Herunterladen Diese Seite drucken

Bosch BEA 150 Bedienungsanweisung Seite 67

Emissions-analyse programmbeschreibung schweiz-ablauf
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für BEA 150:

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

6. Misurazione del numero di giri
! Collegare sempre solo un trasduttore
del numero di giri al veicolo. Il sistema
seleziona autonomamente il trasdutto-
re numero di giri collegato.
6.1
Segnali del numero di
giri in motori Otto e
motori Diesel
6.1.1 Ondulazione della batteria
Il DTM plus calcola a regime minimo il
rapporto di trasmissione dalla dinamo
all'albero a manovella. Per poter ricono-
scere il segnale utile, il DTM plus neces-
sita di una fase di adattamento (ca. 15 a
30 secondi).
Collegare il cavo di connessione alla
batteria per mezzo dei morsetti.
Avviare il veicolo e premere breve-
mente l'acceleratore in modo che la
lampada spia carica si spegne. Inseri-
re l'illuminazione, eventualmente il
lunotto posteriore riscaldabile ed i
fendinebbia.
Disinserire l'aerodiffusore!
Far girare il motore al minimo.
Dopo ca. 30 secondi sul display
dell'apparecchio di analisi delle emis-
sioni Bosch viene visualizzato il nu-
mero di giri misurato.
Registrare il numero di impulsi del
veicolo da sottoporre al controllo nel
menu Configurazione numero di
impulsi.
6.1.2
Trasduttore del PMS
Punto di misurazione
Se dalla casa costruttrice del veicolo è
stato montato un trasduttore del PMS
all'interno del veicolo, oppure è stata pre-
disposta una foratura per l'alloggiamento
del trasduttore PMS dell'autofficina, la
misurazione del numero di giri può avve-
nire attraverso questo trasduttore.
– Collegare il cavo di connessione del
trasduttore PMS specifico del veicolo al
sistema di misurazione gas di scarico
(vedere descrizione degli apparecchi di
analisi delle emissioni Bosch) al veicolo.
Segni di riferimento del PMS
Il numero di spine o tacche, nonché la
posizione di riferimento dei segni del PMS,
devono essere immessi dall'operatore.
i Il sistema di misurazione gas di scarico,
Analisi delle emissioni Bosch, ricono-
sce automaticamente se si tratta di un
sistema di trasduzione del PMS con
spina o tacca.
6.1.3 Segnale TN, TD e EST
I segnali TN, TD o EST sincroni al numero
di giri, possono essere rilevati ad attacchi di
prova, oppure prese di diagnosi dei veicoli.
Per la rappresentazione del corretto numero
di giri, occorre immettere il numero di
impulsi, o importarlo dalla banca dati veico-
li (in casi eccezionali occorre immettere un
diverso numero di impulsi del morsetto 1).
6.1.4
Trasduttore ottico del segno di
riferimento
Spegnere il motore del veicolo.
Pulire il volano (1) per il montaggio
del segno riflettore.
Collegare il trasduttore ottico del se-
gno di riferimento all'apparecchio di
analisi delle emissioni Bosch (vedere
descrizione degli apparecchi di anali-
si delle emissioni Bosch).
Montare il trasduttore ottico del se-
gno di riferimento per mezzo del sup-
porto ed allinearlo. Fare attenzione
ad un fissaggio sicuro!
Orientare il segno riflettore e montar-
lo:
Orientare il trasduttore ottico del se-
gno di riferimento sul segno riflettore
(2) per mezzo del punto luminoso
rosso.
3
1
2
1 Volano
2
Segno riflettore
3
LED (diodo luminoso)
4
Presa di connessione
Il LED (3) sul trasduttore ottico del
segno di riferimento si illumina,
quando questo è correttamente orien-
tato.
Avviare il motore del veicolo e farlo
girare al minimo.
Ora il LED (3) del trasduttore ottico
del segno di riferimento deve lampeg-
giare. In quel caso il numero di giri
viene misurato correttamente.
i Qualora il numero di giri non venga
rilevato in maniera affidabile, si può
rimediare montando un secondo segno
riflettore (vedere figura) direttamente
accanto al primo.
6
4
67

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Bea 250