Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Collegamenti Elettrici - Riello RS 50/M MZ 826 T1 Montage- Und Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Installazione
4
4.8

Collegamenti elettrici

Note sulla sicurezza per i collegamenti elettrici
I collegamenti elettrici devono essere eseguiti in assenza di alimentazione elettrica.
I collegamenti elettrici devono essere eseguiti secondo le norme vigenti del paese di destinazione e da personale
qualificato. Fare riferimento agli schemi elettrici riportati in Appendice A.
Riello declina ogni responsabilità da modifiche o collegamenti diversi da quelli rappresentati negli schemi elettrici.
Verificare che l'alimentazione elettrica del bruciatore corrisponda a quella riportata nella targhetta di identificazione e
nel presente manuale. Vedere Fig. 8.
Non invertire il neutro con la fase nella linea di alimentazione elettrica. L'eventuale inversione comporterebbe un
arresto in blocco per mancata accensione.
 I bruciatori RS50/M MZ sono stati omologati per funzionamento intermittente. Ciò significa che devono fermarsi
"per Norma" almeno 1 volta ogni 24 ore per permettere all'apparecchiatura di effettuare un controllo della pro-
pria efficienza all'avviamento. Normalmente l'arresto del bruciatore viene assicurato dal termostato/pressostato
della caldaia.
Se così non fosse è necessario applicare in serie a IN un interruttore orario che provveda all'arresto del bruciatore
almeno 1 volta ogni 24 ore. Fare riferimento agli schemi elettrici riportati in Appendice A.
La sicurezza elettrica dell'apparecchio è raggiunta soltanto quando lo stesso è correttamente collegato ad un effi-
cace impianto di messa a terra, eseguito come previsto dalle norme vigenti. È necessario verificare questo fonda-
mentale requisito di sicurezza. In caso di dubbio, far effettuare da personale abilitato un accurato controllo
dell'impianto elettrico. Non utilizzare i tubi del gas come messa a terra di apparecchi elettrici.
L'impianto elettrico deve essere adeguato alla potenza massima assorbita dall'apparecchio, indicata in targa e nel
manuale, accertando in particolare che la sezione dei cavi sia idonea alla potenza assorbita dall'apparecchio.
Per l'alimentazione generale dell'apparecchio dalla rete elettrica:
- non usare adattatori, prese multiple, prolunghe;
- prevedere un interruttore omnipolare con apertura tra i contatti di almeno 3 mm, come previsto dalle normative di
sicurezza vigenti.
Non toccare l'apparecchio con parti del corpo bagnate o umide e/o a piedi nudi.
Non tirare i cavi elettrici.
Se ancora presente, rimuovere il cofano e procedere ai collega-
menti elettrici secondo gli schemi riportati in Appendice A.
Usare cavi flessibili secondo norma EN 60 335-1.
Tutti i cavi da collegare al bruciatore 7)(Fig. 20) vanno fatti pas-
sare dai passacavi forniti a corredo da inserire nei fori della pia-
strina, di destra o di sinistra, dopo aver svitato le viti 8), aperto
la piastrina nelle parti 9) e 10) ed asportato il sottile diaframma
che chiude i fori.
L'utilizzo dei passacavi e dei fori pretranciati può avvenire in
vari modi; a scopo esemplificativo indichiamo il modo
seguente:
1-Pg 11 Alimentazione trifase
2-Pg 11 Alimentazione monofase
3-Pg 9
Telecomando TL
4-Pg 9
Telecomando TR o sonda (RWF)
5-Pg 11 Valvole gas (quando non è montato il controllo di tenuta
RG1/CT o LDU 11)
6-Pg 11 Pressostato gas o controllo tenuta valvole
6462
7
4
3
2
D8710
1
16
I
5
6
8
9
10
Fig. 20

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Rs 50/m mz 826 t803781622378162337816823781683

Inhaltsverzeichnis