Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ginocchiera Per Legamenti Articolata Con Montanti Laterali - THUASNE Genu Ligaflex Bedienungsanleitung

Knieführungsorthese mit gelenk und seitlichen schienen
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Genu Ligaflex:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

warmtebronnen laten drogen (radiator, zon, enz.). Indien het hulpmiddel met
zeewater of chloorwater in contact is gekomen, spoel het dan met helder water
af en laat het drogen.
Bewaaradvies
Bewaren op kamertemperatuur, bij voorkeur in de originele verpakking.
Verwijdering
Voer het hulpmiddel af in overeenstemming met de plaatselijke voorschriften.
Deze handleiding bewaren
it
GINOCCHIERA PER LEGAMENTI ARTICOLATA CON
MONTANTI LATERALI
Descrizione/Destinazione d'uso
Il dispositivo è destinato esclusivamente al trattamento delle patologie elencate
e ai pazienti le cui misure corrispondono a quelle riportate nella relativa tabella.
Prodotto bilaterale.
Il dispositivo è disponibile in 4 versioni: 2 versioni (aperta e chiusa), ciascuna
disponibile in 2 lunghezze (corta 30 cm e lunga 40 cm) per rispondere alle esigenze
dei pazienti (esempio figura A lunga aperta e figura B corta chiusa).
Disponibile in 10 misure per la versione aperta, 6 misure per la versione chiusa e una
versione su misura paziente.
Il dispositivo è composto da:
• un tessuto in maglia di forma anatomica dotato di una maglia sottile e morbida a
livello del cavo popliteo.
• 2 montanti rigidi che garantiscono la stabilità del ginocchio ❶,
• l'articolazione TM5 che riproduce il movimento naturale del ginocchio ❷,
• 2 semi-cinghie anteriori Ⓑ, Ⓓ e 2 semi-cinghie posteriori Ⓐ, Ⓒ (di cui una cinghia
di sospensione Ⓐ),
• un sistema di tiranti con clip ❸ per la versione aperta,
• un inserto rotuleo che permette di stabilizzare la rotula per la versione chiusa ❹.
Composizione
Componenti tessili: poliammide - poliestere - poliuretano - elastan - acrilico.
Componenti rigidi: alluminio - polietilene - poliossimetilene (versione aperta) -
ottone (versione aperta) - silicone.
Proprietà/Modalità di funzionamento
Stabilizzazione dei legamenti dell'articolazione del ginocchio grazie ai montanti
laterali articolati rigidi.
Tessuto in maglia di forma anatomica che permette una compressione omogena
(versione chiusa).
Tenuta della ginocchiera sulla gamba grazie:
• alla cinghia di sospensione Ⓐ,
• ai fili siliconati sulla parte alta della ginocchiera.
Cinghie posizionate in "quinconce" per evitare l'effetto strozzatura.
Indicazioni
Trattamento conservativo delle lesioni dei legamenti del ginocchio.
Instabilità/lassità legamentosa.
Dolore e/o edema al ginocchio.
Ripresa delle attività sportive.
Controindicazioni
Non utilizzare il prodotto in caso di incertezza della diagnosi.
Non utilizzare in caso di allergia nota a uno dei componenti.
Non mettere il prodotto a contatto diretto con la pelle lesa.
Diagnosi precedente di disturbi venosi o linfatici.
Non usare in caso di anamnesi di tromboembolismo venoso maggiore senza
trattamento di trombo-profilassi.
18
Precauzioni
Prima di ogni utilizzo, verificare l'integrità del dispositivo.
Non utilizzare il dispositivo se danneggiato.
Scegliere la misura adatta al paziente consultando la relativa tabella; non applicabile
ai dispositivi medici su misura paziente, le misure sono prese singolarmente.
Si raccomanda la supervisione di un professionista sanitario in caso di prima
applicazione.
Rispettare scrupolosamente le indicazioni e il protocollo di utilizzo indicato dal
medico.
Questo prodotto è destinato al trattamento di una determinata patologia, la sua
durata d'uso è limitata a tale trattamento.
Per ragioni di igiene ed efficacia del prodotto, non riutilizzare il dispositivo su un
altro paziente.
Si raccomanda di stringere il dispositivo in maniera tale da garantire una tenuta/
immobilizzazione corretta senza compromettere la circolazione sanguigna.
In caso di fastidio, disagio importante, dolore, variazione del volume dell'arto,
sensazioni anomale o cambio di colore delle estremità, rimuovere il dispositivo e
rivolgersi a un professionista sanitario.
Se le prestazioni del dispositivo risultano alterate, rimuoverlo e consultare un
professionista sanitario.
Prima di qualsiasi attività sportiva, consultare il proprio medico per verificare la
compatibilità dell'uso di questo dispositivo.
Non utilizzare il dispositivo in un sistema di diagnostica per immagini.
Non utilizzare il dispositivo se sulla pelle vengono applicati determinati prodotti
(creme, unguenti, oli, gel, patch, ecc.).
Effetti indesiderati secondari
Questo dispositivo può provocare reazioni cutanee (rossori, prurito, bruciori, bolle,
ecc.) o addirittura ferite di gravità variabile.
Qualsiasi incidente grave legato al dispositivo dovrà essere notificato al fornitore
e all'autorità competente dello Stato membro nel quale risiede l'utilizzatore e/o
il paziente.
Istruzioni d'uso/Posizionamento
Salvo controindicazioni, si consiglia di indossare il dispositivo a contatto diretto
con la pelle.
Le cinghie sono numerate con un sistema di punzonatura: cinghia Ⓐ = 1 punzone,
cinghia Ⓑ = 2 punzoni... (vedere il disegno per le posizioni).
Per evitare di danneggiare il tessuto in maglia, controllare che le estremità a
strappo siano sempre fissate sulla superficie di fissaggio apposita al momento del
posizionamento e della rimozione dell'ortesi.
Per la versione aperta:
• Per posizionare correttamente il dispositivo, tendere la gamba e posizionare la
maglia sottile ❺ a livello del cavo popliteo, tenere i montanti sui due lati a livello
dell'articolazione e fare una flessione/estensione.
• Avvolgere la gamba con la ginocchiera chiudendo gli elementi autoadesivi situati
in alto e in basso.
• Stringere e chiudere prima la cinghia di sospensione (cinghia Ⓐ) situata al di
sopra del polpaccio.
• Fissare la fibbia della cinghia Ⓑ, poi stringere la cinghia continuando a tenere
leggermente la fibbia.
• Fissare e/o stringere successivamente le cinghie Ⓒ e Ⓓ.
Per la versione chiusa:
• Infilare la ginocchiera sulla gamba, con il piede in estensione, accertandosi di
posizionare la rotula al centro dell'inserto rotuleo.
• Per facilitare il posizionamento, utilizzare le orecchiette di posizionamento situate
nella parte superiore dell'ortesi e ruotare l'ortesi di circa 90°.
• Stringere e chiudere prima la cinghia di sospensione (cinghia Ⓐ) situata al di
sopra del polpaccio.
19

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis