avanzare sull'otturatore
fino alla profondità desiderata. Il pigtail del catetere si riforma
progressivamente con l'avanzamento del catetere. La profondità
può essere controllata mediante gli indicatori graduati (a 2,5 cm di
distanza l'uno dall'altro) presenti sul catetere. Il primo indicatore
graduato si trova a 2,5 cm dall'ultimo foro laterale. NOTA - Se
non si ha la certezza che l'otturatore e la punta del catetere siano
completamente all'interno della cavità pleurica, come nel caso di
pneumotorace meno esteso, il mandrino interno dell'ago può essere
rimosso completamente per determinare se l'aria fluisce senza
impedimenti.
8. Rimuovere l'otturatore e confermare il posizionamento mediante il
movimento della valvola e la verifica fluoroscopica o radiografica.
Tutte le connessioni devono essere ben salde e a tenuta d'aria.
Controllare regolarmente il catetere e i collegamenti.
9. Se lo si desidera, fissare il catetere in posizione in corrispondenza del
sito di entrata mediante una medicazione occlusiva biocompatibile o
suture.
10. Il catetere e le linee di drenaggio collegate devono essere fissati
al paziente. Una tensione eccessiva a livello dei collegamenti del
catetere (ad esempio, nel caso di movimento del paziente mentre il
catetere è collegato a un impianto di aspirazione o a un apparato di
raccolta del drenaggio) può provocare la separazione del catetere dal
connettore o la fuoriuscita accidentale del catetere dalla sua sede.
Per evitare che ciò si verifichi, si consiglia di eseguire una o entrambe
le seguenti operazioni.
a. Fissare il connettore del catetere alla pelle del paziente
applicando cerotto chirurgico, suture o un dispositivo di fissaggio
del catetere nella posizione mostrata nell'illustrazione sottostante.
b. Formare un'ansa per attenuare la tensione sul tubo connettore,
come mostrato nell'illustrazione sottostante, e fissarla alla pelle
del paziente mediante cerotto chirurgico, suture o un dispositivo
di fissaggio del catetere.
11. Per rimuovere il catetere, rimuovere qualsiasi elemento che lo fissi
alla pelle del paziente. Chiedere al paziente di inspirare a fondo e
trattenere il respiro. Ritirare rapidamente il catetere e applicare una
medicazione occlusiva come un tampone di garza impregnato di
petrolato. Durante il raddrizzamento della curvatura del catetere,
si avverte una leggera resistenza.
CONFEZIONAMENTO
Il prodotto è sterilizzato mediante ossido di etilene ed è fornito in
confezione con apertura a strappo. Esclusivamente monouso. Il prodotto
è sterile se la sua confezione è chiusa e non danneggiata. Non utilizzare
il prodotto in caso di dubbi sulla sua sterilità. Conservarlo in luogo fresco
e asciutto, al riparo dalla luce. Evitarne l'esposizione prolungata alla luce.
Dopo l'estrazione dalla confezione, esaminare il prodotto per accertarsi
che non abbia subito danni.
BIBLIOGRAFIA
Le presenti istruzioni per l'uso sono basate sull'esperienza di medici e/o
sulle loro pubblicazioni specialistiche. Per ottenere informazioni sulla
letteratura specializzata disponibile, rivolgersi al rappresentante delle
vendite Cook di zona.
16 16

Werbung

loading