Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Possibili Difetti E Risoluzione Dei Problemi; Dosatore Di Mangime Con Sensore Di Livello (Art. 70662) Per Distributore Automatico Di Mangime; Montaggio; Configurazione - Kerbl SmartCoop Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Riscaldamento abbeveratoio:
Se la temperatura dell'acqua è bassa (circa 0 °C), il riscaldamento si attiva automatica-
mente e resta acceso finché la temperatura non raggiunge nuovamente i +3 °C circa.
Quando il riscaldamento è attivo, sul display dell'unità di controllo appare la seguente
indicazione: "Riscaldamento acqua attivo"
Sensore di livello:
Il sensore di livello integrato rileva il livello dell'acqua nell'abbeveratoio. Riconosce
un livello dell'acqua troppo basso e trasmette un segnale all'unità di controllo.
Sul display dell'unità di controllo appare il seguente messaggio d'errore: "Acqua
vuota". In questo caso aggiungere acqua.

10.10.3 Possibili difetti e risoluzione dei problemi

Sul display appare l'indicazione "Manca acqua" anche se nella tanica è ancora
presente una quantità sufficiente di acqua:
Il riscaldamento abbeveratoio con sensore di livello è sospeso troppo in alto  Tirare
leggermente il cavo attraverso il coperchio finché, quando il coperchio è applicato, la
resistenza non si appoggia sul fondo della tanica.
Sul display appare l'indicazione "Temperatura acqua":
L'acqua si è congelata all'interno dell'abbeveratoio perché la temperatura ambiente
è troppo bassa. Scongelare l'abbeveratoio versando al suo interno acqua calda e
controllare il corretto posizionamento della resistenza di riscaldamento.
10.11 Dosatore di mangime con sensore di livello (art. 70662) per
distributore automatico di mangime
Il dosatore di mangime con sensore di livello è un accessorio per la mangiatoia auto-
matica (art. 70660) per il controllo di orari e quantità di erogazione del mangime e per
il controllo del livello di riempimento.

10.11.1 Montaggio

Per le singole fasi del montaggio consultare le istruzioni di montaggio del modulo.

10.11.2 Configurazione

10.11.2.1 Dosatore di mangime

Con l'ausilio del dosatore di mangime, è possibile stabilire con precisione la quantità e
gli orari di erogazione del mangime nei vari momenti della giornata. Per questo si deve
per prima cosa definire una quantità giornaliera totale, che può essere ripartita su un
massimo di 20 intervalli di somministrazione al giorno.
La giornata inizia al mattino con l'accensione dell'illuminazione a LED per il pollaio
(art. 70621) o con l'apertura della porta del pollaio (art. 70640 e 70645) e termina
con lo spegnimento dell'illuminazione o la chiusura della porta alla sera. La lunghezza
della giornata che ne risulta viene calcolata e aggiornata automaticamente e poi
suddivisa in 20 intervalli.
Se non sono stati collegati un'illuminazione a LED o un apriporta automatico per il
pollaio, nel menu di configurazione PORTA è comunque possibile impostare gli orari
di apertura e chiusura e di conseguenza l'inizio e la fine della giornata. A tale fine
procedere come descritto nel capitolo 10.2.4 Configurazione.
Definire la quantità totale giornaliera di mangime:
La quantità totale giornaliera di mangime può essere selezionata nel menu tramite
l'impostazione "Numero di animali". Inserire qui il numero di animali presenti nel pollaio.
*** MANGIME ***
N. animali
Qtà per animale 100%
Per ogni animale sono richiesti circa 120 g di mangime al giorno. Questa quantità di
mangime è considerata come valore indicativo per le galline ovaiole.
Tramite l'impostazione "Quantità per animale", in caso di necessità, è possibile au-
mentare o ridurre la quantità totale senza modificare la voce "Numero di animali".
Es.: con lo stesso numero di animali si desidera erogare una quantità lievemente
superiore di mangime. Per ottenere questo risultato, aumentare il valore "Quantità
per animale", ad esempio al 105 %. A questo punto, invece di 1200 g al giorno (10 x
120 g x 100 %) vengono erogati 1260 g (10 x 120 g x 105 %)
Ripartizione giornaliera dell'erogazione di mangime:
La quantità di mangime precedentemente definita può essere erogata con un massimo
di 20 intervalli nel corso della giornata. Nel corso della giornata viene sempre erogata
la stessa quantità giornaliera di mangime, indipendentemente dagli intervalli attivati.
Se ad esempio viene attivato un solo intervallo, l'intera quantità giornaliera di mangi-
me viene erogata in questo intervallo. Se vengono attivati 5 intervalli, l'intera quantità
giornaliera di mangime viene ripartita su questi 5 intervalli.
L'impostazione predefinita prevede l'attivazione di tutti gli intervalli, ossia il mangime
viene erogato nel corso della giornata con una ripartizione uniforme.
Alla modifica degli intervalli (A, B, C,...) viene mostrato l'intervallo di tempo corrispon-
dente (calcolato e aggiornato giornalmente in funzione della stagione).
A questo punto, è possibile scegliere liberamente gli intervalli per l'erogazione del
mangime:
0 = nessuna erogazione di mangime
1 = erogazione di mangime
*** MANGIME ***
Distrib giorn
ABCDEFGHIJKLMNOPQRST
11111111111111111111
65
10

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

70600

Inhaltsverzeichnis