Herunterladen Diese Seite drucken

Stiga T 26 JA Gebrauchsanweisung Seite 18

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für T 26 JA:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 70
3) Tutte le operazioni di manutenzione e di rego-
lazione non descritte in questo manuale devono
essere eseguite dal vostro Rivenditore o da un
Centro specializzato, che dispone delle cono-
scenze e delle attrezzature necessarie affinché
il lavoro sia correttamente eseguito, mantenen-
do il grado di sicurezza originale della macchi-
na. Operazioni eseguite presso strutture inade-
guate o da persone non qualificate comportano il
decadimento di ogni forma di Garanzia e di ogni
obbligo o responsabilità del Costruttore.
4) Dopo ogni uso, scollegare il cavo della can-
dela e controllare eventuali danni.
5 Mantenere serrati dadi e viti, per essere certi
che la macchina sia sempre in condizioni sicure
di funzionamento. Una manutenzione regolare è
essenziale per la sicurezza e per mantenere il li-
vello delle prestazioni
6) Controllare regolarmente che le viti del dispo-
sitivo di taglio siano serrate correttamente.
7) Indossare guanti da lavoro e applicare la pro-
tezione del Dispositivo di taglio per maneggiare
il Dispositivo, per smontarlo o rimontarlo.
8) Durante le operazioni di regolazione della
macchina, prestare attenzione ad evitare che le
dita rimangano intrappolate fra il dispositivo di
taglio e le parti fisse della macchina.
9) Non toccare il Dispositivo di taglio fintanto
che non sia stato staccato il cavo della candela e
che il Dispositivo di taglio non sia completamen-
te ferma. Durante gli interventi sul Dispositivo di
taglio, fare attenzione che il Dispositivo di taglio
può muoversi, anche se il cavo della candela è
staccato.
10) Controllare di frequente la protezione per
verificarne l'usura o il deterioramento. Sostituirla
se danneggiata.
11) Sostituire gli adesivi che riportano istruzioni
e messaggi di avvertenza, se danneggiati.
12) Riporre la macchina in un luogo inaccessi-
bile ai bambini.
13) Non riporre la macchina con della benzina
nel serbatoio in un locale dove i vapori di benzina
potrebbero raggiungere una fiamma, una scintil-
la o una forte fonte di calore.
14) Lasciare raffreddare il motore prima di collo-
care la macchina in un qualsiasi ambiente.
15) Per ridurre il rischio di incendio, mantenere
la macchina ed in particolare il motore liberi da
residui d'erba, foglie o grasso eccessivo; non la-
sciare contenitori con i materiali di risulta del ta-
glio all'interno di un locale.
16) Se il serbatoio deve essere vuotato, effet-
tuare questa operazione all'aperto e a motore
freddo.
17) Prima di riporre la macchina, assicurarsi di
aver rimosso chiavi o utensili usati per la manu-
tenzione.
E) RISCHI RESIDUI
Nonostante tutte le prescrizioni di sicurezza sia-
no rispettate, possono ancora sussistere certi
rischi residui che non possono essere esclusi.
Dalla tipologia e costruzione della macchina, i
potenziali prevedibili pericoli possono essere:
– Lesioni alle dita e alle mani se coinvolti nella
rotazione del dispositivo di taglio
– Lesioni ai piedi se colpiti dal dispositivo di ta-
glio
– Lesioni agli occhi se non viene indossato nes-
sun occhiale protettivo (proiezione di sassi e
terra)
– Lesione dell'udito, se non viene indossata
nessuna protezione acustica.
F) TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE
1) Ogni volta che è necessario movimentare o
trasportare la macchina occorre:
– Spegnere il motore, attendere l'arresto del di-
spositivo di taglio e scollegare il cappuccio
della candela;
– Applicare la protezione del dispositivo di ta-
glio;
– Afferrare la macchina unicamente dalle impu-
gnature e orientare il dispositivo di taglio nella
direzione contraria al senso di marcia.
2) Quando si trasporta la macchina con un au-
tomezzo, occorre posizionarla in modo da non
costituire pericolo per nessuno e bloccarla sal-
damente per evitarne il ribaltamento con possi-
bile danneggiamento e fuoriuscita di carburante.
G) TUTELA AMBIENTALE
1) La tutela dell'ambiente deve essere un aspet-
to rilevante e prioritario nell'uso della macchina,
a beneficio della convivenza civile e dell'ambien-
te in cui viviamo. Evitare di essere un elemento
di disturbo nei confronti del vicinato.
2) Seguire scrupolosamente le norme locali per
lo smaltimento di imballi, olii, benzina, filtri, parti
deteriorate o qualsiasi elemento a forte impatto
ambientale; questi rifiuti non devono essere get-
tati nella spazzatura, ma devono essere separa-
ti e conferiti agli appositi centri di raccolta, che
provvederanno al riciclaggio dei materiali.
3) Seguire scrupolosamente le norme locali per
lo smaltimento dei materiali di risulta dopo il ta-
glio.
4) Al momento della messa fuori servizio, non
abbandonare la macchina nell'ambiente, ma
consegnarla ad un centro di raccolta, secondo
le norme locali vigenti.
NORME D'USO
5

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

T 26 j