Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione; Note Sulla Sicurezza Per La Manutenzione; Programma Di Manutenzione - Riello RS 50/M MZ 826 T1 Montage- Und Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Manutenzione

7
7.1

Note sulla sicurezza per la manutenzione

L a m a n u t e n z i o n e p e r i o d i c a è e s s e n z i a l e p e r i l b u o n
funzionamento, la sicurezza, il rendimento e la durata del
bruciatore.
Essa consente di ridurre i consumi, le emissioni inquinanti e di
mantenere il prodotto affidabile nel tempo.
Gli interventi di manutenzione e la taratura del bru-
ciatore devono essere effettuati esclusivamente da
personale abilitato ed autorizzato, secondo quanto
riportato nel presente manuale ed in conformità alle
norme e disposizioni di legge vigenti.
7.2

Programma di manutenzione

Frequenza della manutenzione
L'impianto di combustione a gas va fatto controllare almeno
una volta all'anno da un incaricato della Ditta Costruttrice o
da altro tecnico specializzato.
Controllo e pulizia
Combustione
Effettuare l'analisi dei gas di scarico della combustione.
Gli scostamenti significativi rispetto al precedente controllo
indicheranno i punti dove più attenta dovrà essere l'opera-
zione di manutenzione.
Fughe di gas
Controllare che non vi siano fughe di gas sul condotto conta-
tore-bruciatore.
Filtro del gas
Sostituire il filtro del gas quando è sporco.
Visore fiamma
Pulire il vetrino del visore fiamma.
Prima di effettuare qualsiasi operazione di manutenzione, puli-
zia o controllo:
Testa di combustione
Aprire il bruciatore e verificare che tutte le parti della testa di
combustione siano:
- integre;
- non deformate dall'alta temperatura;
- prive di impurità provenienti dall'ambiente;
- prive di corrosioni dei relativi materiali;
- correttamente posizionate.
Assicurarsi che i fori di fuoriuscita del gas per la fase di accen-
sione, presenti nel distributore della testa di combustione,
siano liberi da impurità o depositi di ruggine.
In caso di dubbio, smontare il gomito 7)(Fig. 38).
Servomotore
Svincolare la camma 4)(Fig. 28) dal servomotore, ruotando di
90° l'intaglio 2)(Fig. 28) e controllare manualmente che la sua
rotazione, avanti ed indietro, sia scorrevole.
Vincolare nuovamente la camma 4)(Fig. 28).
Bruciatore
Controllare che non vi siano usure anomale o viti allentate nei
cinematismi che comandano la serranda aria e la farfalla del
gas. Così pure bloccate devono essere le viti che fissano i cavi
nella morsettiera del bruciatore.
Pulire esternamente il bruciatore, particolarmente gli snodi e la
camma 4)(Fig. 28).
Combustione
Regolare il bruciatore se i valori della combustione trovati
all'inizio dell'intervento non soddisfano le Norme vigenti o,
comunque, non corrispondono ad una buona combustione.
Scrivere in una apposita scheda i nuovi valori della combu-
stione, saranno utili per i successivi controlli.
D484
Fig. 37
27
togliere l'alimentazione elettrica al bruciatore, agen-
do sull'interruttore generale dell'impianto;
chiudere il rubinetto di intercettazione del combusti-
bile.
I
6462

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Rs 50/m mz 826 t803781622378162337816823781683

Inhaltsverzeichnis