Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Scheppach HS110 Serie Original Bedienungsanleitung Seite 75

Tischkreissäge
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für HS110 Serie:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Quando i raccordi con una vite a testa esagonale, un
dado, un anello elastico e una rondella piana sono si-
curi, la rondella e l'anello elastico devono essere po-
sizionati sotto la vite a testa esagonale. La rondella
elastica si trova, quindi, sempre direttamente accanto
alla vite a testa esagonale (interna), ovvero al dado.
Le viti a testa esagonale devono essere inserite dall'e-
sterno verso l'interno, fissando i raccordi con dadi
dall'interno. Durante il montaggio dadi e viti devono es-
sere stretti a mano in modo che non possano cadere.
Se essi vengono serrati a fondo già prima del montag-
gio finale, non sarà possibile installare in modo corretto
e sicuro la sega circolare da banco.
9.1 Montaggio del telaio e dell'ampliamento banco
(Fig. 4-10)
1.
Ruotare la sega circolare da banco e appoggiarla
sul fondo.
2.
Fissare l'ampliamento banco (6) al banco sega (1)
usando le viti a testa esagonale (a), i dischi (c), le
rondelle elastiche (d) e i dadi (e) senza stringere
(Fig. 6).
3.
I quattro piedi d'appoggio (19) vengono avvitati
assieme con i sostegni da banco (24) sull'alloggia-
mento (Fig. 7).
4.
Fissare i sostegni da banco (24) usando le viti a
testa esagonale (a), i dischi (c), le rondelle elasti-
che (d) e i dadi (e) agli ampliamenti del banco (6)
senza stringere. Allentare i piedi d'appoggio (19)
e i sostegni da banco (24) con le viti a testa esa-
gonale (a) sull'alloggiamento della sega circolare
da banco.
5.
Adesso, avvitare le quattro barre di rinforzo cen-
trale (20a, 20b) ai piedi d'appoggio (19) senza
stringere. Utilizzare le viti di chiusura (b), le rondel-
le (c), le rondelle elastiche (d) e i dadi (e) (Fig. 8).
6.
Avvitare i cavalletti (22) nei fori sui piedi d'appog-
gio posteriori (19). Materiale di montaggio: rispetti-
vamente 2 viti di chiusura (b), i dischi (c), le rondel-
le elastiche (d) e i dadi (e) (Fig. 9).
ATTENZIONE: Entrambi i cavalletti devono esse-
re fissati sul retro della macchina nei punti di fis-
saggio (23) (Fig. 9).
7.
Allineare correttamente l'ampliamento banco (6) al
banco sega (1).
8.
Successivamente, stringere bene tutte le viti dei
piedi d'appoggio (19) e dell'ampliamento banco
(6).
9.
A questo punto, applicare i piedini in gomma (21)
sui piedi d'appoggio (19) (Fig. 10).
10. Posizionare la sega circolare da banco sul telaio
di base (11).
9.2 Montaggio/smontaggio della protezione della
lama della sega (Fig. 11+12)
1.
Allentare la vite con dado e rondella di rasamen-
to (27) della protezione della lama della sega (2).
Posizionare la protezione della lama della sega (2)
dall'alto sul cuneo spaccalegna (3).
2.
Montare la vite con dado e rondella di rasamento
(27) in modo che la vite sia posizionata saldamen-
te nel foro allungato.
3.
Non serrare eccessivamente la vite (27). Il movi-
mento della protezione della lama della sega deve
rimanere libero.
4.
Lo smontaggio avviene in ordine inverso.
m AVVISO: Prima di iniziare a segare, occorre abbas-
sare la protezione della lama della sega (2) sul mate-
riale da segare.
Verificare il corretto funzionamento della protezione
della lama della sega (2) dopo il montaggio. Solleva-
re la protezione della lama della sega e rilasciarla. La
protezione della lama della sega dovrebbe ritornare
automaticamente nella posizione iniziale.
9.3 Montaggio/Regolazione del cuneo spaccale-
gna (Fig. 11-14)
Attenzione! Scollegare la spina elettrica! La rego-
lazione della lama (4) deve essere verificata dopo
ogni sostituzione della lama della sega.
1.
Impostare la lama della sega (4) alla max. profon-
dità di taglio, portarla in posizione 0° e bloccarla.
2.
Smontare la protezione della lama della sega (2)
(solo in occasione del primo montaggio).
3.
Allentare le due viti a testa svasata inserto del
banco (25) ed estrarre l'inserto da banco (5).
4.
Allentare la vite di fissaggio cuneo spaccalegna
(26) (utilizzare a tal fine la chiave fissa in dotazio-
ne SW10).
5.
Spingere il cuneo spaccalegna (3) verso l'alto.
6.
La distanza tra la lama della sega (4) e il cuneo
spaccalegna (3) deve essere pari a 3-5 mm. (Fig.
13)
7.
Serrare nuovamente la vite di fissaggio (26) e
montare l'inserto da banco (5).
8.
Montare la protezione della lama della sega (2)
con la vite usando dado zigrinato e rondella (27).
www.scheppach.com
IT | 75

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

5901313992759013139931

Inhaltsverzeichnis