it
Serie plus
Tirante (non consentito per il solleva-
mento)
Carico di rottura minimo (F min)
Capacità del tamburo (m)
Carico minimo (kg)
Temperatura ambiente ammessa
* secondo EN 12385-4 (classe della fune 6x19 / 6x19 M / 6x19 W - / WRC)
** secondo DIN EN 13157 (per il nastro è necessario un coefficiente di sicurezza 7)
INDICAZIONI DI SICUREZZA
ATTENZIONE!
Pericolo di cedimento del freno.
Il freno automatico a pressione può ce-
dere a causa delle vibrazioni. Non utiliz-
zare l'arganello di traino per assicurare
i carichi. Non rimuovere la manovella
quando è sotto carico.
Pericolo di vita! Non sostare mai sotto carichi
sospesi
Pericolo di incidenti! In caso di uso prolun-
gato con carichi pesanti il sistema frenante
può surriscaldarsi. Evitare l'uso continuativo.
Durata massima di abbassamento pari a
2 - 5 minuti, a seconda del carico.
Utilizzare esclusivamente funi con un gancio
saldamente collegato tramite anello di corda
pressato. Terminali conformi alla norma EN
13411-3 e occhielli conformi alla norma EN
13411-1.
Se non diversamente previsto dalle
norme EN sopra indicate, i terminali delle
funi devono resistere ad una forza di al-
meno l'85% del carico di rottura minimo
della fune senza rompersi.
In caso di funi e cinghie, i ganci e i mezzi di
giunzione (triangoli) devono disporre di un co-
efficiente di sicurezza pari a 4. In presenza
di carico statico pari a 2 volte il carico nomi-
nale, non devono verificarsi deformazioni per-
manenti. In caso di carico statico 4 volte il ca-
rico nominale, sono permesse curvature o de-
formazioni, ma il carico deve essere mante-
nuto in sicurezza (cfr. EN 13157). In alterna-
tiva è possibile utilizzare un gancio ai sensi
della norma EN 1677-2 con capacità di por-
tata garantita.
Bordi affilati! Pericolo di abrasione, schiaccia-
mento, taglio. Indossare sempre guanti da la-
voro.
46
351
501
42x1
42x1
9 kN
12,5 kN
4 m
7 m
25 kg
25 kg
- 20° fino a + 50°C
Se si utilizza una cinghia, attenzione al carico
di rottura minimo previsto.
Il carico di rottura della cinghia cucita
deve essere almeno 7 volte la forza di
trazione nella posizione più bassa della
fune.
Non annodare le funi/cinghie.
Non mettere le cinghie a contatto con acidi o
soluzioni alcaline.
Proteggere le cinghie da umidità e dall'ir-
raggiamento prolungato del sole tramite una
copertura.
Non superare i valori di forza di trazione ripor-
tati nei dati tecnici.
Per sollevare un carico che potrebbe ruotare
durante il sollevamento utilizzare sempre funi
antitorsione o a bassa torsione.
MONTAGGIO
Montaggio della manovella
La manovella deve poter essere ruotata
di almeno ¼ di giro verso sinistra senza
che l'albero di trasmissione o il tamburo
della fune si muovano!
Per il serraggio utilizzare una chiave di-
namometrica! Momento di serraggio 20
Nm.
Typ 351 Plus, 501 Plus, 901 Plus, - Standard
1. Rimuovere la vite a testa esagonale, la ron-
della elastica e la rosetta dall'albero di tras-
missione (1-1).
2. Trattenere il tamburo di avvolgimento e ruo-
tare completamente la manovella/dado della
manovella.
3. Molla rondella e rondella sul (2-1).
4. Ruotare manualmente la vite in senso anti-
orario (2-1).
901D
901
52x1,4
52x1,4
22,5 kN
22,5 kN
10 m
10 m
25 kg
25 kg
1201
55x1,6
30 kN
12,5 m
25 kg
696459_a