10.4.1 Montaggio
Per le singole fasi del montaggio consultare le istruzioni di montaggio del modulo.
10.4.2 Configurazione
Per il sensore per la luce naturale non è necessaria una configurazione. In caso di riav-
vio dell'unità di controllo (interruzione dell'alimentazione elettrica) il sensore per luce
naturale viene riconosciuto automaticamente. Se è stato collegato un sensore esterno
per la luce naturale, il sensore integrato nell'unità di controllo viene automaticamente
disattivato.
10.5 Spia di segnalazione (art. 70623)
La spia di segnalazione consente di riconoscere i messaggi dell'unità di controllo
SmartCoop da grande distanza. Il suo lampeggiamento è sincrono a quello della spia
di segnalazione integrata dell'unità di controllo e viene utilizzato quando il LED di
indicazione integrato, a causa della situazione di montaggio, non è visibile dall'esterno
malgrado lo si desideri.
10.5.1 Montaggio
Per le singole fasi del montaggio consultare le istruzioni di montaggio del modulo.
10.5.2 Configurazione
Non è necessaria una configurazione a parte. La visualizzazione delle indicazioni corri-
sponde a quella del LED di indicazione dell'unità di controllo SmartCoop. La sequenza di
lampeggiamento è descritta dettagliatamente nel capitolo 7.2 Configurazione e utilizzo.
10.6 Illuminazione per il pollaio (art. 70621)
L'illuminazione a LED per il pollaio illumina il pollaio in modo mirato in base a impo-
stazioni personalizzate. Tramite l'unità di controllo è possibile accendere e spegnere
manualmente le luci premendo un tasto. In modalità automatica, l'unità di controllo
calcola automaticamente il tempo di illuminazione necessario, in funzione della durata
della notte definita e delle condizioni di luminosità della specifica stagione.
10.6.1 Montaggio
Per le singole fasi del montaggio consultare le istruzioni di montaggio del modulo.
10.6.2 Azionamento manuale
L'accensione e lo spegnimento dell'illuminazione a LED in linea di massima avvengono
automaticamente. In caso di necessità, tuttavia, è possibile comandare l'illuminazione
anche manualmente con una breve pressione del tasto dell'unità di controllo.
Per accendere la luce premere brevemente il tasto
Per spegnere la luce è necessaria una nuova pressione del tasto
L'illuminazione a LED in questo caso cambia il suo stato attuale, trascorsi 5 minuti
torna nello stato richiesto in base alla modalità automatica.
.
.
62
10.6.3 Configurazione
10.6.3.1 Modalità di illuminazione
Nel menu di configurazione accedere all'area "ILLUMINAZIONE".
Si può scegliere tra quattro modalità di illuminazione.
Modalità 1:
L'illuminazione si accende dopo la chiusura della porta alla sera e prima dell'apertura
della porta al mattino.
***ILLUMINAZIONE***
Modo
1
Sera
ON
Mattina
ON
Modalità 2:
L'illuminazione si accende esclusivamente la sera dopo la chiusura della porta.
***ILLUMINAZIONE***
Modo
2
Sera
ON
Mattina
OFF
Modalità 3:
L'illuminazione si accende esclusivamente al mattino prima dell'apertura della porta.
***ILLUMINAZIONE***
Modo
3
Sera
OFF
Mattina
ON
Modalità 4:
Modalità automatica dell'illuminazione disattivata.
***ILLUMINAZIONE***
Modo
4
Sera
OFF
Mattina
OFF
10.6.3.2 Tempo di oscuramento e luce di chiusura
Tempo di oscuramento
Per il calcolo del tempo di illuminazione necessario si deve impostare una sola volta
il tempo di oscuramento desiderato (p. es. 9 h). L'unità di controllo calcola quindi la
durata di illuminazione necessaria in base alla durata effettiva della notte (in funzione
della luce ambientale). Più lungo è il tempo di oscuramento impostato, più breve sarà
la durata dell'illuminazione artificiale.