Herunterladen Diese Seite drucken

Stiga T 26 JA Gebrauchsanweisung Seite 19

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für T 26 JA:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 70
NOTA - Le immagini corrispondenti ai
riferimenti si trovano da pag. iii di questo
manuale.
1. MONTAGGIO DELLA MACCHINA
IMPORTANTE La macchina è fornita con alcuni
componenti smontati e con il serbatoio della mi-
scela vuoto.
ATTENZIONE!
Indossare sempre robusti
guanti da lavoro per maneggiare i dispositivi
di taglio. Prestare la massima attenzione nel
montaggio dei componenti per non compro-
mettere la sicurezza e l'efficienza della mac-
china; in caso di dubbi, contattare il vostro
Rivenditore.
ATTENZIONE!
Lo sballaggio e il comple-
tamento del montaggio devono essere effet-
tuati su una superficie piana e solida, con
spazio sufficiente alla movimentazione della
macchina e degli imballi, avvalendosi sempre
degli attrezzi appropriati.
Lo smaltimento degli imballi deve avvenire se-
condo le disposizioni locali vigenti.
1.1 COMPLETAMENTO DELLA MACCHINA
(Fig. 1)
– Posizionare la parte superiore (1) dell'impu-
gnatura anteriore e applicare il cappellotto in-
feriore (2) per mezzo delle viti (3), facendo at-
tenzione a mantenere in posizione i due semi-
gusci antivibranti (4)
– Prima di serrare le viti (3), orientare corret-
tamente l'impugnatura rispetto al tubo di tra-
smissione.
– Serrare a fondo le viti (3).
1.2 MONTAGGIO DELLA PROTEZIONE
(Fig. 2)
– Togliere il tappo di protezione (1) dal terminale
della parte inferiore dell'asta (2).
– Fissare la protezione (3) al supporto (4) tramite
la viteria (5) in dotazione.
1.3 MONTAGGIO E SMONTAGGIO
DELLA TESTINA PORTA FILO (Fig. 3)
a) Montaggio
– Con una chiave adeguata, bloccare la rotazio-
ne dell'albero (1).
– Montare la testina porta filo (2) avvitandola in
senso orario.
b) Smontaggio
– Con una chiave adeguata, bloccare la rotazio-
ne dell'albero (1).
– Rimuovere la testina porta filo (2) svitandola
in senso antiorario.
1.4 MONTAGGIO DELL'ASTA (Fig. 4)
– Estrarre il piolo di arresto (1) e spingere la
parte inferiore dell'asta (2) fino ad avvertire
lo scatto del piolo di arresto (1) nel foro (3)
dell'asta. L'inserimento può essere agevolato
ruotando leggermente la parte inferiore (2) nei
due sensi; l'inserimento completo è avvertibile
dal piolo (1) che deve risultare completamen-
te rientrato.
– Ad inserimento completato, serrare a fondo la
manopola (4).
2. PREPARAZIONE AL LAVORO
2.1 VERIFICA DELLA MACCHINA
Prima di iniziare il lavoro occorre:
– controllare che non vi siano viti allentate sulla
macchina e sul dispositivo di taglio;
– controllare che il dispositivo di taglio non sia
danneggiato;
– controllare che le protezioni siano ben fissa-
te e efficienti;
– controllare il fissaggio delle impugnature.
2.2 PREPARAZIONE DELLA MISCELA
Questa macchina è dotata di un motore a due
tempi che richiede una miscela composta da
benzina e olio lubrificante.
IMPORTANTE L'uso della sola benzina dan-
neggia il motore e comporta il decadimento del-
la garanzia.
IMPORTANTE Usare solo carburanti e lubrifi-
canti di qualità per mantenere le prestazioni e ga-
rantire la durata degli organi meccanici.
2.2.1 Caratteristiche della benzina
Usare solo benzina senza piombo (benzina ver-
de) con numero di ottano non inferiore a 90 N.O.
IMPORTANTE La benzina verde tende a creare
depositi nel contenitore se conservata per più di 2
mesi. Utilizzare sempre benzina fresca!
2.2.2 Caratteristiche dell'olio
Impiegare solo olio sintetico di ottima qualità,
specifico per motori a due tempi.
6

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

T 26 j