Es.:
*** MANGIME ***
Distrib giorn
ABCDEFGHIJKLMNOPQRST
11100000000000000111
*** MANGIME ***
Distrib giorn
ABCDEFGHIJKLMNOPQRST
11111111111111111111
Erogazione di mangime manuale:
Se necessario, è possibile erogare manualmente una dose di mangime con una breve
pressione del tasto di erogazione mangime
automatica.
Blocco dell'erogazione di mangime:
Se si desidera interrompere temporaneamente l'erogazione automatica del mangime,
è possibile bloccare l'erogazione con una pressione prolungata del tasto di erogazione
mangime
. Sul display appare l'indicazione "Mangime bloccato". La modalità
automatica ora è interrotta e il mangime non viene più erogato automaticamente.
Con una nuova pressione prolungata del tasto di erogazione mangime
sbloccare l'erogazione.
10.11.2.2 Sensore di livello
Il sensore di livello si trova lateralmente nell'alloggiamento del dosatore di mangime
(art. 70662). Per il funzionamento del sensore di livello non è richiesta alcuna confi-
gurazione.
In caso di riavvio dell'unità di controllo (interruzione dell'alimentazione elettrica) il
sensore di livello viene riconosciuto automaticamente. Il sensore misura costantemente
il livello del mangime nel serbatoio delle scorte e informa tempestivamente in caso di
livello basso con l'indicazione "Mangime vuoto".
L'indicazione sull'unità di controllo viene mantenuta finché:
• Non viene aggiunto mangime, oppure
• L'indicazione non viene tacitata con il tasto
Attenzione, in caso di tacitazione con il tasto
disattivato per alcune ore.
10.11.3 Possibili difetti e risoluzione dei problemi
Sul display appare il messaggio "Problema mangime":
Il motore è bloccato, forse da un corpo estraneo o simile Sbloccare il dosatore
di mangime. Rimuovere eventuali corpi estranei. Tacitare l'errore con il tasto
verificare più volte il funzionamento con una breve pressione del tasto di erogazione
mangime
.
Erogazione di mangime solo al mattino e
alla sera
Erogazione di mangime al mattino, a
mezzogiorno, alla sera
. Ciò non influisce sull'erogazione
il riconoscimento del mangime viene
INFO: Le istruzioni di montaggio
dei moduli SmartCoop sono
disponibili per il download su:
www.kerbl-smartcoop.com
dichiarazione di conformità CE
La Albert KERBL GmbH dichiara che il prodotto/l'apparecchio descritto in queste istruzioni
è conforme ai requisiti fondamentali e alle ulteriori disposizioni e direttive pertinenti. Il
marchio CE indica che sono state soddisfatte le direttive dell'Unione Europea.
Rifiuti elettronici
L'operatore è responsabile del corretto smaltimento dell'apparecchio alla fine del suo ciclo
di vita. Fare riferimento alle norme vigenti nei singoli paesi. Non gettare l'apparecchio tra i
rifiuti domestici. Nell'ambito della direttiva europea sullo smaltimento delle apparecchiature
elettriche ed elettroniche obsolete, l'apparecchio deve essere conferito gratuitamente
presso i centri di raccolta comunali o i servizi di smaltimento rifiuti. In alternativa può essere
riconsegnato ai rivenditori specializzati che offrono questo tipo di servizio. Lo smaltimento
corretto rappresenta una tutela dell'ambiente e contribuisce a prevenire ripercussioni
dannose su uomo e ambiente.
è possibile
e
66