• Attenzione! La trivella inizia a girare solo quando
viene azionata la leva di accelerazione.
Arrestare il motore
Premere l'interruttore di arresto (11) portandolo in po-
sizione „Stop".
Per un nuovo avvio del motore premere l'interruttore di
arresto (11) riportandolo in posizione „Start".
Prima di avviare il motore controllare:
• lo stato del carburante – il serbatoio dovrebbe es-
sere almeno mezzo pieno, lo stato delle condotte di
carburante
• che i collegamenti a vite esterni siano serrati cor-
rettamente
• la trivella deve potersi muovere liberamente
Lavorazione
• Posizionare la trivella ed azionare la leva di regola-
zione di accelerazione (13).
• Regolare l'accelerazione a seconda delle caratteri-
stiche del terreno per poter procedere in modo ot-
timale.
• In caso di caratteristiche del terreno ottimali che
consentono una velocità di lavoro uniforme, con la
vite di regolazione (14) è possibile bloccare la vite di
regolazione di accelerazione (13) (in posizione inter-
media) per facilitare le operazioni di lavoro.
Quando si abbandona la trivella, spegnere sempre
il motore.
9.
Pulizia e manutenzione
Pulizia
• Consigliamo di pulire l'apparecchio subito dopo
averlo usato.
• Pulite l'apparecchio regolarmente con un panno
asciutto ed un po' di sapone. Non usate detergenti o
solventi perché questi ultimi potrebbero danneggia-
re le parti in plastica dell'apparecchio.
Fate attenzione che non possa penetrare dell'acqua
nell'interno dell'apparecchio.
Manutenzione
Durante tutti i lavori sulla macchina, staccare la spina
della candela di accensione e svitare la candela di ac-
censione. (Alta tensione)
Rispettare il programma di manutenzione.
Ogni giorno prima dell'inizio del lavoro
Controllare che il serbatoio di carburante e le tubatu-
re siano a tenuta
Controllare i componenti di fissaggio, coperchio dello
scappamento, coperchio del filtro dell'aria, olio per in-
granaggi, posizione della trivella e funzionamento degli
elementi di comando.
Dopo 20 ore di lavoro
Pulire il filtro dell'aria e controllare la candela di accen-
sione
Dopo 100 ore di lavoro
Pulire il serbatoio di carburante e sostituire la cande-
la di accensione
Dopo 300 ore di lavoro
Sostituire il filtro dell'aria
Olio da ingranaggi:
Attenzione: Un livello dell'olio da ingranaggi troppo
basso può provocare danni al motore. In caso di dan-
ni conseguenti, il produttore non si assume alcuna re-
sponsabilità; il rischio è esclusivamente a carico dell'u-
tilizzatore.
Attenzione!
Non fumare e tenere lontano da fiamme libere.
Pericolo di esplosione!
Filtro dell'aria (fig. 4 - 5)
La pulizia regolare del filtro dell'aria previene malfun-
zionamenti del carburatore.
Pulire il filtro dell'aria e sostituire la cartuccia del fil-
tro stesso:
• Svitare la vite (E) dell'alloggiamento del filtro aria
(3), rimuovere il coperchio del filtro dell'aria e con-
trollare.
• Sostituire l'elemento danneggiato.
• Pulire lo sporco interno all'alloggiamento filtro con
un panno pulito e umido.
• Estrarre con cautela la cartuccia del filtro in schiuma
espansa (F) e verificare che non presenti danneg-
giamenti, eventualmente sostituire.
• Pulire la cartuccia del filtro in schiuma espansa (F)
in acqua calda e pulire con una soluzione detergen-
te delicata. Sciacquare a fondo con acqua pulita e
lasciare asciugare.
www.scheppach.com
IT | 53