Herunterladen Diese Seite drucken

Bosch BEA 150 Bedienungsanweisung Seite 77

Emissions-analyse programmbeschreibung schweiz-ablauf
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für BEA 150:

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

12. Configurazioni veicoli a benzina
12.1 Versioni/dati
Nella finestra Versioni/dati vengono vi-
sualizzate le versioni attuali del software
(versione BEA, DTM e AMM). Inoltre
vengono indicate i termini successivi per
manutenzione e calibrazione AMM.
12.2 Contollo per rivelazione
perdite
In questo menu si può eseguire manual-
mente un test perdite per la prova di
ermeticità dell'apparecchio di misura gas
di scarico. A tale scopo chiudere a tenuta
la sonda di prelievo e confermare con
F5 V
V V
V
V Avanti. L'apparecchio di misura
gas di scarico, adesso misura la perdita di
pressione durante un tempo di 10 secondi.
Dopo il test perdite, la guarnizione deve
essere nuovamente rimossa.
Qualora il test perdite non venga supera-
to, sottoporre ad un esame visivo la sonda
ed il tubo flessibile di prelievo per localiz-
zare l'eventuale perdita ed i filtri grossi da
GF1 a GF3, per rilevare eventuali incrina-
ture. Eventualmente occorre pulire la son-
da gas di scarico all'ingresso del gas, per
assicurare che il cappuccio di chiusura
chiuda a tenuta. Anche infilando troppo il
tubo flessibile per il test perdite sulla punta
della sonda, si possono verificare dei pro-
blemi di chiusura a tenuta. Eventualmente
occorre sostituire questi pezzi.
Se è stata eseguita da poco una
misurazione del gas di scarico, la
sonda di prelievo dell'apparec-
chio di misura gas di scarico può
essere ancora molto calda.
12.3 Pompa
In questo menu si può inserire e disinseri-
re manualmente la pompa. Adoperare
questo menu per il lavaggio della tubazio-
ne interna in caso di sporcizia.
12.4 Dati di configurazione
Nel menu Coefficienti vengono visualiz-
zati i coefficienti specifici del carburante.
12.5 Dati di calibrazionne
Nel menu Dati/intervalli di calibrazione
vengono visualizzati i dati registrati per il
modulo di misura gas di scarico AMM.
12.6 Data manutenzione
i Con intervalli di manutenzione sta-
biliti per legge, occorre confermare
l'esecuzione della manutenzione all'
apparecchio di misura gas di scarico.
In questo modo l'orologio interno
verrà impostato sulla successiva data
di manutenzione.
Attivare il campo «Manutenzione esegui-
V Avanti confer-
V V
V
ta» con F1 - SI. Con F5 V
mare la nuova data di manutenzione.
12.7 Calibrazione
i L'apparecchio di misura gas di scari-
co si contraddistingue per la sua ele-
vata stabilità nella precisione della
misura, che permane invariata per
lunghi periodi. Tuttavia, a seconda
delle norme legislative o prescrizioni
delle autorità di omologazione, ad
intervalli determinati si può rendere
necessaria la ricalibrazione con gas
di verifica dell'apparecchio di misura
gas di scarico.
Per la calibrazione occorre una miscela di
prova che contenga le seguenti concentra-
zioni (secondo il fabbisogno):
HC:
da 200 a 2000 ppm vol C
introduzione in propano
CO:
da 1% a 10% vol CO
CO
:
da 5% a 18% vol CO
2
Il gas di verifica è inodore, in-
fiammabile e tossico!
Utilizzando una bombola di gas di
verifica con una pressione superi-
ore a 0,7 bar, occorre montare un
riduttore di pressione (secondo
DIN 477 per gas di verifica con
una pressione sottostante ≤ 4 bar)
alla bombola del gas di verifica,
per evitare danni all'apparecchio
di misura gas di scarico.
La miscela del gas di verifica deve essere
collegata all'ingresso gas di calibrazione
(pos.1) regolando un flusso >1 l/min.
i Il tubo flessibile del gas di verifica
deve essere inserito nell'ingresso gas
di calibrazione solo dopo che è stata
effettuata la taratura di azzeramento.
i Durante l'immissione dei valori di
certificazione occorre fare attenzione
ad inserire un punto al posto della
virgola.
12
H
,
3
8
2
459715/72Ko
1
77

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Bea 250