Impostazione della modalità a risparmio energetico:
1. Accedere al menu di configurazione "BATTERIA":
*** BATTERIA ***
Modo risparmio ener
V in
11.7V
Attivo sotto
11.0V
V in: mostra la tensione d'ingresso misurata nell'unità di controllo. Attenzione, a cau-
sa di perdite nel cavo questo dato può differire dalla tensione effettiva della batteria
(la tensione dell'unità di controllo solitamente è un po' inferiore a quella della batteria)
In caso di cavi di alimentazione lunghi, eventualmente controllare la tensione effettiva
della batteria per mezzo di un multimetro/misuratore oppure, se presente, tramite il
display del regolatore di carica solare.
2. Determinare la tensione minima ammessa della propria batteria. Solitamente è
indicata sulla scheda tecnica della batteria. Per le batterie al piombo da 12 V è di
circa 11,0 V. Trasferire questo valore nel campo "Attivo sotto:" xx,x V e salvare con una
pressione prolungata del tasto
La modalità a risparmio energetico è stata impostata. Se la tensione d'ingresso è
inferiore a quella impostata (in questo caso 11,0 V), tutti i moduli ad alto consumo
energetico vengono disattivati. Sul display appare il messaggio "Batteria scarica".
IMPORTANTE: Se durante il funzionamento è attiva la modalità a risparmio ener-
getico, nella riga di stato del display appare l'indicazione "Batteria scarica". Dopo la
ricarica della batteria, tutti i moduli vengono riattivati soltanto dopo che l'indicazione
è stata confermata con il tasto
8 Cura e manutenzione
La vostra unità di controllo SmartCoop non richiede manutenzione. In caso di forte
sporcizia, il lato frontale può essere pulito con un panno umido.
9 Possibili difetti e risoluzione dei problemi
L'unità di controllo perde regolarmente l'impostazione di data e ora
• L'alimentazione elettrica viene temporaneamente interrotta Accertarsi che i cavi
dell'alimentazione elettrica non presentino difetti. In modalità solare, controllare
eventualmente la tensione della batteria
• I cavi di collegamento del modulo di connettività (art. 70620) o il sensore esterno
per la luce naturale (art. 70622) sono stati prolungati Non è ammesso prolungare
questi moduli. Rimuovere la prolunga.
• Un modulo è difettoso e provoca un maggiore consumo elettrico Scollegare e poi
ricollegare tutti i moduli in successione. Verificare qual è il modulo con cui l'errore
si ripresenta.
• La ventilazione della stalla (art. 70625, 70626) è bloccata Liberare la ventola
dalla sporcizia e accertarsi che possa girare liberamente.
.
.
Sul display appare regolarmente il messaggio "Batteria scarica"
• La tensione della batteria è troppo bassa Ricaricare la batteria e tacitare l'errore
con il tasto
per tornare al funzionamento normale. La sola ricarica non è suffi-
ciente, l'errore deve essere tacitato!
• Il valore della tensione selezionato per l'attivazione della modalità a risparmio ener-
getico è errato Controllare il valore ed eventualmente correggerlo verso il basso
(Attenzione! rispettare l'intervallo di tensione ammesso della batteria!)
• L'impianto solare fornisce una quantità di energia insufficiente Ottimizzare
l'orientamento verso sud e accertarsi che non ci siano ostacoli che generano om-
breggiamento (rami o simili).
Sul display appare il messaggio "Problema luce esterna"
• Il sistema è stato disturbato da luci esterne (p. es. fanali di automobili, lampioni
stradali, illuminazione di giardini o simile). Accertarsi che nessuna luce esterna possa
raggiungere il sensore di luminosità.
10 Collegamento dei moduli
Nel suo stadio di sviluppo massimo, il sistema SmartCoop può essere
combinato con tutti i moduli sottoindicati.
N. art.
Modulo
70600
Unità di controllo
70620
Modulo connettività
70640
Comando a cavo flessi-
bile per apriporta
70645
Apriporta (con aziona-
mento a cremagliera)
56
Immagine del prodotto