Herunterladen Diese Seite drucken

Bosch BEA 150 Bedienungsanweisung Seite 66

Emissions-analyse programmbeschreibung schweiz-ablauf
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für BEA 150:

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

5. Collegamento al veicolo
Osservare le avvertenze di sicurez-
za a pagina 62 e 63!
5.1
Condizioni preliminari
Il motore deve essere a temperatura di
esercizio, per es. temperatura dell'olio
> 80°C.
Dispositivi ausiliari per l'avviamento
(manuali o automatici) al carburatore
non devono essere attivati.
Il condotto di scarico deve essere erme-
tico.
La regolazione del motore deve corri-
spondere alle indicazioni del produtto-
re:
- Con motori Otto: angolo di chiusura,
punto di accensione e regime del mi-
nimo
- Con motori Diesel: regime del mini-
mo, inizio mandata, quantitativo di
carburante, arresto a pieno carico.
Nel caso di veicoli con impianto a car-
buratori multipli, i carburatori devono
essere sincronizzati per mezzo di un
tester sincronizzatore.
66
5.2
Preparativi per la
misurazione a un
motore con accensione
a scintilla (Otto)
Prima della misurazione del gas di sca-
rico controllare i seguenti elementi:
– la sonda di prelievo (per rilevare
eventuali danni)
– il percorso esterno del gas (per rileva-
re eventuali danni a tubi flessibili)
– il filtro grosso all'interno del tubo
flessibile di prelievo, 30 cm a ridosso
della sonda di prelievo
– il filtro fine
Sostituire l'asta di controllo livello olio
nel carter del motore con il sensore
temperatura olio. A tale scopo regolare
la superficie conica di tenuta del sensore
temperatura olio sulla lunghezza di im-
mersione dell'asta di controllo livello
olio.
Connettere il cavo di collegamento bat-
teria B-.
Collegare la pinza trigger per la misura-
zione del numero di giri ad un cavo di
accensione nel vano motore, in maniera
tale da essere quanto più distante possi-
bile da altri cavi di accensione.
Con misurazioni del gas di scarico a
monte del catalizzatore, tra l'appa-
recchio di misura gas di scarico ed il
punto di prelievo dal veicolo, deve esse-
re utilizzata l'intera lunghezza del tubo
flessibile di prelievo (8 m)!
Misurazioni ai veicoli con motori a
due tempi devono essere eseguite solo
utilizzando il filtro a carbone attivo
1 687 432 014 (accessorio speciale).
i Dopo l'inserimento, il tempo di ris-
caldamento degli apparecchi di misu-
ra BEA è di 1 minuto. Durante questo
tempo non si possono eseguire misu-
razioni. Successivamente avviene la
taratura del sistema, in seguito alla
quale viene abilitata la misurazione.
5.3
Preparativi per la
misurazione a un
motore con accensione
a compressione (Diesel)
Prima della misurazione del gas di sca-
rico controllare i seguenti elementi:
– la sonda di prelievo (per rilevare
eventuali danni o intasamenti)
– il percorso esterno del gas (per rileva-
re eventuali danni o intasamenti a tubi
flessibili)
Se esistente, attaccare il tubo per il ricir-
colo gas di scarico (accessorio speciale)
all'RTM 430 e collegarlo all'impianto di
aspirazione
i Onde evitare misurazioni errate con
l'RTM 430, la portata dell'impianto
di aspirazione non deve superare
20 m/s! Aspirare il gas di scarico solo
attraverso un impianto di aspirazione
con imbuto.
Sostituire l'asta controllo livello olio nel
carter del motore con il sensore tempe-
ratura olio. A tale scopo regolare la
superficie conica di tenuta del sensore
temperatura olio sulla lunghezza di im-
mersione dell'asta di controllo livello
olio.
Montare e collegare il sensore numero
di giri.
! Utilizzando il trasduttore di serraggio è
indispensabile collegare anche il cavo
di collegamento batteria B-.
Inserire la sonda di prelievo solo
– dopo la fase di riscaldamento dell'
RTM 430
nel tubo di scarico.
i Il tempo di riscaldamento dell' RTM
430 è di 4 minuti dal momento
dell'inserimento.
Durante questo tempo non si possono
eseguire misurazioni.
Successivamente viene abilitata la mi-
surazione.

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Bea 250